#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 08:33
30.3 C
Napoli
HomePolitica

Politica

Rapporto 2025: 3.400 aziende attive, in 2024: 2,7 mld valore aggiunto

Roma. Nel 2024, la filiera Ho.Re.Ca. Ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Camorra, Di Sarno(M5S): ‘A Napoli clan spietati e senza regole’

''In alcune zone della citta' di Napoli, con particolare riguardo ai quartieri di Vasto, della zona della stazione centrale, di Forcella, Barra e Ponticelli, sono purtroppo caratterizzate da escalation di azioni crimininose, anche in pieno giorno''. E' quanto affermato oggi alla Camera dei Deputati dal parlamentare Gianfranco Di Sarno...

Giovani Verdi della Campania, assemblea con Manganiello

Lunedì 24 settembre alle 18.30 nella sede del Sole che ride del Circolo Arenella Vomero, in via Sacchini 14, nei pressi di piazza Vanvitelli a NAPOLI, si terrà l'Assemblea regionale dei Giovani Verdi della Campania. Nel corso dell'assemblea regionale, che servirà anche a eleggere i portavoce regionale e cittadino...

Comunali: Fdi contro la Lega, appoggia l’ex assessore Pd a Marano

"Mentre Matteo Salvini dichiara come la Lega sia ancorata al centrodestra, in provincia di NAPOLI, Marano, comune che andra' al voto il 21 ottobre prossimo, il responsabile provinciale del Carroccio Biagio Sequino affonda la coalizione sostenendo come candidato sindaco Rosario Pezzella, un ex assessore del Pd": e' quanto dichiara...

Città della Scienza: sindacati, sit-in in Regione per le incertezze sul futuro

A distanza di quasi un anno dal commissariamento di Citta' della Scienza, a NAPOLI, c'e' ancora incertezza per i lavoratori che, assieme con i sindacati, hanno organizzato un presidio, il prossimo lunedi', davanti alla sede della Regione. Lo scorso anno, come ricordano Rsa Filcams Cgil Citta' della Scienza e...

5 milioni di euro per le imprese di Ischia nella bozza di Decreto per Genova

Sono 5 i milioni di euro che il Governo ha stabilito per "favorire la ripresa produttiva delle imprese del settore turistico, dei servizi connessi, dei pubblici esercizi e del commercio e artigianato, nonche' delle imprese che svolgono attivita' agrituristica" per i Comuni dell'isola d'Ischia, dopo il sisma del 21...

Avellino, Alaia: ‘Pronti a votare la sfiducia al sindaco, ma subito’

"I consiglieri comunali di Avellino sono chiamati a prendere una decisione nel solo interesse della citta' e hanno due possibilita': una prevede la sfiducia al sindaco, subito, senza tentennamenti, da sottoscrivere contestualmente davanti a un Notaio; l'altra e' quella di consentire a Ciampi e alla sua Giunta di gestire...

Universiadi, De Martino (Aru):’Saremo pronti con impianti e alloggi degli atleti’

"Saremo pronti ad accogliere gli atleti e tutti gli impianti avranno la piena agibilita' per svolgere gare ed allenamenti". Lo ha detto Flavio De Martino, dirigente dell'Area Tecnica dell'Aru (Agenzia regionale per le Universiadi NAPOLI) nel suo intervento davanti alla Commissione Universiadi del Comune di NAPOLI che si e'...

Napoli, raid contro il centro scommesse a Forcella, de Magistris: ‘Governo assente’

"C'e' assenza totale, anche di messaggi, da parte del Governo. In questi casi chi deve intervenire e' il Governo". Lo ha detto il sindaco di NAPOLI, Luigi de Magistris, in merito al raid di ieri sera a Forcella, quartiere di NAPOLI, nel quale e' rimasto ferito allo zigomo un...

Campania: 160 milioni di euro per l’edilizia scolastica

Un miliardo e 700 milioni di euro per il triennio 2018-2020 per l'edilizia scolastica di cui 160 destinati agli istituti della regione Campania. Data la situazione non facile dei plessi campani, però, la cifra potrebbe non bastare. Lo stanziamento è comunque un passo in avanti, perché nell'accordo siglato...

Campania: bando pubblico per rilanciare il turismo ferroviario

La Regione Campania pubblicherà un bando per la gestione a fini turistici delle stazioni storiche dell'Avellino-Rocchetta, ad enti pubblici o a imprenditori privati. Queste aree riconvertite in poli attrattivi, consentiranno alla ferrovia di tornare a vivere, sul modello dei treni turistici del centro nord, e inglesi. Il numero due...

