Ed Sheeran ha speso 4 milioni di sterline per acquistare le proprietà confinanti con la sua casa di Londra del valore di 20 milioni di euro. Una operazione immobiliare per proteggere la sua privacy quando si trova nella casa che possiede nella capitale inglese. Ed Sheeran, secondo quanto pubblicato...
In arrivo una nuova ondata di caldo, confrontabile a quella che ha travolto l'Italia tra fine giugno e i primi di luglio, con temperature fino a 38-40 gradi; Firenze, Terni e Ferrara saranno le città più calde. Colpa dell'anticlone africano, che oltre all'intera penisola fara' sentire i suoi effetti...
Schiamazzi e battaglie navali in spiaggia, maleducazione e aggressivita' verso i vicini di ombrellone, assenza di decoro: il comportamento degli italiani in vacanza, soprattutto al mare ma non solo, e' tutt'altro che irreprensibile e talvolta addirittura cafone. "Se dovessi dare un voto all'italiano in vacanza direi che raggiunge a...
L'astronauta italiano Luca Parmitano è a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. E' entrato insieme ai suoi compagni di equipaggio, l'americano Andrew Morgan e il russo Alexander Skvortsov, a circa due ore dall'aggancio della Soyuz. Il primo a entrare nella Stazione Spaziale è stato il comandante della Soyuz Skvortsov, dell'agenzia...
Nel giorno del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, un italiano in orbita nello Spazio. Luca Parmitano è partito sabato alle 19.28 ora locale (le 18.28 italiane) dalla base di Baikonur (Kazakistan) alla volta della Stazione spaziale internazionale (Iss) a bordo della Soyuz MS-13, con un volo della durata...
Alle 18.28 ora italiana di oggi, sabato 20 luglio 2019, l'astronauta italiano dell'Esa e colonnello pilota sperimentatore dell'Aeronautica Militare, Luca Parmitano verrà lanciato nello Spazio per la missione "Beyond" dell'Esa, sua seconda missione di lunga durata sulla Stazione spaziale internazionale, dopo "Volare" dell'Asi, nel 2013. Con lui, i suoi...
La Polizia di Palermo ha disarticolato un'infrastruttura informatica, gestita dalla piattaforma Tv pirata 'ZSat', che permetteva la riproduzione abusiva, attraverso internet, dell'intero palinsesto Sky. L'operazione e' stata compiuta dal personale della sezione financial cybercrime della Polizia Postale, coordinato dalla Procura di Palermo, che ha denunciato un 35enne per violazione...
Dopo 27 anni dalle stragi del '92 sono ancora tanti i buchi neri e le ombre sulle inchieste giudiziarie col sospetto di depistaggi da parte di pezzi di apparati dello Stato: ecco perche' nell'anniversario della strage mafiosa di via Mariano D'Amelio, il 19 luglio '92 a Palermo, dove furono...
La Rai unita nel segno del Moon Day. Tutte le Sedi Rai, da nord a sud, si sono mobilitate nel celebrare i cinquant'anni dall'allunaggio con eventi, dibattiti, incontri, concerti e dirette in studio, grazie anche alla collaborazione capillare dei Centri di Produzione regionali e delle redazioni della TgR. Il...
Pubblicato in esclusiva da Fanpage.it, 'Denyse al di là del vetro' è il documentario prodotto e girato dall'attore, regista e sceneggiatore Gianfranco Gallo su Denise Cutolo, figlia di Raffaele Cutolo, capo della Nuova Camorra Organizzata negli anni Ottanta detenuto nel carcere di Opera da decenni in regime di detenzione...
"La nostra è stata un'amicizia straordinaria. Nata più di 40 anni fa. A legarci era l'amore per Napoli". E' commosso Renzo Arbore mentre ricorda il rapporto speciale che lo legava a Luciano De Crescenzo, morto oggi a Roma per una grave malattia. Un'amicizia cementata da lunghe serate in compagnia,...
"Ciao Luciano". Con questo tweet il Napoli saluta lo scrittore e filosofo Luciano De Crescenzo, scomparso oggi all'età di 90 anni. Il club azzurro pubblica anche una foto del grande artista con una sua celebre frase: "Essendo napoletano mi rendo conto che quasi tutti i napoletani sono uomini d'amore,...
E' morto a Roma, all'età di novant'anni, Luciano de Crescenzo. L'ingegnere filosofo, regista, attore e conduttore televisivo era nato il 20 agosto 1928 a Napoli. Nato nella zona di Santa Lucia, al quartiere San Ferdinando, si laureò in ingegneria idraulica all'universita' Federico II di Napoli ed esercitò per alcuni...
L'estate sta per tornare a fare sul serio. L'alta pressione di origine africana e' destinata a salire di latitudine nel corso dei prossimi giorni, abbracciando buona parte dell'Europa Sud-occidentale e quindi anche l'Italia e contribuendo, oltre a una maggiore stabilita' atmosferica, anche a valori termici in progressivo aumento. Le...
Il buon Salvo Montalbano, commissario di Vigata, "si senti' assuttigliare da 'na gran botta di commozione, cavo' fora il fazzuletto, si sciuscio' il naso" vedendo lo scombinato e tenero, fedelissimo agente Catarella piangere di cuore: "e le lagrime gli scinivano lungo la facci, gli vagnavano il colletto, la cravatta",...
E' entrato nella Fontana di Trevi vestito da antico romano, arringando nei pressi delle cascate d'acqua del monumento nel cuore di Roma, la folla di turisti presenti ai bordi della grande vasca. Ad interrompere il suo show, immortalato in un video postato su twitter dalla sindaca Virginia Raggi, ci...
San Giorgio a Cremano. La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della Procura di Napoli contro la scarcerazione di uno dei tre giovani indicati da una 24enne quali autori della presunta violenza sessuale subita lo scorso 5 marzo nell'ascensore della stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a...
E' morto Andrea Camilleri: stamane alle 8,20 il suo cuore ha smesso di battere. A darne notizia una nota dell'ospedale Santo Spirito di Roma dove era ricoverato da oltre un mese. "La ASL Roma 1 - si legge in una nota - comunica con profondo cordoglio che alle ore...
"Problema delle connessioni tra mafia e politica: vi e' un problema di ordine generale. Mi sono formato la convinzione, tra l'altro condivisa dal collega Falcone dopo 8 anni di indagini sulla criminalita' mafiosa, che il famoso terzo livello di cui tanto si parla - cioe' questa specie di centrale...
"E' un po' paradossale che la commissione antimafia venga a chiedere quale e' la situazione della lotta alla mafia: i magistrati vengono mandati qui di malavoglia, vengono con la valigia in mano da auditori e ripartono appena trovano l'occasione o appena scadono i due anni. L'incentivo non puo' essere...