AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.3 C
Napoli
HomeMusica

Musica

E' morta Ornella Vanoni: aveva 91 anni , icona della musica italiana che ha segnato generazioni

Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si dimenticano, se...

ULTIME NOTIZIE

I Gospel Book Revisited presentano ufficialmente 'Morning songs & midnight lullabies', il nuovo album

I Gospel Book Revisited sono una delle band che sta facendo parlare di sé con grande forza in questi giorni. La giovane formazione torinese in questo mese di ottobre è stata, infatti, al centro dell’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Chi ha avuto la fortuna di assistere al recente concerto della band...

'La canzone del mare', il nuovo brano degli Atomoon dedicato alla Riace di Mimmo Lucano

Tornano gli Atomoon con "La canzone del mare", il nuovo brano dedicato alla Riace di Mimmo Lucano. Un progetto dalle sonorità dub/rock e dal cantato in bilico fra l’italiano e il dialetto cilentano. "Tanti sono stati i luoghi comuni e le nefandezze nelle quali orde di fanatici hanno aizzato cori...

Concerto dell'Immacolata, anche quest'anno a Napoli presso il Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi

Anche quest’anno si terrà a Napoli il tradizionale appuntamento dell’8 dicembre con il Concerto dell'Immacolata, con la visita guidata della splendida cinquecentesca Sala del Vasari e dell’Ipogeo, realizzato dall'Associazione Culturale Noi per Napoli. L’evento si terrà alle 19.30 presso il Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, Piazza Monteoliveto L'evento...

Cristiana Verardo vince la XV edizione del Premio Bianca d'Aponte, il contest italiano per cantautrici

È stata Cristiana Verardo da Lecce a vincere la quindicesima edizione del Premio Bianca d’Aponte, l’appuntamento annuale con la canzone d’autrice. A Lamine (da Trapani) sono andati invece il premio della critica “Fausto Mesolella” e il premio per la migliore interpretazione. Nel contest per cantautrici, tenutosi il 25 e...

Ottava stagione del Club 33 Giri: sabato 2 novembre Little Pony in concerto a Santa Maria Capua Vetere

L’associazione culturale no profit Club 33 Giri riparte per una nuova stagione ricca di eventi ed emozioni. Appuntamento sabato 2 novembre 2019, dalle 21, nella sede in via R. Perla (Central Park, angolo via Jan Palach) a Santa Maria Capua Vetere (Ce). Salirà sul palco la street band italo...

'Dio c'è', il terzo singolo dei Lapelle in distribuzione digitale per A Different Records

Quando i pensieri e le emozioni cominciano a riflettere il carattere caotico ed artificioso della metropoli, la certezza diventa dubbio e la risposta si trasforma in domanda. L'unica via di uscita è rifugiarsi nell'universo della propria autenticità. LAPELLE non è semplicemente il nome di un progetto artistico né l’ennesima scommessa...

A Sergio Cammariere il Premio Penisola Sorrentina per la musica

Va a Sergio Cammariere il Premio Penisola Sorrentina per la musica. Musicista, compositore e interprete di rara e raffinata intensità espressiva, ha nella sua anima l’eco delle note dei grandi maestri del jazz, i ritmi latini e sudamericani, la musica classica e lo stile della grande scuola cantautoriale italiana....

'E tu dimentica', online il nuovo videoclip dei Malaparte

I Malaparte, band hard-rock campana, dopo un anno circa dall’uscita del loro ultimo album “Citazioni ed altri delitti”, riappaiono sulla scena con il videoclip del brano “. Un singolo dal contenuto schietto e diretto che la formazione ha deciso di far uscire solo ora, sebbene sia stato realizzato già molto...

Countdown per il ritorno di Marco Mengoni al PalaSele di Eboli. Il 24 novembre con 'Atlantico Tour'

Manca ormai solo un mese all’attesissimo ritorno di Marco Mengoni a Eboli: il recordman, che dal 6 novembre ritorna nei palazzetti d’Italia ed Europa con ATLANTICO TOUR, sarà al Palasele il 24 novembre per un nuovo straordinario show live. Nell’attesa, domani, 25 ottobre, arriva ATLANTICO ON TOUR, il nuovo progetto...

'Dead End & A Little Light', l'album d'esordio della Chris Horses Band

L’8 Novembre sarà una data molto importante per la Chris Horses Band, giovanissima band del trevigiano che esordisce con l’album “Dead End & A Little Light”. Fondata nel 2018 da Cristian Secco, la CHB è un miscuglio di southern, rock, blues, funk e un pizzico di psichedelia per un cocktail...

