C’è un tratto di Napoli che dovrebbe rappresentare la vitalità, la cultura, la vita pulsante di una città che accoglie e respira. E invece oggi il Corso Umberto I è diventato un corridoio di paura, un luogo dove camminare significa guardarsi le spalle e sperare di tornare a casa...