#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeMedicina

Medicina

Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato il rene a un...

Un intervento di altissima complessità è stato eseguito con successo all’Ospedale Santobono di Napoli, dove un’équipe di Urologia Pediatrica ha rimosso in laparoscopia un raro...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Tra i ricercatori più influenti nel mondo ci sono anche 6 del Pascale

Tra i ricercatori più influenti nel mondo ci sono anche 6 del Pascale Sei ricercatori dell'Istituto nazionale tumori Pascale di NAPOLI da quest'anno sono presenti nell'elenco degli scienziati piu' influenti nel mondo. La classifica, si legge in una nota del Pascale, e' stata pubblicata dalla prestigiosa rivista internazionale PLOS Biology...

Covid, il ministro Speranza: ‘Entro fine marzo 13 milioni di vaccinati in Italia’

Covid, il ministro Speranza: 'Entro fine marzo 13 milioni di vaccinati in Italia'. Nel giorno del via alla vaccinazione, il ministro della Salute speranza si dice "soddisfatto e anche orgoglioso, perche' siamo arrivati a un traguardo decisivo benche' non ancora risolutivo" in un colloquio con La Stampa. E afferma anche...

Covid, da oggi Italia in zona arancione: il 31 torna ‘rossa’

Covid, da oggi Italia in zona arancione: il 31 torna 'rossa'. Da oggi l'Italia in zona 'arancione'.Il 'lockdown' in versione 'soft', pensato per il Natale-Covid prende una pausa fino al 30.Si tornerà in zona 'rossa' dal 31 dicembre al 3 gennaio.Le misure tornano ad alleggerirsi il 4, per chiudere ancora...

V-day al Cardarelli: ‘Operazioni terminate senza intoppi’

V-day al Cardarelli: 'Operazioni terminate senza intoppi'. Si è conclusa alle 15.17 di oggi la prima delle giornate per la somministrazione del vaccino anti Covid-19 al Cardarelli di Napoli. Come da programma, sono stati vaccinati 100 tra medici, infermieri e operatori sociosanitari. Vaccinata anche la stessa equipe che ha provveduto...

Napoli, l’infettivologo Punzi il primo vaccinato al Cotugno

Napoli, l'infettivologo Punzi il primo vaccinato al Cotugno. Il presidente De Luca incontra gli operatori sanitari prenotati . L'infettivologo Rodolfo Punzi e' il primo dei vaccinati stamane nell'ospedale Cotugno, tra i luoghi simbolo in citta' della lotta al Covid e presidio vaccinale per tutta l'Azienda ospedaliera dei Colli. Stamane, prima...

‘Una emozione positiva’, la dottoressa Brosca prima vaccinata all’ospedale del Mare

"E' una emozione positiva, speriamo che possiamo tornare alla normalità quanto prima. Si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel. Sono orgogliosa della scelta fatta. Lo dobbiamo fare per noi ma soprattutto per i nostri cari e per tutti quelli che curiamo". Ha commentato così davanti alle telecamere...

V-day, Arcuri: ‘Strada lunga ma giorno emozionante’

V-day, Arcuri: "Strada lunga ma giorno emozionante". "Oggi e' una giornata emozionante in tutti i Paese Ue parte la campagna vaccinale. La strada e' ancora lunga e ci vuole cautela e prudenza". Cosi il commissario straordinario Domenico Arcuri allo Spallanzani di Roma, dive e' partita la campagna vaccinale italiana. https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/v-day-speranza-giorno-che-aspettavamo-ma-resistere-ancora/ "l'Ema il...

Partito il V-Day i primi vaccinati allo Spallanzani alle 7,20

Partito il V-Day i primi vaccinati allo Spallanzani alle 7,20. Partito il "V-day" in Italia, la campagna vaccinale contro il Covid-19. All'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma la prima a essere vaccinata e' stata un'infermiera, Claudia Alivernini, romana di 29 anni, volto simbolo del personale sanitario in prima...

Covid: oltre 80 milioni i contagi registrati nel mondo

Covid: oltre 80 milioni i contagi registrati nel mondo Ha superato quota 80 milioni il numero dei contagi da Covid-19 registrati ufficialmente in tutto il mondo dall'inizio della pandemia, secondo i dati dell'universita' americana Johns Hopkins. I decessi totali sono stati oltre 1,75 milioni. Il Paese piu' colpito dal nuovo...

