#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 15:04
22.4 C
Napoli
Home Blog Pagina 73

Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto un’auto in via De Giaxa

Napoli – Sventato agguato nel centro della città: le forze dell’ordine hanno infatti ritrovato nella giornata di ieri ben 4 fucili già pronti all’uso nascosti sotto un’automobile parcheggiata in via De Giaxa e avvolti in un lenzuolo.

Le armi sono state inviate alla sezione scientifica per essere esaminate e stabilire se siano state utilizzate in recenti fatti di sangue. La zona del ritrovamento si trova al confine tra il rione Amicizia e il rione Sant’Alfonso zone contese dai due clan più potenti di Napoli ovvero i Mazzarella e i Bosti-Contini.

Gli investigatori hanno preso visione delle immagini delle telecamere della zona per cercare di individuare le persone che hanno nascosto quelle potenti armi pronte all’uso sotto l’auto.

Un potenziale di fuoco del genere sarebbe servito a un agguato plateale ma non è escluso che sarebbe servita a una rapina in grande stile visto che nelle ultime settimane i rapinatori soprattutto di uffici postali sembrano abbiano incrementato le loro azioni.

Sul ritrovamento delle armi, anticipato stamane da cronache di Napoli, la procura antimafia ha aperto un’indagine.

Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze, più un consiglio astrologico personalizzato per ogni segno.


♈ ARIETE (21 marzo – 19 aprile)

🔹 Amore: Giorno di passione e chiarimenti. Se single, potresti incontrare qualcuno inaspettato.
🔹 Lavoro: Energia in crescita, ma attenti ai conflitti con i colleghi.
🔹 Salute: Ritmo frenetico, prenditi pause per evitare stress.
🔹 Soldi: Possibile spesa improvvisa, ma anche un piccolo guadagno.
🌟 Consiglio: Agisci con calma, non bruciare le tappe.

♉ TORO (20 aprile – 20 maggio)

🔹 Amore: Momento romantico, ideale per una cena a lume di candela.
🔹 Lavoro: Progetti stabili, ma potresti sentirti poco motivato.
🔹 Salute: Attenzione alla digestione, evita eccessi a tavola.
🔹 Soldi: Buon momento per risparmiare o investire con cautela.
🌟 Consiglio: Goditi le piccole cose, la pazienza paga.

♊ GEMELLI (21 maggio – 20 giugno)

🔹 Amore: Comunicazione chiave oggi, chiarisci malintesi.
🔹 Lavoro: Giorno dinamico, nuove idee emergono.
🔹 Salute: Attenzione a nervosismo e insonnia.
🔹 Soldi: Possibilità di un bonus o regalo inaspettato.
🌟 Consiglio: Scrivi i tuoi pensieri, ti aiuterà a schiarirti le idee.

♋ CANCRO (21 giugno – 22 luglio)

🔹 Amore: Emozioni in primo piano, cerca confido nel partner.
🔹 Lavoro: Collaborazioni fruttuose, ma attento ai dettagli.
🔹 Salute: Stanchezza emotiva, ritagliati del tempo per te.
🔹 Soldi: Evita spese impulsive, meglio pianificare.
🌟 Consiglio: Ascolta il tuo intuito, ti guiderà bene oggi.

♌ LEONE (23 luglio – 22 agosto)

🔹 Amore: Giorno di fascino, attirerai sguardi ammirati.
🔹 Lavoro: Leadership al top, ma non sovraccaricarti.
🔹 Salute: Energia alta, perfetto per fare sport.
🔹 Soldi: Opportunità di guadagno, ma non rischiare troppo.
🌟 Consiglio: Brilla, ma condividi i meriti con gli altri.

♍ VERGINE (23 agosto – 22 settembre)

🔹 Amore: Atteggiamento critico potrebbe creare tensioni.
🔹 Lavoro: Precisione premiata, ma non essere troppo rigido.
🔹 Salute: Attenzione a mal di testa, bevi molta acqua.
🔹 Soldi: Risparmi in crescita, ma evita l’avarizia.
🌟 Consiglio: Perfezione è bene, ma la flessibilità è meglio.

♎ BILANCIA (23 settembre – 22 ottobre)

🔹 Amore: Armonia ritrovata, buon momento per riconciliazioni.
🔹 Lavoro: Decisioni importanti, chiedi consiglio prima di agire.
🔹 Salute: Equilibrio mentale fondamentale, fai meditazione.
🔹 Soldi: Investimenti in partnership potrebbero essere vantaggiosi.
🌟 Consiglio: Cerca il giusto compromesso, ma non annullarti.