Antitrust Ue: sono illegali i 44 milioni di euro di aiuti al Porto di Napoli

oli 44mln aiuti illegali Ma e' in regola su riscossione tardiva canoni concessione (ANSA) - BRUXELLES, 20 SET - Sono aiuti di stato illegali i 44 milioni di euro di sovvenzioni concesse dallo Stato italiano all'autorita' portuale di Napoli per ripristinare i bacini di carenaggio affittati a Cantieri del...

Emergenza camorra a Napoli e provincia: interpellanza dei Cinque Stelle al ministro Salvini

Il parlamentare casertano dei Cinque Stelle, Gianfranco Di Sarno, insieme con un'altra trentina di suoi colleghi ha presentato un interrogazione al ministro dell'Interno Matteo Salvini per chiedere "interventi urgenti a combattere il fenomeno della criminalità organizzata a Napoli e provincia. "I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dell'interno, -...

Nuova Commissione Antimafia, tra i membri Andrea Caso (M5S): “Dotare Procure e forze dell’ordine di maggiori mezzi e risorse per il contrasto alle mafie”

Caso, 33 anni, nella vita consulente tributario e del lavoro, fondatore nel 2013 del Meetup “Amici di Beppe Grillo” di Marano di Napoli, è stato eletto il 4 marzo scorso nel collegio uninominale di Pozzuoli, con un’ottima affermazione personale, e, dallo scorso mese di maggio, si è distinto sulle...

Rostan (LeU): tremila aggressioni a medici e infermieri in servizio, solo un terzo denunciate

Roma. "Ho chiesto alla ministra della Salute, Giulia Grillo, cosa intendesse fare il Governo per tutelare medici e infermieri che troppo spesso vengono aggrediti nel corso delle attività di soccorso. Oltre tremila casi di aggressioni sono stati rilevati negli ultimi tempi nel nostro Paese. Di questi solo un terzo...

Caserta, l’opposizione accusa: ‘Violato il codice antimafia’

I consiglieri comunali di Caserta Norma Naim e Francesco Apperti, del gruppo di opposizione "Speranza per Caserta", hanno presentato un'interrogazione urgente a risposta scritta in cui accusano l'amministrazione comunale retta dal sindaco Carlo Marino "di aver violato il codice antimafia con l'inserimento nel bando di locazione degli immobili comunali...

Mcl: iniziativa a Capri su Naspi e sostegno anziani

Iniziative relative alla questione della riduzione della Naspi (il sussidio di disoccupazione per i lavoratori stagionali) e il lancio di un crowdfunding per l'acquisto di un carrellino elettrico di trasporto per le zone alte dell'isola di Capri, da destinare agli anziani ed agli affetti da problemi motori, sono stati...

De Luca Incontra i genitori dei ragazzi vittime del crollo a Genova

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato oggi a Palazzo Santa Lucia i genitori dei quattro giovani di Torre del Greco vittime nel crollo del ponte Morandi di Genova il 14 agosto scorso. "Abbiamo voluto esprimere, ancora una volta, la nostra vicinanza e solidarieta' a loro e...

L’ Avv. Pezzella candidato sindaco di Marano per il Centro Destra presenta il capolista Giuseppe Alviti

Stamattina nella sede del Movimento Civico Maranese , nel centro storico cittadino, il candidato sindaco Avv. Rosario Pezzella ha ufficializzato l ' appoggio del noto sindacalista Giuseppe Alviti. Per Marano é un notevole passo in avanti avere persone come Pezzella- ha dichiarato Giuseppe Alviti -Qualità umane e...

Conte (LeU): “Direttori Asl siano eletti da personale sanitario e sindaci”

“Un nuovo modello di governance per la sanità. Direttori generali eletti dal personale sanitario e dai sindaci”. Lo propone Federico Conte, deputato Leu, in un documento approvato dal Coordinamento provinciale di Salerno di Articolo Uno-Mdp. “L’Italia spende per la Sanità – continua il parlamentare - l’8,5% del Pil...

M5S: “Aumentano le neoplasie, ma registro tumori fermo a Napoli e Salerno”

“La Campania è, nel complesso, il territorio con il più elevato tasso di incidenza tumorale nel paese. Eppure, paradossalmente, l’aggiornamento dei registri tumori territoriali è fermo da anni. A Napoli l’ultimo aggiornamento disponibile risale al 2013, mentre nella provincia di Salerno i dati sono fermi addirittura al 2011. Un’enormità...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento