Si rinnova il tradizionale appuntamento di fine estate con Dino De Angelis, artista lucano, narratore e autore — o meglio narrautore, come ama definirsi — che la città di...
La Cappella Sansevero, tra i più celebri e misteriosi monumenti del barocco napoletano, sarà al centro di una giornata di studi in programma martedì 27 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00.
L’iniziativa, dal titolo “Per la Cappella Sansevero: nuove ricerche, nuovi strumenti”, si terrà all’interno dello stesso complesso monumentale...
Appuntamento culturale domani all’I.C. Don Bosco-D’Assisi con artisti, scrittori e musicisti
Un inno alla poesia, all’arte e all’amore. È questo il cuore pulsante dell’evento in programma domani, sabato, alle ore 17 presso la Sala Teatro dell’Istituto Comprensivo Don Bosco-D’Assisi di Torre del Greco. L’iniziativa, dal titolo evocativo “Pace, amore e...
Il MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano apre le porte a due giornate speciali all’insegna della grande musica e della tradizione gastronomica mediterranea. Il 28 e 29 maggio, concerti, laboratori e degustazioni animeranno gli spazi del museo, in occasione della riapertura del nuovo Auditorium.
28 maggio: “La Grande Musica...
In una terra che custodisce storia, cultura e talento, nasce un festival che fa della bellezza e della condivisione il suo cuore pulsante: Irpinia Poetica – Ambasciata del Territorio e della Cultura Irpina.
Dal 25 maggio con un’anteprima speciale, e poi dal 28 maggio fino al 1° giugno, Avellino e...
“Napule è mille culture… e tra i tanti colori spicca il blu”: Laboratori artistici per l’inclusione di ragazzi con disturbo dello spettro autistico, un progetto sociale di successo ideato da Giovanni Nappi giunge alla fase conclusiva con un evento che avrà luogo giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18:00...
Proseguono col conforto del grande gradimento dei partecipanti le camminate culturali gratuite proposte dal Sistema museale Terra di Lavoro nei territori intorno ai propri musei. Per il prossimo fine settimana sono in programma due camminate, sabato 24 maggio e domenica 25maggio 2025.
Sabato 24 maggio 2025, ore 9.00
Appuntamento a Mondragone,...
Castellabate si prepara a un'esplosiva stagione di eventi culturali che promette di scuotere l'estate 2025, con il ritorno di "Coltocircuito, i salotti culturali di DLiveMedia" come highlight irriverente.
Ideati dal dott. Roberto Vargiu, questi appuntamenti tradizionali trasformeranno Piazza Caduti del Mare a Santa Maria di Castellabate in un palcoscenico bollente...
Venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 17, il foyer del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli ospiterà un incontro speciale della rassegna “Storie al Femminile”, promossa dalla Fondazione De Stefano di Ogliastro Cilento.
Al centro dell’evento non solo la presentazione di un libro, ma una riflessione collettiva sulla malattia,...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de’ Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto “Giubileo For All” promosso da Arcidiocesi Amalfi–Cava de’ Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana Amalfi-Cava, Associazione...
Il Parco Archeologico di Pompei e la FAO stanno lanciando un'iniziativa che promette di scuotere i benpensanti, unendo il glamour decadente dell'antica città sepolta a una crociata contro lo spreco globale.
Un Itinerario che Sconvolge le Certitudini
L'inaugurazione di Pompei Sostenibile non è solo una passeggiata tra le macerie: è un...
Il cielo si accende con un'esplosione di giovani talenti: al Planetario di Caserta è in arrivo un ciclo di eventi gratuiti che promette di rivoluzionare il modo in cui guardiamo alle stelle, con studenti al comando in un mix di scienza e spettacolo che non lascia indifferenti.
Organizzato in...
Un festival letterario per ragazzi che promette di agitare la Campania con premi e polemiche è pronto a esplodere! Il "Campania Felix. Festival della Letteratura per ragazzi" sta per invadere l'arena di Vulcano Buono a Nola, con l'apertura fissata per il 21 maggio alle 17,00.
Questa iniziativa culturale, promossa dalla...
L'ultimo capitolo degli "Incontri sul dialetto", organizzato dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano e dalla Fondazione Campania dei Festival, si focalizzerà sul ruolo del vernacolo nella narrativa contemporanea, mescolando romanzi storici e autobiografici in un mix esplosivo di parole e odori.
I Protagonisti e...
In un colpo di spasso burocratico che potrebbe scuotere le sale polverose degli archivi, la Fondazione Real Sito di Carditello e la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura hanno stretto un accordo audacemente ambizioso con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Campania e l’Archivio di Stato di Caserta.
Questa...
Padula in delirio per un concorso che ha fatto tremare le aule: "Lettura ad Alta Voce" ruba la scena! In una mattinata che ha trasformato un'aula magna in un'arena di talenti allo stato bruto, il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso...
Si svolgerà mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18, presso il Cinema Materdei di Napoli, la premiazione dei giovani talenti dello spettacolo. L’antica sala, messa a disposizione dall’Associazione Cinema Paradiso 2009, ospiterà l’iniziativa Premio NT 2025, promossa dalla testata giornalistica webmagazine www.notizieteatrali.it, diretta da Angela Matassa.
Un piccolo aquilone colorato...
Preparatevi per un'apertura serale che promette di trasformare i musei in un paradiso notturno per curiosoni e spendaccioni, con il Palazzo Reale di Napoli e il Museo di Villa Pignatelli pronti a spalancare le porte per la Notte europea dei Musei il prossimo 17 maggio.
L'Evento Notturno che Accende l'Europa
La...
Il Parco Archeologico di Ercolano sta vivendo un'autentica impennata di interesse, con un bel +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto all'anno precedente, raggiungendo quota 194.302 appassionati.
A questo si aggiungono oltre 3500 curiosi accorsi alla mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri...
Potete credere agli occhi? In un colpo di scena che farebbe invidia a un antico intrigo stabiano, enti pubblici si sono riuniti per firmare una dichiarazione d'intenti che promette di trasformare l'antico territorio stabiano in una macchina da soldi per lo sviluppo sostenibile e la sua valorizzazione. Il...
Preparatevi per un fine settimana esplosivo di avventure culturali gratuite che mescolano storia, arte e fede in modo da lasciare senza fiato, con tre camminate imperdibili previste per il 17 e 18 maggio 2025 in Italia.
Queste escursioni non lesinano su dettagli sensuali e controversi del passato, dove la devozione...