♏ SCORPIONE (23 ottobre – 21 novembre)

🔹 Amore: Passione intensa, ma attenzione a gelosie.
🔹 Lavoro: Strategie vincenti, potresti scoprire un segreto utile.
🔹 Salute: Controlla lo stress, evita situazioni tossiche.
🔹 Soldi: Possibilità di guadagno inaspettato.
🌟 Consiglio: Trasforma le tue paure in potere.

♐ SAGITTARIO (22 novembre – 21 dicembre)

🔹 Amore: Avventura e libertà, forse un nuovo incontro esotico.
🔹 Lavoro: Idee innovative, ma attento a promesse irrealistiche.
🔹 Salute: Viaggi potrebbero stancarti, riposati bene.
🔹 Soldi: Fortuna in gioco, ma non esagerare.
🌟 Consiglio: Segui il tuo ottimismo, ma resta con i piedi per terra.

♑ CAPRICORNO (22 dicembre – 19 gennaio)

🔹 Amore: Serietà e impegno, ma non essere troppo freddo.
🔹 Lavoro: Progressi concreti, riconoscimenti in arrivo.
🔹 Salute: Attenzione a dolori muscolari, fai stretching.
🔹 Soldi: Risparmi stabili, ma niente grandi rischi.
🌟 Consiglio: La disciplina è tua alleata, ma concediti un piacere.

♒ ACQUARIO (20 gennaio – 18 febbraio)

🔹 Amore: Originalità nel rapporto, rompi la routine.
🔹 Lavoro: Collaborazioni insolite potrebbero portare successo.
🔹 Salute: Attenzione a circolazione e idratazione.
🔹 Soldi: Investi in qualcosa di innovativo.
🌟 Consiglio: Segui la tua intuizione fuori dagli schemi.

♓ PESCI (19 febbraio – 20 marzo)

🔹 Amore: Sogni d’amore, ma attento a illusioni.
🔹 Lavoro: Creatività al top, ma organizza bene il tempo.
🔹 Salute: Sensibilità elevata, evita situazioni pesanti.
🔹 Soldi: Attenzione a spese emotive.
🌟 Consiglio: Sii compassionevole, ma non farti trascinare.


Buona giornata a tutti i segni!
Che le stelle vi guidino verso luce e prosperità.

Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo

Napoli– I Carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un uomo, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

L’indagato è accusato di concorso in tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un’attività commerciale nel quartiere di Soccavo. Le indagini, avviate nell’ottobre 2024, hanno portato alla luce ripetute richieste di denaro rivolte all’imprenditore, sotto forma di “regali a piacere per i carcerati”, per un importo di 1.500 euro annui, da versare in rate suddivise tra Natale, Pasqua ed estate.

“Regali a piacere” di 1500 euro per i carcerati

A fronte del rifiuto di pagare, l’uomo, insieme ad altri complici, avrebbe messo in atto azioni intimidatorie, tra cui continue presenze minacciose nei pressi dell’attività commerciale.

Un clima di tensione che ha spinto la vittima a chiudere il negozio e trasferirlo in un altro comune.

Grazie alle riprese delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze raccolte, i militari hanno ricostruito l’intera vicenda. L’indagato è stato posto agli arresti domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come strumento di cambiamento #EdizioniSanGennaro #MarottaECafiero #CulturaCheUnisce #NapoliCheResiste.

Le Edizioni San Gennaro, espressione della Fondazione di Comunità San Gennaro, e Marotta & Cafiero, storica casa editrice nata nel 1959 e oggi animata dall’associazione “Voci di Scampia”, hanno siglato una collaborazione che unisce idealmente due quartieri simbolo di Napoli: il Rione Sanità e Scampia.

Due storie, una missione

  • Marotta & Cafiero, dopo il rilancio nel 2010, è diventata un punto di riferimento culturale nel cuore di Scampia, con la sua libreria “La Scugnizzeria”, spazio di incontro, laboratori e promozione sociale.
  • Edizioni San Gennaro nasce per valorizzare la cultura del Rione Sanità attraverso pubblicazioni che ne raccontano storia, arte e identità, trasformando il libro in un veicolo di condivisione e crescita.

Libri che costruiscono ponti

«Unire le forze di due realtà che fanno della rigenerazione culturale la loro missione – dichiara Pasquale Calemme, presidente della Fondazione San Gennaro – significa rafforzare il legame tra territori con le stesse sfide e speranze. Il libro non è solo un prodotto, ma un ponte tra comunità».

Rosario Esposito La Rossa, direttore editoriale di Marotta & Cafiero, aggiunge:
«In una città dove le librerie chiudono, noi andiamo controcorrente. Creare un ponte tra Scampia e Sanità è un atto rivoluzionario: qui, credere nei libri non è solo speranza, è fare cambiamento».

