Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la Napoli sotterranea Situata sotto la Basilica di San Lorenzo Maggiore,...
Una storia d'amore parasensoriale che travalica i confini dell'umano. Un legame, apparentemente impossibile da realizzare, che tende a sovvertire l'ordine naturale dell'esistenza ma, soprattutto, l'appassionante vicenda di due ragazzi pronti a sfidare la morte pur di cambiare il loro crudele destino.
Amanda e Roberto sono gli stupefacenti protagonisti di “Paradox”,...
Conto alla rovescia per il debutto dell'orchestra giovanile Ensemble Artemus, progetto nato dalla sinergia tra il maestro Francesco D’Aprea (presidente dell'Associazione Artemus) e il maestro Alfonso Todisco (direttore artistico), per divulgare musica di carattere sinfonico attraverso un ampio repertorio che vede principalmente l'esecuzione di colonne sonore di film epici.
Un...
Giovedì 12 ottobre alle ore 21.00, il Teatro Elicantropo di Napoli inaugura la stagione teatrale 2017/2018. L'apertura sarà affidata all'attrice e regista Elena Arvigo, con Monologhi dell'atomica, da Preghiera per Cernobyl di Svetlana Aleksievich (premio Nobel 2015) e Nagasaki di Kyoko Hayashi, un progetto prodotto dal Teatro delle Donne,...
Nella Cappella Palatina di Castel Nuovo, si apre a Napoli domani 11 ottobre, una delle più importanti personali mai dedicate ad Antonio Ligabue. Oltre ottanta opere, di cui cinquantadue oli, sette sculture in bronzo, una sezione dedicata alla produzione grafica con otto disegni e quattro incisioni, una sezione introduttiva...
Da quest'anno sarà intitolato a Fausto Mesolella, scomparso nella primavera scorsa, il premio della critica del Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, l’unico concorso musicale in Italia riservato alla canzone d’autore al femminile. Mesolella - colonna portante degli Avion Travel, autore, chitarrista di grande personalità - era direttore...
La ricerca maniacale dell'ingrediente perfetto per ognuna delle pizze del suo menu'. E' questo il segreto del successo di Francesco Martucci, il pizzaiolo incoronato Re della Pizza 2017 ieri a Napoli nel corso della finale del Campionato dei migliori pizzaioli d'Italia selezionati dalla redazione di Dissapore, voce autorevole dell'informazione...
Fantasia. Immaginazione. Creatività. Che cosa sono e come funzionano? Se ne parla al Festival fantasiologico ideato e curato da Massimo Gerardo Carrese con ospiti di varia provenienza artistica e intellettuale. Il 18 e 19 novembre Palazzo Mazziotti di Caiazzo (via Umberto I, 16 - in provincia di Caserta) apre le porte al Festival Fantasiologico,...
Exploding Plasting Warhol, uno spettacolo di Mirko De Martino con Orazio Cerino, Titti Nuzzolese, Angela Bertamino, Antonella Liguoro e Dario Tucci, in scena per la seconda settimana di seguito (dal 12 al 15 ottobre) al Teatro Tram in via Port'Alba 30. Per l'occasione il Teatro Tram si trasforma in un...
Campani, statunitensi, e dei Paesi Bassi, i dieci finalisti del contest internazionale #pizzaUnesco, organizzato da Mysocialrecipe. Tra i magnifici dieci, anche una lady italiana con la sua pizzeria a Melbourne e un decano della pizza napoletana al comando di una delle quattordici pizzerie centenarie di Napoli. Nato per sostenere la...
Da domani fino a sabato, cinque appuntamenti alle 18.00 trasformeranno la biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, in un salotto letterario nel quale gli autori presenteranno le loro opere. Il premio Massimo Troisi, alla diciassettesima edizione, dedica così cinque giorni ai libri con sfondo comico. Entra...
Primo titolo italiano al Box Office, quello di Ammore e Malavita. Il nuovo film dei Manetti bros, presentato al Festival di Venezia e uscito nelle sale il 5 ottobre, dopo il primo week-end di programmazione incassa 590.913 euro con l'ottima media per copia di 2.081 euro su 273 sale....
'Miseria e nobilità', film-capolavoro di Toto' del 1954, rinasce in una versione restaurata a 4k grazie ai professionisti della Cineteca nazionale del Centro sperimentale di Cinematografia di Roma.
L'opera e' stata presentata in una serata al teatro San Carlo di Napoli che chiude le manifestazioni per i 50 anni dalla...
Nuovo album e nuovo progetto artistico per Peter Cincotti con "Long Way From Home" (Freddy Eggs Records/Artist First). In uscita il 13 ottobre, il pianista, vocalist e songwriter newyorkese lo presenterà in un lungo tour in giro per il mondo, in Italia a dicembre. Un album atteso dai tanti...
Alla trentatreesima edizione dell'Haifa International Film Festival, il festival più importante d'Israele, domani 10 ottobre Gatta Cenerentola parteciperà alla sezione Midnight Madness. Dopo il successo di pubblico e critica il cartoon firmato da Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone è stato scelto, insieme ad altri sette...
Il primo festival della classicità a Massa Lubrense da giovedì 12 a sabato 14 ottobre. BookSophia, questo il nome del festival, coniugherà filosofia, storia, arte, legge, giustizia e memoria storica e collettiva. L'iniziativa, voluta dall'Archeoclub di Massa e sostenuta dal Miur e dall'Amministrazione comunale, è rivolta soprattutto ai giovani...
Si terrà da mercoledì 6 a sabato 9 dicembre a Salerno la ventiduesima edizione di Linea d’Ombra Festival. In tre differenti location cittadine, Teatro Augusteo, Sala Pasolini e Cinema Apollo, il festival diretto da Peppe D’Antonio e Luigi Marmo presenta quattro giorni e quattro notti di eventi che indagano il vasto mondo della creatività giovanile. Oltre alla sezione cinema e...
La suggestiva chiesa Santa Maria Dei Martiri a Rofrano ha ospitato l’atteso concerto di Peppe Servillo & Solis String Quartet, inserito nella rassegna Mutarte Festival, del progetto“Cilento Experience: Un territorio da vivere”. Il concerto ha registrato il tutto esaurito, un pubblico attento ed entusiasta ha mostrato durante tutto l’evento particolare consenso...
L'11 ottobre alle 17.00, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli - sala Rari - presentazione del libro "Don Giovanni napoletano" di Anna Maria Siena Chianese. Interverranno, con l'autrice, Ermanno Corsi, Francesco Cotticelli, Roberto D'Ajello, Francesco Mercurio , Rosario Ruggiero. Dalla geometria e genio musicale di Mozart all'armonia e passione...
Dal maestro pizzaiolo Salvatore Vesi arriva una nuova succulenta creazione. Si chiama PumMarì l’ultima pizza che vuole essere un vero e proprio omaggio all’oro rosso e alla tradizione contadina. Sarà. infatti, il pomodorino del Vesuvio il protagonista, ma in una nuova versione. Essiccato e messo sott’olio con essenze aromatizzanti, il pomodorino...
Torna la rassegna che, tra il Vesuvio e il mare, accosta la musica jazz dal vivo al buon bere attraverso borghi storici e vigneti alla scoperta creativa di un territorio straordinario e poco conosciuto dai circuiti turistici tradizionali: i comuni di Boscotrecase e Trecase, in provincia di Napoli. Dal 12...