Vaccino, Bruno Zuccarelli: ‘Serve una campagna informativa’

Vaccino, Bruno Zuccarelli: "Serve una campagna informativa capillare e risposte caso per caso. Ordine dei Medici pronto a fare la propria parte". «Oggi assisteremo al V-Day, un momento di alto valore simbolico che aprirà la strada alla soluzione di un incubo. I cittadini sono però tormentati da troppe incertezze e...

Covid, oggi il V-Day in Campania in 7 ospedali

Covid, oggi il V-Day in Campania in 7 ospedali Oggi il Vaccine Day, la campagna vaccinale contro il Covid-19 in Campania parte in sette ospedali, dove saranno somministrate le prime dosi del vaccino Pfizer BionTech. Sono state infatti attivate - spiega la Regione - sette postazioni in altrettanti ospedali della...

Covid, oggi 10.407 nuovi casi in Italia. Indice al 12,8%

Sono 10.407 i nuovi casi di covid su 81.285 tamponi eseguiti. Sono i dati diffusi dal ministero della Salute sulla situazione del contagio. In calo il numero dei morti nelle ultime 24 ore che sono stati 261 con una percentuale test-positivi al 12,8%. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 81.285...

Covid, pochi tamponi a Natale in Campania: l’indice risale all’8,35%

Netto calo dei tamponi processati nel giorno di Natale, solo 6.448, con 539 nuovi positivi di cui 50 sintomatici. Sale dunque all'8,35% il rapporto tra test e contagi, in conseguenza anche del minor numero di esami eseguiti, L'Unita' di crisi segnala otto nuove vittime, e 515 guariti Questo il bollettino di...

Covid, in Campania arrivati sei viaggiatori positivi alla variante inglese

Covid, in Campania arrivati sei viaggiatori positivi alla variante inglese. Sei passeggeri provenienti dal Regno Unito sono risultati positivi alla cosiddetta variante inglese del Covid-19 perché presentano le mutazioni del gene S tipiche di questa variante. La notizia è emersa a seguito del lavoro svolto dai ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale...

Covid: nel mondo quasi 80 milioni di casi e 1,8 milioni di morti

Covid: nel mondo quasi 80 milioni di casi e 1,8 milioni di morti La pandemia di Covid-19 sfiora gli 80 milioni di casi accertati: il contatore della Johns Hopkins University segna 79.864.648 contagiati e 1.750.907. Dati che crescono al momento ad un ritmo di 472.064 nuovi casi e 8.309 morti...

Covid, in Gran Bretagna test su un farmaco che protegge fino a 12 mesi

Covid, in Gran Bretagna test su un farmaco che protegge fino a 12 mesi. Gli scienziati britannici stanno sperimentando un nuovo farmaco che potrebbe impedire a chi è stato esposto al covid di sviluppare la malattia. Si tratta di una terapia con anticorpi che conferirebbe un'immunità immediata contro il Covid-19...

Covid, 19.037 nuovi casi in Italia e 459 morti. L’indice di positività risale al 12,49%

Covid, 19037 nuovi casi in Italia e 459 morti Sono 19.037 i nuovi casi di Covid individuati in Italia nelle ultime 24 ore, circa mille piu' di ieri che portano il totale a 2.028.354. L'incremento delle vittime e' invece di 459, per un totale dall'inizio dell'emergenza di 71.359 Ad oggi, gli...

Covid, in Campania 1009 positivi e 7 morti. Il rapporto al 6,17%

Risale la curva dei contagi covid in Campania: sono 1.009 i positivi nelle ultime 24 ore (di cui 128 sintomatici) su 16.353 tamponi. Il rapporto positivi/test sale al 6,17% rispetto al 5,66% precedente. I deceduti sono 7 (5 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 464. Il report dei posti...

Covid, arrivato in Italia il primo carico di vaccini

Covid, arrivato in Italia il primo carico di vaccini. E' arrivato in Italia, dal Belgio viaggiando in autostrada il primo carico di vaccini Pfizer. Ne dà notizia Rainews24 con immagini dal confine italiano del Brennero del furgone in marcia verso la Capitale.Il mezzo è scortato da tre auto dei carabinieri...

Covid, 18.040 positivi e 505 morti in Italia: superati i 2 milioni di casi

Covid, 18.040 positivi e 505 morti in Italia: superati i 2 milioni di casi. Sono 18.040 i nuovi casi di contagio da covid (ieri 14.522) mentre sono 505 i morti (ieri 553) per un totale di 70.900 vittime dall'inizio della pandemia. E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51