Progetti e nuove uscite

Durante l’evento di presentazione sono state svelate le nuove collane e i progetti di riedizione di alcuni successi delle Edizioni San Gennaro. A dare ulteriore impulso alla collaborazione, il coinvolgimento della Cooperativa La Paranza, che porterà i giovani del Rione Sanità a essere protagonisti di iniziative editoriali con un obiettivo preciso: trasformare il libro in uno strumento di educazione e inclusione.

Appuntamento al Salone del Libro di Torino

Il primo frutto di questa alleanza sarà presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino (15-19 maggio). In quell’occasione verrà lanciato “Corrispondenze”, opera dello scrittore olandese Gert Hage, dedicata alla sua esperienza nel Rione Sanità.

Un libro, due quartieri, una città intera che scrive insieme una nuova pagina. Perché la cultura, quando diventa condivisione, è la forma più potente di riscatto.

 

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile 2024. Nessuno è riuscito a centrare la combinazione vincente, e anche il “5+1” è rimasto senza assegnazioni. Il montepremi per il prossimo concorso sale quindi a 15 milioni di euro.

La combinazione vincente

I sei numeri estratti sono stati:
29 – 30 – 31 – 32 – 35 – 57
Numero Jolly: 26
Numero Superstar: 6

Una sequenza numerica particolare, con ben quattro numeri consecutivi (29-30-31-32), una rarità nel mondo delle estrazioni, che potrebbe aver sorpreso molti giocatori.

Le vincite di giornata

Anche se il jackpot è rimasto intatto, non sono mancati premi interessanti:

🔹 5 punti: 5 vincitori, che portano a casa 34.343,09 euro ciascuno
🔹 4 punti: 558 schedine vincenti, con 313,82 euro a testa
🔹 3 punti: 15.496 vincitori, per una vincita di 33,99 euro
🔹 2 punti: 254.402 vincite, che fruttano 6,42 euro ciascuna

Le vincite Superstar

Per chi ha puntato sul Superstar, sono state registrate alcune vincite interessanti:

🔸 4 punti + Superstar: 3 vincitori, con un premio da 31.382 euro
🔸 3 punti + Superstar: 85 vincite, con 3.399 euro per ciascuna
🔸 2 punti + Superstar: 1.350 schedine premiate con 100 euro
🔸 1 punto + Superstar: 10.000 vincite da 10 euro
🔸 0 punti + Superstar: 25.149 vincitori, con 5 euro ciascuno

Le altre vincite e il jackpot in crescita

Il concorso ha distribuito altre vincite attraverso i giochi extra, tra cui:
Seconda Chance: 99 vincitori da 50 euro e 14.874 da 3 euro
WinBox 1 e 2: 232.634 vincite per un montepremi totale di oltre 500.000 euro

Con l’assenza di un vincitore del “6”, il jackpot per la prossima estrazione cresce fino a 15 milioni di euro. L’attesa è già alta per il prossimo concorso, quando si vedrà se qualcuno riuscirà finalmente a centrare la combinazione vincente e portare a casa il montepremi milionario.

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con risultati che hanno riservato alcune interessanti coincidenze e spunti di analisi per gli appassionati di numerologia.

Lotto: i numeri più attesi e le sorprese

Ecco i numeri estratti sulle undici ruote:

🔹 Bari: 71 57 74 66 81
🔹 Cagliari: 08 71 63 28 13
🔹 Firenze: 02 77 51 48 40
🔹 Genova: 20 73 85 80 83
🔹 Milano: 13 69 82 14 43
🔹 Napoli: 89 22 84 57 80
🔹 Palermo: 88 17 29 43 68
🔹 Roma: 20 10 67 41 39
🔹 Torino: 59 43 71 34 78
🔹 Venezia: 57 35 28 39 29
🔹 Nazionale: 52 72 73 26 77

Tra i numeri più attesi dagli appassionati, il 71 si è rivelato protagonista della serata, comparendo su Bari, Cagliari e Torino, oltre ad essere stato estratto come Numero Oro nel 10eLotto. Anche il 57 è stato tra i più frequenti, apparendo su Bari, Napoli e Venezia, oltre che nel Doppio Oro.

Altra combinazione interessante è il 73, presente su Genova e Nazionale, mentre il 43 ha fatto capolino in tre diverse ruote: Milano, Palermo e Torino.

10eLotto: i numeri vincenti e il Doppio Oro

I venti numeri vincenti del 10eLotto sono stati:
02, 08, 10, 13, 17, 20, 22, 35, 43, 51, 57, 59, 63, 69, 71, 73, 74, 77, 88, 89.

Il Numero Oro è il 71, mentre il Doppio Oro premia chi ha puntato sulla combinazione 71-57, due numeri che hanno avuto una notevole frequenza anche nelle estrazioni del Lotto.

