AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
HomeLavoro

Lavoro

Telecontact, scatta la protesta: mille e seicento dipendenti in sciopero per un mese

Dopo la manifestazione di ieri sotto la sede romana di Poste Italiane, azionista di maggioranza di Tim, scatta oggi lo sciopero nazionale dei dipendenti Telecontact....

ULTIME NOTIZIE

1 maggio: "Whirlpool Napoli non molla", via web la lotta degli operai  

Indipendenza e futuro sono i termini ricorrenti nella diretta social 'Whirlpool Napoli non molla', organizzata oggi dalle rappresentanze sindacali unitarie dell'azienda di via Argine che, ancora una volta, ribadiscono di non volere sostegni, ma lavoro. In un primo maggio inusuale, trasferito come altri online per via delle misure restrittive anti-contagio...

Ryanair annuncia esuberi per circa 3 mila dipendenti

Ryanair ha annunciato esuberi del personale pari a circa 3 mila dipendenti. A riferirlo e' la stessa compagnia aerea low cost, secondo cui i posti di lavoro in pericolo sono principalmente quelli dei piloti e dell'equipaggio di bordo. Secondo quanto riportato, si prevedono inoltre tagli ai salari sino al 20...

1 Maggio: ha ancora un senso la festa dei lavoratori?

1 Maggio festa dei lavoratori, una ricorrenza storica che trova radici nel lontano 1866. L'ideologia repubblicana americana promossa da esponenti di lavoratori come Terence V. Powderly lottano per promuovere lo sviluppo sociale e culturale degli operai, rivendicando la giornata lavorativa di otto ore. Un diritto riconosciuto inizialmente solo nello...

Primo Maggio, i sindacati della Campania: 'Uniti si superano ingiustizie

"Uniti possiamo superare tante ingiustizie economiche e sociali ed affrontare nuove sfide", così i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Campania, Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati nel video postato sui canali social delle organizzazioni sindacali in occasione del Primo Maggio che, in piena emergenza Covid-19,...

Incidente sul lavoro: muore operaio ad Ariano Irpino

Un operaio di 38 anni è morto schiacciato da una trave in Contrada Torreamando, nel territorio di Ariano Irpino. L'uomo è deceduto sul colpo. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, la trave si sarebbe staccata dal mezzo che la stava posizionando su un ponte, oggetto di lavori di manutenzione....

Formazione gratuita per gli insegnanti d'Italia. Parte il progetto WebSchool

L’ente di formazione “UniScientia Institute” mette a disposizioni 15 corsi di formazione gratuiti per gli insegnanti d’Italia. Il presidente di “UniScientia Institute” Raffaele Dercenno: “I giovani devono immaginare un futuro e perseguire i loro sogni. In questo momento di grave emergenza e di distanziamento sociale, con le scuole chiuse, noi...

Accordo con Inps: Poste anticiperà la cig ai clienti

"In questa delicata fase che stiamo attraversando, assolutamente positiva è stata la sinergia creatasi con alcune delle principali realtà italiane". Lo scrive su Facebook la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. "Il mese scorso, al ministero abbiamo sottoscritto una convenzione con Abi e parti sociali per l’anticipo della cassa integrazione...

All’Italia manca ancora una valida digitalizzazione aziendale

L’attuale emergenza sanitaria causata dall’epidemia di COVID-19 sta conducendo il mercato ad una grande e profonda trasformazione. Tale cambiamento sta colpendo in maniera molto pesante tutte le categorie produttive e commerciali. Lo smart working e la digitalizzazione delle aziende sono diventati delle caratteristiche imprescindibili di cui ognuno dovrà dotarsi....

Napoli, protestano i disoccupati: in due portati in questura

Si sono dati appuntamento davanti palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli. Un gruppo di disoccupati aderenti al movimento 7 novembre hanno esposto uno striscione con la scritta 'Salario, reddito e tamponi per tutti. Stop ad affitti e bollette'. A terra depositate alcune buste con la spesa. I manifestanti...

Whirlpool, a Napoli operai in fabbrica per formazione

Si torna in fabbrica, oggi, per essere formati sulle nuove misure di sicurezza e i nuovi standard per garantire la salute contro il coronavirus, mentre torneranno in funzione lunedì le linee di produzione. A Napoli, gli operai della Whirlpool tornano in azienda dopo la chiusura dello stabilimento, nella seconda...