Francesco Renga a Napoli con due concerti. Il 18 e 19 novembre al Teatro Augusteo

Partito dal Teatro degli Arcimboldi di Milano, “L’altra metà Tour” di Francesco Renga arriva anche a Napoli lunedì 18 e martedì 19 novembre alle ore 21, al Teatro Augusteo. Un tour di oltre 50 date in poco più di due mesi, che vedrà Renga protagonista sui palchi dei principali...

Al via il Premio Bianca d’Aponte, il contest italiano per cantautrici. Il 25 e il 26 ottobre ad Aversa

Il 25 e 26 ottobre (dalle ore 20) si apriranno le porte del Teatro Cimarosa di Aversa per l’appuntamento annuale con la nuova canzone d’autrice. A salire sul palco ci saranno, oltre le finaliste del contest, importanti nomi del panorama musicale italiano, a partire da Enzo Gragnaniello, Ginevra Di Marco...

Week end all'insegna della musica classica d'autore con Autunno Musicale 2019

Week end ricco di concerti di musica classica d’autore, tra musei e complessi monumentali del casertano, per la rassegna Autunno Musicale. Suoni & Luoghi d’arte- XXV edizione. Venerdì 25 ottobre al Museo Archeologico di Calatia a Maddaloni, doppio appuntamento con la Musica da Camera con Tackeiro Konoe e Ilya Maximov...

M’Barka Ben Taleb a Radio CRC per 'Napoletani Belli'. Venerdì 25 ottobre, conduce Antonio Menna

M’Barka Ben Taleb sarà ospite, il prossimo venerdì 25 ottobre, del format radiofonico “Napoletani Belli”, in onda dalle frequenze di Radio CRC e condotto da Antonio Menna. Con un dialogo a due M’Barka Ben Taleb racconterà la propria bellezza, napoletana e non solo, intrinseca ed estrinseca. Una bellezza fatta di...

The Notwist, la band tedesca per la prima volta a Napoli alla Casa della Musica

La band fondata dai Fratelli Acher è un punto di riferimento internazionale per tutta la scena musicale indie rock ed elettronica. Agli inizi della loro carriera avevano un sound post hardcore e metal ma nel tempo, grazie alla ricerca e la sperimentazione, hanno maturato un sound rock intriso di...

Area Sanremo 2019: grande successo per il primo week end di corsi e audizioni

Si sono tenuti dal 18 al 20 ottobre scorso i primi corsi e audizioni presso il Palafiori di Sanremo per la nuova edizione di Area Sanremo. Sotto la direzione artistica di Massimo Cotto e presieduta da Vittorio De Scalzi, la giuria composta da Teresa De Sio, Petra Magoni, Andy...

'Il nostro caro Lucio' al cinema Posillipo di Napoli. Lo story telling- concert di Donato Zoppo su Lucio Battisti

Giovedì 24 ottobre nuovo appuntamento con "Il Nostro Caro Lucio", lo storytelling-concert di Donato Zoppo e gli Uomini Celesti, tratto dall'omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti. La band torna a Napoli, stavolta al Cinema Posillipo (Via Posillipo 66 -...

Conto alla rovescia per il Premio Bianca D'Aponte, l'unico contest italiano per cantautrici

Inizia il conto alla rovescia per la quindicesima edizione del Premio Bianca d’Aponte. Il 25 e 26 ottobre (dalle ore 20) infatti si apriranno le porte del Teatro Cimarosa di Aversa per l’appuntamento annuale con la nuova canzone d’autrice. A salire sul palco ci saranno, oltre le finaliste del contest,...

Festa dei cori per la chiusura del Ravello Festival

Gran finale al Ravello Festival 2019 con la Festa dei cori. Domenica 20 ottobre (ore 19) al Duomo di Ravello, la lunga stagione dei concerti iniziata il 17 aprile terminerà con l’ultimo appuntamento corale della minirassegna “La potenza del diletto”. Le voci del Coro Giovanile Campano, formazione regionale d’eccellenza diretta dal M° Giuseppe Lazzazzera, proporranno un excursus...

Torna il Settecento Napoletano con Convivio Armonico alla XVIIIedizione. Domani la presentazione del programma

Torna il ciclo di concerti alla riscoperta della musica Napoletana del ‘700, in un percorso di ricerca tra passato e futuro, che unisce l’antico repertorio della Scuola Napoletana con opere di giovani compositori campani. Attraverso un ricco programma di concerti in chiese del centro storico di Napoli con i cicli...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…