Analisi e curiosità

  • Il 71, numero simbolico: Il 71, uscito su tre ruote diverse e presente nel Numero Oro, è un numero tradizionalmente associato alla “coltivazione” nella Smorfia Napoletana. Un segnale che potrebbe suggerire fortuna a chi ha puntato su di esso.

  • Il 57, il grande protagonista: Il 57 ha fatto la sua comparsa su Bari, Napoli e Venezia, e ha conquistato anche il Doppio Oro nel 10eLotto. Un numero da tenere d’occhio nelle prossime estrazioni.

  • Numeri gemelli e ricorrenze: Il 77, presente sia su Firenze che sulla ruota Nazionale, potrebbe attirare l’attenzione degli amanti delle combinazioni simmetriche. Anche il 73, con doppia uscita su Genova e Nazionale, è un numero da monitorare.

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale, i due giovani condannati in primo grado per le violenze sessuali sulle due cuginette di Caivano. La Corte d’Appello di Napoli ha disposto il rinvio dell’udienza al 10 aprile, data in cui sarà nominato un consulente psichiatrico per valutare la capacità di intendere e volere di Mosca al momento dei fatti. L’imputato è difeso dall’avvocato Giovanni Cantelli.

L’eccezione di incostituzionalità e la sospensione dei termini
Nel corso dell’udienza, l’avvocato Dario Carmine Procentese, legale di Varriale, ha sollevato una questione di incostituzionalità, facendo riferimento a un caso analogo trattato dal Gup di Milano. Secondo la difesa, nel reato di violenza sessuale di gruppo, se viene riconosciuta una minore gravità dei fatti, dovrebbe essere prevista una riduzione della pena non superiore ai due terzi.

Questa richiesta ha determinato la sospensione dei termini di prescrizione, in attesa che la Corte Costituzionale si pronunci.

La reazione dei familiari delle vittime
Sulla vicenda si sono espressi con amarezza i genitori di una delle due vittime, tramite il loro avvocato Clara Niola:

«Pur comprendendo le logiche dell’ordinanza della Corte, continuiamo ad avere fiducia nella magistratura. Tuttavia, auspichiamo che si giunga a una sentenza che rispecchi la gravità dei fatti, in linea con il quadro probatorio già delineato in primo grado».
Le condanne di primo grado
Il 5 luglio 2024, il Tribunale di Napoli Nord ha condannato in primo grado:

Giuseppe Varriale a 12 anni e 5 mesi di reclusione
Pasquale Mosca a 13 anni e 4 mesi di reclusione
Il processo d’appello proseguirà nelle prossime settimane, con l’attesa perizia psichiatrica che potrebbe influenzare l’esito del giudizio.

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi per sostenere il reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santobono di Napoli.

L’iniziativa nasce come segno di riconoscenza nei confronti del personale sanitario che ha salvato la vita del piccolo Paolo, un bambino sottoposto a due delicati interventi chirurgici: la chiusura di una fistola tracheo-esofagea e l’anastomosi dell’esofago.

Grazie alla professionalità dei medici e degli infermieri, entrambi gli interventi sono riusciti con successo, consentendo al piccolo di ricevere le migliori cure. Per esprimere gratitudine e fornire un supporto concreto alla struttura che ha salvato suo figlio, il padre di Paolo si è unito al gruppo di runner nell’organizzazione della campagna benefica.

Chiunque voglia contribuire può effettuare una donazione tramite bonifico bancario alla Fondazione Santobono Pausilipon, utilizzando l’IBAN IT94B0711003400000000004148 (Banca di Credito Cooperativo) e inserendo nella causale “Paolo4SP” per destinare l’offerta alla raccolta fondi.

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

1

Napoli – “Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle qualità presenti nella nostra rosa. Ci confrontiamo guardandoci negli occhi, analizziamo ogni partita e alla fine tireremo le somme.

Diamo tutto, sia in allenamento che in campo”. Parole chiare e determinate quelle di Cyril Ngonge, attaccante del Napoli, intervenuto in esclusiva ai microfoni di CRC.

Il giocatore ha ripercorso la recente vittoria contro il Milan, un match cruciale disputato al Maradona: “Era una partita importante in casa nostra. Dovevamo aggredire e dimostrare subito la nostra forza. Essere il Napoli significa partire così. L’abbiamo preparata bene e interpretata al meglio.

Chi è subentrato dalla panchina, come me, ha cercato di dare una spinta in più nella fase finale, portando energia fresca. Si vedeva che stavamo soffrendo: il Milan attaccava con tanti elementi di qualità, come Leao. Non è stato semplice, ma abbiamo conquistato i tre punti”.

Tuttavia, Ngonge individua margini di miglioramento: “Forse dovremmo mantenere maggiore calma, soprattutto verso la fine. Dobbiamo continuare a seguire la palla, tenere alta la pressione senza abbassarci troppo o lasciarli giocare”.

L’attaccante ha poi svelato il dietro le quinte del lavoro con Antonio Conte: “Prima del suo arrivo, un ex compagno dell’Inter allenato da lui mi aveva avvertito che non sarei stato pronto. Non gli ho creduto, ma al ritiro ho capito: un mese di fatica vera, con allenamenti mai visti in altre squadre. Un sacrificio che ci ha trasformati in ‘mostri’ in campo, spingendoci oltre i nostri limiti per ottenere grandi risultati”.

Ora l’attenzione si sposta sul prossimo impegno, lunedì al Dall’Ara contro il Bologna: “Stanno facendo molto bene con Italiano, un allenatore che apprezzo. Giocano un calcio aggressivo e sono forti nell’uno contro uno.

Per noi sarà fondamentale superare la loro pressione: se ci riusciamo, arriviamo in porta. Occhio a non perdere palloni banali, perché se li recuperano alti possono farci male. Servirà massima concentrazione quando avremo il possesso”.

Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così parlò De Crescenzo

In una celebrazione che promette di incantare i cuori degli amanti della cultura, RaiPlay Sound annuncia un’iniziativa imperdibile in onore di Luciano De Crescenzo, a 40 anni dall’uscita del suo celebre “Così parlò Bellavista”. Il podcast, intitolato “Così parlò Luciano De Crescenzo”, si propone di offrire un affascinante viaggio attraverso la vita, le opere e i pensieri di uno dei più amati divulgatori di filosofia del nostro tempo.

Una Vita tra Filosofia e Napoli

Condotto da Luigi Di Dieco, il podcast non sarà solo un semplice racconto ma un vero e proprio “Simposio 3.0” che raccoglierà le testimonianze di chi ha condiviso momenti significativi con De Crescenzo. Con oltre 50 opere pubblicate e quasi 20 milioni di copie vendute, l’autore è noto per aver rivoluzionato il modo in cui la filosofia viene vissuta dagli italiani, tanto che nel 1994 la città di Atene lo onorò con la cittadinanza onoraria, un riconoscimento del suo impegno nell’attualizzazione della filosofia greca.

Le Testimonianze dei Protagonisti

Il podcast promette di essere arricchito da testimonianze toccanti e inedite, con la partecipazione di figure chiave che hanno avuto il privilegio di conoscere De Crescenzo. Tra questi ci saranno Antonio Parlati, Direttore del Centro di Produzione di Napoli; Paola De Crescenzo, figlia di Luciano; e Michelangelo Porzio De Crescenzo, Presidente dell’Associazione culturale a lui dedicata. Non mancherà nemmeno Andrea Borgnino, Responsabile Podcast Originali RaiPlay Sound, che porterà la sua esperienza alla direzione di questo ambizioso progetto. Il podcast sarà disponibile sulla piattaforma RaiPlay Sound a partire dal 16 aprile, offrendo a tutti l’opportunità di esplorare il mondo straordinario di Luciano De Crescenzo attraverso una nuova e coinvolgente lente.

Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Blitz delle forze dell’ordine in un’abitazione privata di Giugliano in Campania, dove sono stati sequestrati 60 pappagalli di varie specie.

L’operazione, condotta dai militari del Nucleo Carabinieri Cites di Napoli, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’Asl Na2 Nord e la Lipu, ha portato alla denuncia di un uomo di 61 anni per detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura.

Condizioni igieniche precarie e maltrattamenti

Gli investigatori, intervenuti a seguito di segnalazioni, hanno constatato le pessime condizioni in cui erano tenuti i volatili.

Le gabbie, ammassate e sovrapposte, erano inadeguate alla detenzione degli animali, mentre l’igiene risultava gravemente compromessa da residui alimentari e deiezioni accumulate da giorni. Inoltre, mancava un adeguato sistema di aerazione, generando un odore nauseabondo.

Tutti i 60 pappagalli sono stati sequestrati e il 61enne è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazione dell’articolo 727, comma 2, del codice penale, relativo alla detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura.

Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la famiglia in Senegal. Parte gara di solidarietà per Tagouth

Da Procida è partita una catena solidale per la famiglia di Tagouth, un 57enne senegalese che da 19 anni vive a Procida, dove si è fatto volere subito bene dalla comunità.

“Il nostro amico Tagouth – scrivono su GoFundMe gli organizzatori dell’iniziativa, Luigi Schiano e Mario Tramontano – è ricoverato dal 28 novembre per un gravissimo ictus, ma mesi di riabilitazione la luce in fondo al tunnel sembra più vicina”.

“Nonostante la situazione particolarmente difficile – proseguono – Tagouth resta l’unica fonte di sostentamento della sua famiglia, ma dall’inizio del mese di marzo non percepisce più la disoccupazione che fino ad ora lo aveva reso autonomo, e non ha più nulla per permettergli di mantenere la famiglia”.

“Con la raccolta – precisano – ci occuperemo del mantenimento della famiglia fino alla sua dimissione dall’ospedale riabilitativo, del saldo dei lavori di ristrutturazione della sua casa in Senegal e, se dovesse tornare in Senegal alla fine di questo percorso, gli garantiremo un viaggio sereno per lui ed il suo eventuale accompagnatore se ce ne sarà bisogno”.

Gli organizzatori raccontano che Tagouth è arrivato in Italia con documenti regolari e, malgrado fosse plurilaureato, si è dovuto reinventare in altre mansioni. “È sempre stato disponibile con il prossimo”, aggiungiamo.

La raccolta fondi, arrivata a 7.600 euro, è raggiungibile al link https://www.gofundme.com/f/un-aiuto-per-il-nostro-amico-tagouth

Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri

Caserta – Aveva con sé dosi di cocaina e crack, oltre a una somma di denaro contante. Un 36enne della provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Caserta, sorpreso in possesso di sostanze stupefacenti durante un controllo notturno.

L’episodio è avvenuto poco dopo la mezzanotte in via Doueth, quando i militari hanno fermato una Lancia Y con a bordo tre persone: due uomini e una donna. Il conducente, alla richiesta dei documenti, ha mostrato segni di evidente nervosismo, spingendo i carabinieri a procedere con una perquisizione personale e veicolare.

Nel giubbotto dell’uomo, i militari hanno trovato un pacchetto di sigarette contenente cinque bustine termosaldatecon un totale di 2,6 grammi di cocaina. Nella tasca dei pantaloni, invece, sono stati rinvenuti 140 euro in contanti, possibile provento dell’attività di spaccio. Un ulteriore pacchetto di sigarette, nascosto nel portaoggetti dell’auto, conteneva invece 0,5 grammi di crack.

L’uomo è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e sarà processato con rito direttissimo.

Degli altri due occupanti del veicolo, solo uno è stato trovato in possesso di una modica quantità di hashish, motivo per cui è stato segnalato alla Prefettura di Caserta come assuntore di droga.

Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web

Indagine della Procura di Napoli, 4 arresti e migliaia di file sequestrati #DarkWeb #Pedopornografia #ProcuraNapoli #KidFlix #Wikipedo

Si credevano al sicuro, nascosti nel buio del dark web, protetti da un inquietante “manuale del pedofilo” pubblicato su una pagina chiamata “Wikipedo”. Ma le indicazioni per garantire l’anonimato non sono bastate: quattro dei quindici indagati italiani sono finiti in manette, mentre gli altri undici sono sotto inchiesta.

L’operazione internazionale

L’indagine, coordinata dalla sezione “fasce deboli” della Procura di Napoli – con il pm Alfredo Gagliardi e il procuratore aggiunto Raffaello Falcone – ha preso il via grazie alle informazioni fornite dalla Germania, dove ieri 79 presunti pedofili sono stati arrestati in una maxi-operazione. La Polizia Postale italiana ha così individuato i quindici indagati, tutti utenti della piattaforma streaming “KidFlix”, un sito dell’orrore specializzato in video di abusi sessuali su minori, anche particolarmente violenti.

I quattro arrestati

Quattro di loro sono stati sottoposti a perquisizione e fermo:

  • Un 27enne disoccupato di Foggia
  • Un informatico 49enne di Biella
  • Un operaio 22enne di Caserta
  • Un massaggiatore 36enne di Pesaro Urbino

Per tre di loro è scattata la custodia in carcere, mentre il quarto è stato posto agli arresti domiciliari. Gli altri undici indagati – tra cui un operaio, diversi impiegati, professionisti e persino un avvocato (di età compresa tra i 22 e i 67 anni) – sono ancora sotto indagine.

KidFlix: l’orrore a pagamento in criptovaluta

Il sito “KidFlix” funzionava come una piattaforma in stile streaming, dove gli utenti pagavano in criptovaluta sia per accedere, sia per visionare i contenuti pedopornografici completi, selezionabili dopo un’anteprima. Chi condivideva nuovo materiale otteneva un bonus: la possibilità di guardare video senza pagare, in una sorta di macabro “do ut des”.

I file erano catalogati per genere e qualità, con prezzi più alti per i video in alta definizione.

“Wikipedo”: il prontuario dell’anonimato (fallito)

Il cosiddetto “manuale del pedofilo”, ospitato su “Wikipedo”, era considerato unico nel suo genere: spiegava come accedere al dark web in modo anonimo, eludendo i controlli. Ma le forze dell’ordine, anche grazie alla cooperazione internazionale, sono riuscite a smantellare il sistema, sequestrando:

  • Decine di migliaia di file illegali
  • Numerosi wallet di criptovaluta

L’operazione ha coinvolto i centri per la sicurezza cibernetica di Campania, Lombardia, Lazio, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Puglia, Veneto e Sardegna, dimostrando ancora una volta che nemmeno il dark web è un rifugio sicuro per i criminali.

 

Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni

Napoli – Un litigio tra giovanissimi è sfociato in un accoltellamento nella movida di Largo Vasto a Chiaia, nella serata di ieri.

Un 18enne è stato ferito alla coscia e trasportato d’urgenza all’ospedale Cardarelli in codice rosso. Dopo un intervento chirurgico, il giovane resta ricoverato in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Le indagini, condotte dalla Polizia di Stato, hanno portato in poche ore al fermo del presunto aggressore: si tratta di un 14enne, individuato dagli agenti del commissariato di Chiaia.

Secondo una prima ricostruzione, la lite sarebbe scoppiata per futili motivi. Il minorenne, sottoposto a fermo di indiziato di delitto, è ora in attesa dell’udienza di convalida.

Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici con lo spettacolo Il mio viaggio

Lo spettacolo di ieri al Teatro Roma si è trasformato in un evento travolgente, un vero e proprio viaggio emozionante attraverso la carriera e l’anima di Alberico Lombardi. Con il supporto di polistrumentisti di talento come Sergio Mautone e Giorgio Scognamiglio, Lombardi ha reinterpretato alcuni dei brani più iconici della musica italiana, attingendo a un repertorio che abbraccia nomi leggendari come Lucio Dalla, Lucio Battisti, Massimo Ranieri, Diodato e Fiorella Mannoia.

Talenti in Scena

“Il mio viaggio”, ha visto la partecipazione di artisti noti come Filomena Migliaccio e Silvia Siragusa, che hanno condiviso il palco con Alberico, richiamando alla mente i momenti del programma Io Canto Senior. Quest’evento non ha solo dato spazio a nuove interpretazioni, ma ha anche evidenziato la potenza della musica come veicolo di emozioni e ricordi.

Momenti Emotivi

Tra i momenti più toccanti, una dedica speciale della stella locale alla madre durante l’esecuzione di “Quando sarai piccola”* di Simone Cristicchi ha colpito profondamente il pubblico. Inoltre, un monologo dell’attrice Gioia Miale ha ulteriormente arricchito la serata, mentre due ragazze diversamente abili hanno avuto l’opportunità di esibirsi sul palco, sottolineando un messaggio di inclusività e celebrazione della diversità.

Messaggi di Inclusione

Alberico Lombardi, noto docente di sostegno e referente per l’inclusione dell’Istituto Superiore “Carlo Levi”, ha colto l’occasione per veicolare significativi messaggi solidali a favore dei ragazzi diversamente abili. La sua dedizione alla causa ha reso l’evento non solo un momento di festa, ma anche un’importante piattaforma per promuovere l’uguaglianza e l’inclusività tra gli studenti. L’intero spettacolo ha rappresentato un unicum nell’attuale panorama culturale, unendo intrattenimento e messaggi sociali, rendendo l’evento memorabile per tutti i partecipanti.

Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo

Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d’andata di Coppa Italia, l’Inter è tornata immediatamente ad Appiano Gentile, dove ha svolto una seduta mattutina di allenamento in vista della prossima sfida di campionato contro il Parma, in programma sabato alle 18 allo stadio Tardini.

La notizia più importante per Simone Inzaghi riguarda il recupero di Lautaro Martinez: il capitano nerazzurro si è allenato regolarmente con il gruppo e sarà a disposizione per il match contro i gialloblù. Restano invece da valutare le condizioni di Federico Dimarco e Marko Arnautovic, entrambi rimasti a riposo per precauzione e che dovrebbero tornare ad allenarsi con la squadra già nella giornata di domani.

Più complicata, invece, la situazione di Denzel Dumfries. Il laterale olandese allungherà i tempi di recupero e sarà costretto a saltare almeno le prossime quattro partite, tra cui le sfide cruciali contro Parma, Bayern Monaco (andata e ritorno) e Cagliari. L’Inter prosegue quindi la preparazione con l’obiettivo di tornare alla vittoria e consolidare la propria posizione in campionato, con uno sguardo anche all’impegno europeo contro il Bayern Monaco.

Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in un’area vincolata

Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in fase di trasformazione in civile abitazione, presumibilmente destinata a diventare un B&B, senza le necessarie autorizzazioni.

