AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:37
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:37
11.8 C
Napoli
HomeSpettacoli

Spettacoli

Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia

Al Teatro Bracco di via Tarsia, da giovedì 13 a domenica 16 novembre, debutta “Super”, la nuova commedia di Alessandra Merico diretta da Andrea Palotto,...

ULTIME NOTIZIE

Lockdown Cabaret, il social format da un’idea di Francesco Spera

Lockdown Cabaret, il social format da un’idea di Francesco Spera     L'idea nasce per dare voce e solidarietà a tutti gli artisti e lavoratori dello spettacolo, che in questo anno hanno visto drasticamente ridotto il loro lavoro, e per sdrammatizzare sul momento che stiamo vivendo, cercando di portare un sorriso a...

Positivo al covid anche il conduttore di X Factor

Il conduttore di X Factor Alessandro Cattelan ha annunciato sui social di essere risultato positivo.   "Oggi facendo i controlli periodici tipici di questi giorni ho scoperto di essere positivo al Covid. In attesa di effettuare un test molecolare sono a casa sotto controllo e isolato". Cattelan potrebbe condurre da casa...

Addio a Gigi Proietti: morto nel giorno del suo 80esimo compleanno

Teatro, cinema, fiction, televisione, musica, canto, ballo, danza, radio, tv. Gigi Proietti era lo Spettacolo con la esse maiuscola. L'erede di Ettore Petrolini con i suoi personaggi multiformi. Non c'è genere nel quale non si sia cimentato, non c'è arte che non abbia interpretato. Una delle personalità più complete dello...

Carlo Conti positivo al Covid, su Instagram: "Sto bene"

Carlo Conti è positivo al Covid ma sta bene. Lo ha scritto lui stesso su Instagram. ''Voglio essere io a comunicarvi che purtroppo sono risultato positivo al Covid. Sono a casa, praticamente asintomatico, ma sotto controllo medico'', scrive sul suo profilo. Venerdì Conti - a quanto si apprende -...

Napoli, MANN. 'La Vita delle Sacerdotesse' per il Festival Barocco Napoletano

Nell'ambito del Festival Barocco Napoletano, "La vita delle sacerdotesse": il 22 ottobre alle ore 20.30 presso il Museo Archeologico di Napoli. Viaggio archetipico nell'antico femminino sacro della terra partenopea. Autrice e regista Francesca Barrella     Giovedì 22 ottobre 2020 nella monumentale sala del Toro Farnese, in piena Collezione Farnese del Museo Archeologico di...

Al Nuovo Teatro Sanità Dancecrossing di Movimento Danza

Dal 23 al 25 ottobre a partire dalle 20.00, sarà in scena per la prima volta al Nuovo Teatro Sanità di Napoli Dancecrossing I Modelli di mobilità culturale, progetto di danza contemporanea con cui Movimento Danza di Gabriella Stazio promuove la mobilità di artisti Junior e Senior e di...

Il covid colpisce anche i comici napoletani: positivi Rivieccio e Schettino

Il covid-19 colpisce anche il mondo dello spettacolo napoletano. Hanno annunciato la loro positività nella giornata di ieri infatti i due comici Gino Rivieccio e Simone Schettino.   Gino Rivieccio, lo ha annunciato in tv nel corso della trasmissione "Goal Show" su +enne nel collegamento con “Casa Rivieccio”. Dopo il tampone,...

Blink Circus Teatro fotografico: una carovana circense in giro per l'Europa

Blink Circus Teatro fotografico è la storia di una carovana circense in giro per l’Europa. Ambientata agli inizi del 1900 incontra otto personaggi dalle abilità speciali, che entreranno a far parte del carrozzone Blink Circus. LADY CLAIRE (la ballerina di ghiaccio ed il suo pubblico immaginario) JEAN BAPTISTE GUILLARME (lanciatore...

Napoli piange Alfredo Cerruti, fondatore degli Squallor

E' morto a Napoli, Alfredo Cerruti, produttore discografico, attore, autore tv, ma soprattutto e' stato il fondatore e la voce degli Squallor, il gruppo fondato nel 1971 insieme a Bigazzi, Pace e Savio.   Era nato a Napoli il 28 giugno 1942. Molto noto negli ambienti dello spettacolo specie degli anni...

Salerno. Riparte il Delle Arti con 'Aladino', il primo dei sei family show

Riparte la Compagnia dell’Arte in scena domenica 18 (alle 11, 17 e 19,15) al Teatro delle Arti di Salerno con “Aladino” il primo dei sei family show che compongono C’era una Volta 9.   Il regista Antonello Ronga è pronto a condurre lo spettatore sul tappeto volante della fantasia. Basata sul...

