Entro martedì 16 ottobre la Giunta Regionale della Campania delibera lo stanziamento della prima tranche delle risorse destinate al settore della forestazione in Campania per un valore di 20 milioni di euro in favore delle Comunità Montane consentendo così il pagamento degli stipendi ai lavoratori forestali. E’ questo uno...
“La legge 194 va difesa a denti stretti. Piuttosto si intervenga sulle cause principali dell’aborto come la violenza sulle donne e la precarietà economica”. Lo ha dichiarato Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati. “E’ bene ricordare che l’Italia è tra i Paesi a...
Due sindaci proveranno a succedere a Claudio Ricci, ex sindaco di San Giorgio del Sannio, alla presidenza della Provincia di Benevento. Ricci l'estate scorsa ha rischiato di dover cedere lo scranno prima del termine avendo concluso il suo mandato da primo cittadino. Il centrosinistra provera' a confermare la guida...
Una sfida a due, nel piu' classico degli schemi bipolari, per la presidenza della Provincia di Avellino. Centrodestra e centrosinistra proveranno a eleggere il successore del forzista Domenico Gambacorta, sindaco di Ariano Irpino, puntando rispettivamente su Domenico Biancardi e Michele Vignola. Il termine per la presentazione della candidature alle...
Prenderà il via sabato 13 ottobre la seconda edizione degli Stati Generali del Mare a NAPOLI. Si partirà alle ore 10 con le prove gratuite di kayak alla Rotonda Diaz, con esperti accompagnatori alla scoperta della disciplina sportiva, per poi proseguire con il coinvolgimento dei cittadini al recupero...
"La procura di Avellino ha chiesto 10 anni di carcere per Giovanni Castellucci, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia per la strage del Viadotto di Acqualonga. E 10 anni in concorso anche per gli altri vertici della societa'. In attesa che si faccia chiarezza sulla tragedia del Ponte di...
"Siamo pronti a rinnovare la cooperazione istituzionale ai massimi livelli con il commissario e con il Governo. Ora e' il tempo dei fatti e ci aspettiamo che nella Legge di bilancio l'esecutivo completi il finanziamento per il completamento della bonifica". Lo ha detto il sindaco di NAPOLI, Luigi de...
" Il progetto GPS ( Grande Progetto Sarno ) è stato riapprovato dall' Europa nella sua nuova versione che conserva una parte del vecchio progetto, rendendo vana la valutazione di impatto ambientale - dichiara Virginia La Mura senatrice del Movimento 5 stelle - come anche tutto l'iter di...
Oculus, acronimo che sta per Operatori per la Creatività Urbana tra Lavoro e Utilità Sociale, è un progetto ideato e guidato da Amesci ed INWARD in partnership con le tre ACU Il Cerchio e le Gocce di Torino, Macross di Trieste e Xpression di Bergamo, oltre Khorakhanè di Abano Terme.
Oculus...
L'assessorato ai Giovani del Comune di Napoli, in collaborazione con il Teatro Diana, ha patrocinato la terza edizione di "Primi alla Prima", il progetto che permette a coppie di "giovani" e "anziani" di assistere, insieme e gratuitamente, alle prime teatrali degli spettacoli in cartellone. "Un progetto che negli anni...
"L'unica cosa squallida e ipocrita vista oggi in consiglio regionale è rappresentata dal mancato ritiro della mozione sul 118 da parte del Movimento 5 Stelle". Così il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Campania Stefano Graziano in risposta alle dichiarazioni della consigliera Valeria Ciarambino. "Il voto unanime...
La commissione europea ha sancito nel 2019 l’anno del patrimonio culturale, e in questa logica di promozione dei beni culturali, ha bandito un premio per riconoscere un comune in Europa, sotto i 50.000 abitanti, che abbia messo in atto azioni innovative per la fruizione e l’accessibilità dei beni culturali.
Il...
“Alla mozione del centrodestra sull'impegno alla Giunta Regionale a sostenere percorsi accessibili per i disabili nei parchi regionali come il Monte Faito, abbiamo proposto di aggiungere percorsi guidati con interprete Lis per disabili uditivi e progetti specifici per disabili visivi. Emendamento approvato all'unanimità, così come la mozione a nostra...
Vigili urbani impiegati in orari straordinari per grandi manifestazioni a Pompei: d'ora in poi potranno essere pagati anche dai privati. E' quello che ha deciso il Consiglio comunale di Pompei deliberando un tariffario per il lavoro straordinario del corpo di Polizia Municipale da impiegare per iniziative di soggetti pubblici...
Allarme a Sant'Anastasia (NAPOLI) per il ritrovamento di un pacco sospetto nei pressi dell'abitazione di un consigliere comunale di maggioranza. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale stazione, i vigili urbani ed i vigili del fuoco, e si e' in attesa della squadra di artificieri per verificare se...
Casavatore. Sono stati notificati nella giornata di ieri mattina gli avvisi a carico dell’ex senatore del Pd Pasquale Sollo, papabile candidato sindaco, Lorenza Orefice decaduta per intervenuto scioglimento per camorra, e Salvatore Sannino, già tratto in arresto per concussione. I tre ex primi cittadini, secondo la Procura, avrebbero in...
“Finalmente l’amministrazione regionale si è destata da un lungo sonno e ha aperto gli occhi sulle condizioni di grave rischio per la salute dei cittadini che convivono con quella bomba ecologica chiamata Fonderie Pisano. Il provvedimento di sospensione delle attività è la risposta ai tanti atti e alle miriadi...
“E’ assurdo che in una provincia popolosa e territorialmente così ampia come quella casertana, il servizio di trasporto pubblico locale sia garantito, con tutte le inefficienze e i disservizi del caso, da una società come la Clp che da febbraio 2015, praticamente ben tre anni e mezzo, si trovi...
"Ho chiesto a Forlenza di seguire con la massima attenzione la vicenda dei lavoratori delle cooperative con le quali lavorano centinaia di operatori sanitari che hanno garantito molti dei servizi della Asl NAPOLI 1". Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione Sanita',...
Il governo stima che saranno tra i sei milioni e i sei milioni e mezzo i beneficiari del reddito di cittadinanza: lo ha riferito la ministra per il Sud, Barbara Lezzi, in un'intervista al Corriere della Sera. "Ovviamente per alcuni il reddito sara' una integrazione a quanto gia' percepiscono,...