L’operazione è scattata dopo la segnalazione di alcuni cittadini e ha portato al sequestro dell’immobile e alla denuncia del proprietario. L’edificio, situato in una zona sottoposta a vincolo della Soprintendenza, era oggetto di lavori per la realizzazione di due camere con un soppalco sovrastante, costruito senza autorizzazione sismica.

Gli agenti hanno bloccato l’attività e avviato gli accertamenti per verificare eventuali ulteriori irregolarità. L’episodio si inserisce in un più ampio quadro di controlli che le forze dell’ordine stanno intensificando per contrastare gli abusi edilizi nel capoluogo partenopeo, soprattutto in aree di particolare valore storico e culturale.

Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che unisce suoni e immagini, ma è davvero un tributo o solo un’altra trovata per attrarre il pubblico?

Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale contemporanea. Il 10 e 11 aprile 2025, il noto compositore e sperimentatore Alvin Curran, icona indiscussa della musica innovativa, porterà il suo genio creativo tra le mura dell’Università degli Studi Roma Tre e del Teatro Palladium.

Un’Iniziativa Accademica di Alta Qualità

Organizzato da Lara Conte nell’ambito del progetto PRIN PNRR “ASE – Art Sound Environment: Towards a New Ecology of Landscape”, l’evento è reso possibile grazie al Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo di Roma Tre. Il 10 aprile, una tavola rotonda presso il DAMS (Via Ostiense 139, Aula 2.14, dalle 17.00 alle 19.00), intitolata **”Attorno ad Alvin Curran. Traiettorie e luoghi della sperimentazione a Roma, tra arti visive e ricerca sonora,”** vedrà Curran affiancato da ricercatori di diverse istituzioni. In questo incontro, si ascolteranno anche i saluti istituzionali di Luca Aversano e vari interventi che metteranno in evidenza il contributo del compositore alla musica sperimentale e ai rapporti tra arte e ambiente.

Performance Esclusiva al Teatro Palladium

L’11 aprile sarà la volta del Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano 8, ore 21.00), che ospiterà la performance **”Endangered Species.”** Questo lavoro, che accoglie il pubblico in un viaggio nel mondo sonoro, si basa su un archivio di oltre tremila file audio. Durante l’esibizione, Curran improvviserà in tempo reale, creando **“un affresco musicale”** dove i suoni si intrecciano in un’esperienza unica e irripetibile ad ogni occasione.

Un’Eredità Musicale di Sperimentazione

L’influenza di Curran sulla musica contemporanea è innegabile, a partire dai suoi primi passi con il collettivo Musica Elettronica Viva. La sua continua ricerca artistica ha saputo sfidare le convenzioni, impiegando suoni ambientali e coinvolgendo il pubblico in modi inediti. Negli anni Ottanta, ha esplorato la sonorizzazione spaziale e interventi site-specific in contesti storici e naturali, come le iconiche Terme di Caracalla e la Cava di pietra di Matera. La rassegna su Curran si inserisce nel progetto PRIN PNRR “ASE – Art Sound Environment: Towards a New Ecology of Landscape,” che esamina il legame tra arte, suono e paesaggio, ponendo l’accento su un approccio interattivo e orizzontale con la natura e le comunità. L’ingresso per gli eventi sarà gratuito fino a esaurimento posti, riservando così un’opportunità da non perdere per gli amanti della musica e dell’arte contemporanea.

Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca della confisca

Roma – Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La Sonrisa, il celebre #CastellodelleCerimonie di Sant’Antonio Abate.

La Corte di Appello di Roma dovrà esaminare l’istanza presentata dagli avvocati della famiglia Polese, proprietaria della struttura, per chiedere l’annullamento del provvedimento.

Il team legale, composto dagli avvocati Dario Vannetiello, Andrea Castaldo e Veronica Paturzo, ha depositato una richiesta basata su sette nuove prove, tra cui due consulenze tecniche di esperti in urbanistica e geologia, oltre a riprese video.

L’obiettivo è dimostrare che gli interventi edilizi contestati non hanno comportato una trasformazione del territorio, né arrecato danni all’ambiente o al paesaggio.

La confisca, divenuta definitiva, era stata disposta per il reato di lottizzazione abusiva. Tuttavia, la difesa sostiene che il processo a carico dei Polese non sarebbe neppure dovuto iniziare, poiché il reato era già prescritto al momento della richiesta di giudizio da parte degli inquirenti.

Nel mese di giugno, oltre alla sorte della confisca, sarà decisa anche la richiesta di revoca della licenza dell’attività, avanzata dal pool difensivo contro il provvedimento dell’amministrazione comunale di Sant’Antonio Abate, che ha già avviato l’acquisizione al patrimonio pubblico dei beni confiscati.

Cronache è in caricamento