In crescita le vendite di affettatrici d’epoca grazie ai servizi di restauro

Quella del restauro è certamente una delle tradizioni più suggestive ed interessanti. Si tratta di un’attività che si basa sul recupero di oggetti adoperati nel passato ai quali è possibile ridare una seconda giovinezza. Rappresenta una forma artistica molto apprezzata dai consumatori, i quali sono ben contenti di possedere qualcosa dal forte carattere...

Whirlpool: da domani riaprono tutti stabilimenti in Italia

Dopo Comunanza, che ha ricominciato oggi, si torna a lavoro anche negli altri stabilimento Whirlpool in Italia: Melano di Fabriano, Napoli, Carinaro, Siena, Cassinetta a partire da domani. Saranno circa 220 gli operai che varcheranno il cancello di Melano, scaglionati in due gruppi, per ricevere prima la formazione sulle...

Proposte per la stagione balneare 2020 dal coordinamento Nazionale Mare Libero

Nel dibattito pubblico che si sta sviluppando attraverso i mezzi di comunicazione circa le modalità di gestione della fase di ripresa di molte attività, un posto centrale è occupato dalla modalità di fruizione delle spiagge per la stagione estiva nel rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie per il contrasto al contagio...

FCA, Ficco (Uilm): 'Ripartenza di Sevel avvenga nel massimo rispetto della sicurezza'

“FCA ci ha comunicato l’intenzione di riprendere a partire da lunedì l’attività produttiva in Sevel, avvalendosi della procedura di autorizzazione prefettizia peraltro già percorsa da molte altre imprese. Abbiamo quindi chiesto di svolgere subito gli incontri di fabbrica necessari a verificare la puntuale applicazione delle misure di sicurezza concordate...

Assocampania chiede un tavolo tecnico alla regione Campania per la la riorganizzazione del comparto mercatale

Il Coronavirus si è impossessato delle nostre vite, stravolgendole e costringendoci a fare i conti con un nemico invisibile con cui a lungo andare dovremo iniziare a convivere nell'attesa che la scienza faccia il proprio corso. Si dovrà pensare al futuro con razionalità e riorganizzarsi nel rispetto di nuove...

Whirlpool, Spera (Ugl): 'Verbale siglato è strada giusta per la Fase2'

“L’Ugl Metalmeccanici ritiene di aver intrapreso la strada giusta per imboccare la cosiddetta ‘Fase 2’ attraverso la sigla di un verbale nel quale con Whirlpool sono stati condivisi dei punti fermi che hanno la capacità di disegnare un nuovo metodo lavorativo, capace di modificare l’assetto strategico all’interno delle fabbriche...

Castellammare 50 operai hanno ripreso il lavoro in Fincantieri

Doppio ingresso, controllo della temperatura a chi varca i cancelli e, prima di ripartire, un'ora di formazione sui comportamenti e il distanziamento precauzionale da tenere nei reparti. La sirena della Fincantieri ha segnato questa mattina l'ingresso del primo scaglione di tute blu nello stabilimento di Castellammare di Stabia ìche...

Coronavirus: bus anti-contagio per lavoratori Fincantieri

Un bus 'dedicato' ai lavoratori dell'indotto di Fincantieri che potranno recarsi al lavoro in autobus con il dovuto distanziamento sociale. L'iniziativa, la prima del genere, e' del sindaco di Sestri Levante Valentina Ghio e del consigliere delegato ai trasporti della Citta' metropolitana di Genova Claudio Garbarino ed e' rivolta...

Salerno, la denuncia della Cgil: 'I lavoratori che puliscono gli ospedali sono abbandonati'

Salerno."I lavoratori e le lavoratrici degli appalti di pulizia negli ospedali della provincia di Salerno sono lasciati al loro destino. Pochi dispositivi di protezione individuale, ricambi di tute, spazi idoneo per il ricambio, nonostante i solleciti ad aziende, direzioni amministrative e sanitarie degli ospedali, responsabili dell’appalto, prefetture e forze...

Vigneti, accolte le proroghe richieste dalla CIA

“La Regione Campania ha accolto la richiesta di CIA, Imprese Agricole, di proroga di ristrutturazione e riconversione dei vigneti", afferma Alessandro Mastrocinque, presidente di CIA Campania, commentando la nota della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali dello scorso 10 aprile, riguardante proprio le deroghe e proroghe...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…