A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona. Con la grande rievocazione militare che ha trasformato Borgo Terravecchia...
Assolirica, l'associazione che rappresenta gli artisti lirici autonomi, ha espresso solidarietà verso i lavoratori autonomi del settore dello spettacolo, colpiti dagli effetti dello sciopero generale che ha comportato la perdita di compensi per una giornata di lavoro. La categoria solleva l'attenzione sulla mancanza di adeguate forme di tutela...
La XXI edizione del Premio "Per Sempre Scugnizzo" avrà luogo il 5 dicembre 2024, alle ore 16:00, nella storica Sala Loggia del Maschio Angioino di Napoli. Fondato nel 2015, il premio onora le eccellenze nazionali e internazionali nei settori delle istituzioni, del sociale, dell'imprenditoria, dell'arte e dello spettacolo, riconoscendo...
Promosso e finanziato dal Comune di Napoli nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, Back Off – Napoli Ovest è un’iniziativa che mira a valorizzare il patrimonio musicale partenopeo. Ideato da Bereshit aps e supportato dalla piattaforma di arte indipendente PalomArt, l'evento intende posizionare la città come un...
Napoli si prepara a ospitare un evento senza precedenti nel panorama letterario del Sud Italia. Il 1 giugno 2025, infatti, si terrà il Romance Book Party, la prima rassegna internazionale dedicata alla letteratura romance nella regione. Attese tantissime autrici di fama mondiale e italiane, pronte a incontrare i lettori...
Apre il 2 dicembre 2024 e si concluderà l'8 dicembre la mostra "La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant’Eframo vecchio", organizzata presso Villa di Donato. La mostra sarà accessibile tutti i giorni dalle 14.00 alle 20.00, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire reperti...
All’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli si terrà un evento in ricordo di Franco Di Mare, figura di rilievo nel giornalismo e nella comunicazione italiana. Il titolo dell’iniziativa, “I mille volti di Franco Di Mare: giornalista, conduttore, scrittore, chef…napoletano”, riflette la vasta gamma di attività intraprese da Di Mare...
Il 4 dicembre a Napoli si terrà un convegno dedicato al tema dell'accessibilità all'audiovisivo per persone cieche e ipovedenti. L'evento, che si svolgerà presso il Salone Francesco Coppola, sede UICI Campania, a partire dalle ore 10:30, presenterà i risultati di uno studio condotto dagli "Stati Generali del Cinema Accessibile".
Una...
Napoli. L’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo” che prevede l’accesso a tutti i siti museali statali cade questo mese il 1° dicembre.
Possibilità di accesso gratuito, quindi, sia al Palazzo Reale di Napoli (ore 9.00-20.00 con ultimo ingresso alle ore 19.00), sia a Villa Pignatelli, nel Museo Diego...
Il Parco Archeologico di Pompei ospiterà un evento significativo il 2 dicembre, alle ore 11:00, presso l'Auditorium, dove verrà presentata la versione in lingua ucraina dell'applicazione MyPompeii. Questo strumento è stato sviluppato per migliorare l'esperienza dei visitatori al parco, offrendo una nuova opportunità per esplorare l'antica città.
### Un...
Il 3 dicembre 2024, al Teatro Bellini di Napoli, avverrà l’evento conclusivo della seconda edizione del Premio di drammaturgia Omissis, promosso da Theatron 2.0. La giuria composta da noti esperti del settore ha assegnato il Premio Omissis 2024 all’opera "Manicaretti" di Marco Trotta. L’opera si distingue per la sua...
L'antologia "La Memoria degli Oggetti" è stata presentata a Pomigliano d'Arco, nell'ambito del bando "Per Chi Crea". Il progetto "Scrivo Ergo Sum" ha visto la partecipazione di 70 giovani autori, che hanno collaborato alla creazione di una raccolta di racconti inediti.
Evento a Pomigliano D'Arco
Mercoledì 27, presso la Congrega della...
La storica Villa Campolieto di Ercolano, situata nella provincia di Napoli, si accinge a ospitare l'atto finale delle serate-evento dedicate a "I GRANDI ANNIVERSARI". L'evento, previsto per giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 20.00, rende omaggio al centenario della nascita di Walter Chiari, figura emblematica del teatro e cinema...
Il Palazzo Reale di Napoli, simbolo distintivo della città, è attualmente al centro di significativi lavori di restauro e conservazione. Recentemente si è concluso il ripristino dello Scalone d'Onore, un elemento architettonico di rilievo che ha ritrovato la sua magnificenza originale in seguito a un intervento durato cento...
Lunedì 2 dicembre a Napoli presso il Teatro Sannazaro la tredicesima edizione del premio ideato dall'attrice e cantante Anna Capasso. Info e prenotazioni all’indirizzo: arcobalenonapoletano@libero.it
La 13ª edizione del premio, dedicata alla memoria del giornalista Rai e primo conduttore de “l’Arcobaleno Napoletano” Franco Di Mare, sarà condotta dal presentatore italiano Savino...
Un weekend di eventi culturali a Napoli con focus sulla settima arte. Il prossimo sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, il Cinema Posillipo ospiterà una due giorni di incontri e proiezioni aperti al pubblico, promossi dall’Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori (ASC).
Mestieri del Cinema
L'iniziativa, denominata “A spasso con... ASC...
Il Festival Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre! riprende vita con la sua nona edizione in Campania, offrendo una serie di spettacoli che mettono in risalto il teatro sociale e di formazione. Il progetto, concepito da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, si avvale...
La città di Salerno è pronta a ospitare la IX edizione di "Luci in Avalon", una rassegna di arte contemporanea che avrà inizio il 30 novembre. L'evento, che coincide con l'inizio delle celebri Luci d’Artista, si svolgerà presso Palazzo Genovese, situato nel cuore del centro storico di Salerno....
Inizia il conto alla rovescia per l'accensione delle Luci d'Artista, un evento che segnerà anche quest'anno Salerno come una delle destinazioni principali per le festività natalizie. A supporto della manifestazione, Confcommercio Campania, insieme al Comune di Salerno e alla Camera di Commercio, ha organizzato 'Jazz in Luce' e 'Fiabe...
Il 29 novembre prenderà il via a Salerno il Festival "SPORE", un'iniziativa dedicata all'Incontro, progettata da giovani under-35. L'evento si svolgerà presso iMorticelli, nel cuore del centro storico, fino al 1° dicembre.
Un Festival dell'Incontro
"SPORE" è nato all'interno del progetto "Do It Yourself - Do It Ourselves", promosso da Blam...
La LILT di Salerno, guidata dal Dottor Giuseppe Pistolese, apre la mostra "Il dono dell’arte, l’arte che dona" alla Pinacoteca Provinciale di Salerno il 28 novembre. La mostra, che durerà fino all'8 dicembre, presenterà oltre 100 opere donate da artisti locali e nazionali, con l'obiettivo di raccogliere fondi per...