Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le celebrazioni del venticinquesimo centenario della fondazione di Napoli, primo appuntamento...
L'Associazione Culturale Internazionale Verbumlandiart, con presidente Regina Resta, la Proloco di Caserta, con presidente Carlo Roberto Sciascia, e la presidente del Premio Annalena Cimino, in collaborazione con la Città di Capri, stanno organizzando la prima edizione del Premio internazionale di arte e poesia "A Pablo Neruda, la Città di...
Salerno. La Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni - in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud guidato dal Gen. C.A. Rosario Castellano - in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato per domani la "Giornata dell'Amor Patrio" nei Comuni...
Si conclude l’intervista con la l'antiStoria sulle trame filosavoiarde che presero di mira nel primo Novecento la Valle del Sarno e la sua storia campana
Versi che viaggiano sul filo del ricordo e che suscitano grandi emozioni arrivando dritti al cuore. “Permettete un pensiero poetico, quel che resta del cuore”, libro scritto dall'attore Gerardo Scala, sarà presentato mercoledì undici aprile al teatro Karol di Castellammare alle diciotto e trenta (ingresso libero). Alla serata, oltre...
Sabato 21 aprile inaugurazione della prima mostra del ciclo "Leonardiana", col titolo "Il pensiero della pittura. Iconografie". Negli spazi del Centro Studi Leonardo, a Nocera Inferiore, alle ore 19.00, sarà possibile apprezzare le opere (in esposizione fino al 20 maggio) di artisti di diversa generazione, attivi in area campana, nei...
Venti cittadini di origine straniera e di diversa nazionalità (Senegal, Somalia, Sri Lanka, Ucraina, Ciad, Mali, Gambia, Costa D'Avorio, per citarne solo alcune), da oggi ai primi di maggio partecipano al corso New Roots - Migrantour Napoli. Proposto da Casba nell'ambito di New Roots, si tratta di un progetto...
Scafati. "La macchia urbana" è un viaggio nel fenomeno urbano in modo critico, una riscoperta delle radici e una proiezione, in chiave sociale, delle città di oggi. 'La macchia urbana' è il libro scritto da Michele Grimaldi, politico e segretario del circolo Pd di Scafati, che sarà presentato stasera,...
Da sabato 7 aprile si estendono gli orari di accoglienza dei visitatori al Teatro di Corte della Reggia di Caserta. In particolare, i volontari del Touring Club Italiano, accolgono i visitatori nello splendido teatrino settecentesco il venerdì e la domenica dalle ore 10.00 alle 13.000 mentre il sabato l'accoglienza...
Lo scopritore della preistoria della Valle del Sarno fu contrastato, avversato, perseguitato e deriso per la tutela degli interessi del nuovo Regno d’Italia.
Venerdì 6 aprile, alle 10, in anteprima assoluta per la stampa, saranno aperte alla città le porte di Palazzo Salerno a Napoli. Dal prossimo fine settimana, infatti, il sabato e la domenica mattina, l'associazione culturale Borbonica Sotterranea, che gestisce da anni la Galleria Borbonica, proporrà visite guidate all'interno di...
Zit, zit, lasciando posto ai pensieri e poi di nuovo alle parole, percorrendo il sentiero della comunicazione-non comunicazione assieme alla psiche. Venerdì 6 aprile ore 21, Teatro Diana, secondo spettacolo per la rassegna teatrale L’Essere & L’Umano a cura di Artenauta Teatro – direzione artistica Simona Tortora. ZIT! Esistenziali...
Tutto pronto per la seconda edizione di “Napoli Map Fair”, la mostra mercato specializzata, dedicata alla cartografia, agli atlanti, ai libri di viaggio ed alla vedutistica nella stampa antica. Una particolare sezione sarà dedicata al Regno della Due Sicilie. L’importante evento, che vedrà la partecipazione di una ventina di espositori da tutta Italia, si...
Ripercorriamo la vicenda della scoperta della preistoria della Valle del Sarno nel contesto della cultura e dell’archeologia del Regno dell’Italia postunitaria
Le librerie sono luoghi di conoscenza e di approfondimento, dunque luoghi ideali per chi desidera ampliare l'esperienza del proprio viaggio e moltiplicare le proprie mete conoscitive. Questo servizio e' dedicato ai viaggiatori curiosi e assetati di cultura che scelgono Napoli, oltre che ai cittadini. La nuova iniziativa di informazione...
Abbiamo visto nel precedente articolo pubblicato su questo stesso argomento che è ormai da qualche decennio che la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali stanno portando avanti con la Biologia una alleanza preziosa. Sempre più preziosa e intensa.
E che oggi parlare di di Biorestauro, Biopulitura, Bioconsolidamento non sconcerta...
Da qualche decennio la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali, con intensità sempre crescente, stanno trovando nella Biologia una alleata preziosa, tant’è che da qualche anno si è cominciato a parlare correntemente di Bio-restauro, Bio-pulitura, Bio-consolidamento.
Insomma, la Biologia è stata messa al servizio dell’arte e della conservazione...
Anche gli attori Serena Autieri e Lello Radice hanno confermato la loro presenza mercoledì 28 marzo alle ore 11.30, presso il Teatro Salvo D'Acquisto (presso Istituto Salesiani, Vomero) di Via Morghen, per la presentazione del "Metodo della Scuola Scarlatti", una nuova modalità di insegnamento positivo, che mette al centro di tutto il...
"Human Bodies - The Exhibition" è la mostra che si può visitare a Città della Scienza e che ha già appassionato oltre quaranta milioni di visitatori nel mondo. Protagonisti, fino al 24 giugno, sono i corpi umani nella loro interezza insieme a oltre centocinquanta organi veri, conservati attraverso il...
La Galleria Borbonica di Napoli sara' il primo sito storico sotterraneo riprodotto interamente in 3d e accessibile virtualmente da pc, smartphone e tablet, grazie al progetto "3d voyager" di Innsight Innovation, nato per divulgare e far conoscere al mondo il patrimonio storico italiano e che, utilizzando una tecnologia tridimensionale....