“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...
“Non avrò scampo - La seconda indagine dell’ispettrice de Asmundiis” l’ultimo romanzo di Vito Ferrone edito da Apeiron è in libreria e sui maggiori bookshop online.
Giallo avvincente di 270 pagine (euro 14,50) con una trama che tiene col fiato sospeso fino all’ultimo rigo. Appassionante, dal ritmo serrato, il libro...
In libreria il volume Amedeo Maiuri e Roberto Pane: la valorizzazione della Porta Cumana di Neapolis – Campi Flegrei, con un inedito Carteggio “interattivo” 1943-54 di Maria Oreto (Graus Edizioni)
Questo testo scritto da Maria Oreto ed edito da Graus Edizioni (novembre 2020) prende vita dal prezioso carteggio del 1943-54...
'Federico Fellini, A Cinema Greatmaster' di Gordiano Lupi edito da Il Foglio Letterario
Federico Fellini (1920 - 1993) è il più celebre regista italiano e come tale non è inquadrabile in un genere ben definito, anche se la prima parte della sua produzione risente dell’influenza neorealista.
Fellini è un poeta visionario,...
Roberto Saviano è la nuova firma del Corriere della Sera che ne annuncia l'ingresso tra le grandi firme del quotidiano, a partire dal 15 gennaio 2021
Scrittore e giornalista riconosciuto a livello internazionale, Roberto Saviano collaborerà con Corriere della Sera con commenti e importanti inchieste che prenderanno vita sulle pagine...
MDMART.IT - Programmi digitali, virtual tour ed esperienze 3D in streaming non sono sufficienti a colmare il vuoto che ha lasciato la fruizione diretta.
Nel momento che stiamo vivendo, emerge tuttavia la necessità più radicale di ripensare il modo di raccontare l’arte. «Oggi c’è la possibilità di ricostruire quel rapporto...
Nel libro di Mirella D’Orsi la magia del rapporto tra nonne e nipoti
Nelle pagine di “Le lanterne delle fate”, si dipanano storie e racconti che profumano di ricordi
Si gioca, si scherza e si mangiano dolcetti insieme. Un rapporto speciale quello che lega i nonni ai nipoti. Un rifugio straordinario,...
Pompei. La città viva è un podcast prodotto da Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, per il Parco Archeologico di Pompei, in collaborazione con Electa, in occasione della prossima riapertura al pubblico dell'Antiquarium di Pompei.
Sei episodi, condotti da Carlo Annese, nei quali ventisei tra accademici, archeologi, artisti e...
Parte al MANN il restauro di una parte del mosaico di Alessandro composto da circa un milione di tessere. La scena rappresenta la battaglia di Isso, del 5 novembre 333 a.C.
"Con l'avvio, nel 2021, del restauro del mosaico di Alessandro, scriviamo insieme una pagina importante nella storia del Museo...
Rogiosi Editore presenta "CAOS-19. Testimonianza di una pandemia economica e fiscale" di Antonio Maria Gigliotti
Dal 15 gennaio in tutte le librerie e negli store online
Disponibile in prevendita sul sito www.rogiosi.it
Durante il primo lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19, Antonio Maria Gigliotti, commercialista e revisore contabile, è diventato un forte...
Esce il 6 gennaio “Luce Vera”, la canzone ispirata dall’enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco per la Giornata Mondiale dell’Infanzia Missionaria, il cui intero ricavato andrà a favore del CEFRAD (Centro Francescano Adozioni a distanza) in Brasile.
Il brano è figlio di una coproduzione tra i Frati Minori della Provincia...
MANN e Madre, un patto per l'arte e per la città per un progetto comune che avrà come tema il Mediterraneo
Con la firma di un protocollo d'intesa, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo Madre, due istituti impegnati in attività di valorizzazione...
Luce su Procida come sostegno candidatura capitale cultura. E' il gesto di appoggio dei comuni vicino che punteranno i fari verso l'isola
Un "Faro per la cultura" sarà acceso nei prossimi giorni per sostenere Procida nella sua candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2022 ad opera dei Comuni...
Napoli: restituito a Jago il frammento dell' opera vandalizzata
Sono stati l'assessore del Comune di Napoli Alessandra Clemente, con il presidente della Municipalita' 3 Ivo Poggiani, e il capitano della polizia locale Sabina Pagnano, a riconsegnare nelle mani dell'artista Jago il frammento dell'opera "Look down", danneggiata dai vandali in Piazza...
“PREMIO SPECIALE ANGELO VASSALLO SINDACO PESCATORE” alla seconda edizione
Si apre oggi il bando di partecipazione dedicato a giovani, scuole, associazioni e adulti per diffondere una cultura della legalità
Il bando dedicato a scuole e studenti. Novità della seconda edizione è l'aertura alle associazioni e agli adulti senza limiti di età.
Ambiente,...
Pino Daniele, a sei anni dalla sua scomparsa. "Il dolore ci tiene stretti a te, papà", scrivono Alex e Cristina - i figli più grandi di Pino Daniele - nel giorno del sesto anniversario della morte del padre.
Il loro post, associato al video di Pino Daniele che canta 'Dammi...
Due ex ministri italiano e francese entrano nel CdA degli Uffizi. Si tratta di Aurélie Filippetti e Valdo Spini
E' stato nominato dal Ministro per i Beni Culturali Dario Franceschini il nuovo CdA delle Gallerie degli Uffizi. Entrano a far parte dell'organismo due ex ministri: la francese Aurélie Filippetti, scrittrice,...
Pino Daniele, lunedì alle 11.00 in via Santa Maria la Nova iniziativa sulle scale dove suonava con gli amici a cinque anni esatti dalla morte. Borrelli e Simioli: “Un museo a cielo aperto per Pino nei luoghi della sua gioventù. Vi aspettiamo domani per ricordarlo come merita”
“Abbiamo individuato i...
Il direttore del museo di Capodimonte Sylvain Bellenger : "Ripartire da scienza e cultura Napoli.
Saper cogliere le opportunità che le crisi ci offrono, nonostante tutto, mettendo in evidenza le cose importanti, costringendoci a sperimentare nuovi modi di pensare e forme dell'agire. Questo il mio augurio per il 2021: speranza,...
MANN e Madre: un patto per la città. Parte la collaborazione triennale tra le due istituzioni. Da oggi al 10 gennaio, una proiezione simbolica sui portoni dei due Musei.
Nel prossimo anno, al via attività condivise per promuovere il quartiere della cultura.
Con la firma di un protocollo d'intesa, il Museo...
Teatri, librerie ed artisti su tutto il territorio nazionale coinvolti in #RipartiamoDallaCultura, una performance corale ideata e realizzata da AGIS (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo), ALI Confcommercio (Associazione Librai Italiani) ed Impresa Cultura Itala - Confcommercio
Dal 9 al 15 dicembre scorsi le librerie (con il sostegno di alcuni dei...