A Palazzo Ricca vanno in scena i Racconti d’archivio di Silvio Perrella e Massimiliano Virgilio

A Palazzo Ricca vanno in scena i Racconti d’archivio di Silvio Perrella e Massimiliano Virgilio     Sabato 10 ottobre ore 20.30, la Fondazione Banco di Napoli insieme a NarteA e all’associazione Amici della Fondazione Banco di Napoli presentano, nel monumentale cortile di Palazzo Ricca (via Tribunali, 214), il terzo appuntamento con...

'Alberto Sordi segreto' con Igor Righetti al Social film Festival ArTelesia di Benevento

In anteprima per la Campania, sabato 28 novembre alle 21 al CineTeatro San Marco di Benevento, “Alberto Sordi segreto” con Igor Righetti al Social Film Festival ArTelesia     L’evento-spettacolo che sta riscuotendo grande successo in tutta Italia è tratto dall’omonimo libro scritto dal cugino dell’attore, il giornalista Igor Righetti, in cui...

'Game of Thrones': premio alla carriera a Iain Glen al Social World Film Festival

Iain Glen, il Ser Jorah Mormont della serie Hbo “Game of Thrones”, sarà il super ospite della terza serata del Social World Film Festival di Vico Equense diretto dal regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo. Domani 8 ottobre alle ore 19, sfilerà sul red carpet al Castello Giusso per...

'Falstaff' di Giuseppe Verdi, per la regia di Mariano Bauduin, al Teatro Petruzzelli

Nuovo appuntamento con la Stagione d’Opera della Fondazione Teatro Petruzzelli: venerdì 9 ottobre alle 20.30 andrà in scena la prima di Falstaff di Giuseppe Verdi, per la regia di Mariano Bauduin. Renato Palumbo dirigerà l’Orchestra del Petruzzelli e il Coro del Teatro (preparato dal maestro Fabrizio Cassi). Firma le scene del...

Coronavirus: annullati 'I Venerdì di Ercolano' del 2 e 3 ottobre

Le serate evento 'I Venerdì di Ercolano' del 2 e 3 ottobre al Parco Archeologico di Ercolano sono state annullate per rispettare le norme regionali sul contenimento del Coronavirus, come previsto dall'ordinanza n. 75 del 29 settembre della Regione Campania. In una nota il Parco Archeologico ha confermato la...

L’amica geniale e Caserta: Lenù e Lila si raccontano. Venerdì 2 ottobre al Duomo di Casertavecchia

L’amica geniale & Caserta: Lenù e Lila si raccontano Venerdì 2 ottobre alle ore 18.30 al Duomo di Casertavecchia, Margherita Mazzucco e Gaia Girace si racconteranno a Luigi Ferraiuolo e Marilena Lucente     Sono amate in tutto il mondo. Hanno dato il volto a due personaggi entrati nell'immaginario di migliaia di lettori....

Kaléidos in scena a Caserta per il 'Teatro cerca Casa'

Domenica 27 settembre ore 19.00, il Teatro cerca Casa sarà a Caserta con Kaléidos, spettacolo musicale con Marina Bruno (voce) e Giuseppe Di Capua (pianoforte), in scena su un nuovo terrazzo conquistato dalla rassegna itinerante guidata da Manlio Santanelli.     Il concerto spazia tra diversi stili che si alternano a momenti...

Double Sky, I edizione alla Certosa di Padula della rassegna internazionale diretta da Maria Pia De Vito

“Double Sky”: prima edizione dal 1° al 3 ottobre alla Certosa di Padula della rassegna internazionale diretta da Maria Pia De Vito     Concerti, masterclass e incontri per una tre giorni di grande musica, dall’omaggio a Mina con Massimiliano Pani e i suoi musicisti storici all’esclusiva per l’Italia del concerto di...

Il quartiere VIVO 'Parco degli aranci' apre i cancelli alla città

Anteprima Vivo Fest: Il quartiere VIVO “Parco degli aranci” apre i cancelli alla città di Caserta       Ha preso il via l'intervento di riqualificazione energetica ed illuminotecnica dell'impianto di pubblica illuminazione del Parco degli Aranci,e forse è merito anche dei residenti che da un anno lavorano faticosamente per rendere il quartiere...

Burattini nel verde, lo storico festival di teatro di figura a Vico Equense dal 25 settembre

"Burattini nel verde", la ventesima edizione è dedicata al'opera dei Pupi. Un omaggio alla favolistica campana con Mimmo Borrelli, Iaia Forte e Gianfelice Imparato.       Ritorna lo storico festival nato nel 1990 a Vico Equense, da venerdì 25 settembre a domenica 27. Spettacoli, laboratori, seminari e mostre al Chiostro Santissima Trinità e...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…