#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 07:56
22.9 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona. Con la grande rievocazione militare che ha trasformato Borgo Terravecchia...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Riconoscimento a Vincenzo De Simone durante il terzo evento al MUSAP di Napoli

Vincenzo De Simone è stato una figura significativa nel panorama culturale di Napoli e il suo contributo alla letteratura locale viene celebrato attraverso l'evento dal titolo "Il dialetto nelle mani degli scrittori: la poesia". Questa iniziativa fa parte di un ciclo di incontri denominato "Incontri sul dialetto", promosso...

Elon Musk finanzia con 2 milioni di euro il progetto per decifrare i papiri di Ercolano

Il miliardario Elon Musk ha deciso di investire nella ricerca sulla storia romana, destinando un totale di tre milioni di dollari a diverse iniziative. Attraverso la Fondazione Musk, un milione di dollari sarà destinato all’American Institute for Roman Culture (Airc) e alla piattaforma educativa Ancient Rome Live, mentre due milioni...

Salvati dalla Gang, a Napoli una miniserie sulla devianza giovanile

Il mondo delle baby gang è al centro di una nuova produzione televisiva intitolata "Salvati dalla Gang". Realizzata da Max Adv, la società guidata da Massimiliano Triassi, questa serie vuole esplorare e raccontare le esperienze di giovani che sono riusciti a uscire dall'influenza negativa di queste bande. La serie si...

L’evento “Arte e Natura” al Planetario di Caserta esplora il fascino delle stelle

L'evento programmato al Planetario di Caserta promette di essere un'occasione di arricchimento culturale e visivo, strutturato in due parti distinte per coinvolgere i partecipanti in un'esperienza memorabile. ### Incontro con Giorgio Agnisola La sessione inaugurale vedrà Pietro Di Lorenzo, responsabile dei servizi educativi del Planetario, impegnato in una conversazione con...

Teatro Musica e Memoria – Venerdì alle 11 al Suor Orsola lo spettacolo Il filo rosso

Una settimana intera dedicata alla memoria è stata organizzata dai Licei dell’Istituto Suor Orsola Benincasa. L'iniziativa mira a trattare diversi temi di memoria storica, come l'Olocausto, le guerre contemporanee, la violenza sulle donne e il bullismo. Questa iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con i dipartimenti dell’Università Suor Orsola...

150 Elvira Coda Notari: Cava de’ Tirreni omaggia la regista pioniera del cinema italiano

In occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda, pioniera del cinema italiano, la città di Cava de' Tirreni dedica una giornata celebrativa alla regista. L'evento, intitolato "150 Elvira Coda Notari", avrà luogo sabato 8 febbraio 2025 presso la Sala Teatro "Luca Barba". Promosso dalla Macass APS e dal...

Al Palazzo Reale di Napoli, si inaugura la mostra dei cento anni del Rotary Napoli

Il Palazzo Reale di Napoli ospiterà una mostra celebrativa in occasione del Centenario del Rotary Club Napoli. L'esposizione, intitolata “Cento anni di Rotary per Napoli”, si svolgerà nell'Androne delle Carrozze dal 28 gennaio al 15 giugno 2025 e offrirà un viaggio interattivo attraverso un secolo di attività al servizio...

Dino De Angelis a Castellammare con il suo spettacolo “La banalità del male”. Un viaggio nella memoria e nella giustizia

Dino De Angelis e la sua abilità di raffinato narratore hanno colpito nel segno anche questa volta. Con un monologo incentrato su un tema forte quanto complesso come quello dei processi di Norimberga e Gerusalemme, l’artista, nelle serate del weekend appena trascorso, si è esibito presso il Teatro Stabile Santa...

Casalnuovo: Il Premio Letterario Una Città Che Scrive celebra il decimo anniversario con l’inaugurazione di Andrea Sannino per la rassegna 2025

Il decimo anniversario del Premio Letterario Una Città Che Scrive rappresenta un momento significativo per la comunità letteraria. Creato da Giovanni Nappi, il premio si è affermato come un'importante piattaforma per la diffusione della scrittura e della cultura. ### Una Decima Edizione Straordinaria L'edizione del 2025 si profila come un...

Inaugurata Scena Segreta, accademia d’arte a costo zero nel Cilento

L'Accademia Artistica “Scena Segreta” ha iniziato a prendere forma a Sessa Cilento, grazie al sostegno del Comune e del Ministero della Cultura, all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un'iniziativa ambiziosa ideata da Teatro Segreto, sotto la direzione della regista Nadia Baldi, che mira...

Legalità in Corto, gli studenti del Liceo Fermi di Aversa realizzano un cortometraggio sulle relazioni tossiche

Il progetto "Legalità in Corto" torna ad Aversa presso il Liceo Scientifico "Enrico Fermi", offrendo agli studenti l'opportunità di esplorare il mondo del cinema. L'iniziativa coinvolge esperti del settore e culmina con la proiezione di un cortometraggio. Proiezione al Liceo Fermi Il risultato del percorso di formazione è il cortometraggio intitolato...

Liceo Menna Sabatini di Salerno presenta la rassegna culturale Teatro Forum

Un appuntamento culturale che si rinnova nel tempo. È pronto il programma dettagliato del Teatro Forum che avrà inizio il 13 febbraio con il primo di cinque eventi. ### Il Programma del Teatro Forum La serie di appuntamenti, organizzata da Icra Project sotto la direzione di Michele Monetta e Lina...

Libri e Rassegne a Somma Vesuviana

In corso in queste settimane tre importanti rassegne letterarie a Somma Vesuviana, sottolineando l'importanza culturale del territorio. Il progetto “Libri al Castello” accoglie scrittori di rilievo, tra cui Imma Pezzullo, conosciuta per il suo libro "Madri oltre il Destino", il 26 gennaio presso il Castello di Lucrezia D’Alagno. Rosalinda Perna,...

Salotto a Teatro: al Comunale di Caserta ospiti Alessio Boni e Antonella Attili

Nel foyer del Teatro Comunale "Costantino Parravano" si terrà sabato 25 gennaio alle 17 un nuovo incontro de "Il Salotto a Teatro", ciclo di appuntamenti che mette in dialogo i protagonisti della scena teatrale con il pubblico. L'incontro, curato dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, vedrà la partecipazione di Alessio Boni,...

Carla Ciccarelli, la prima donna alla guida del Conservatorio di Napoli

Il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli ha annunciato un cambiamento significativo nella sua leadership con la nomina di Carla Ciccarelli alla presidenza per il triennio 2025-2028. Si tratta della prima volta che una donna ricopre questo ruolo nello storico istituto musicale. Il mandato della nuova presidente...

Evento musicale per la pace in programma al Duomo di Napoli il 1 febbraio

Il Concerto per la Pace, previsto per il 1° febbraio 2025 al Duomo di Napoli, si profila come un evento di grande importanza culturale e sociale. Organizzato dalla Regione Campania, in collaborazione con la Fondazione Campania Festival, la Curia di Napoli e Anteprima, l'evento si propone di diffondere...

Quarta tappa del festival itinerante di Giffoni a Ferrara: successo di School Experience 4

Il festival itinerante School Experience 4 ha fatto registrare un notevole successo nella sua quinta tappa a Ferrara, in Emilia Romagna. Questo evento, parte del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, è organizzato dall'Ente Autonomo Giffoni Experience. L'iniziativa vede il sostegno del Ministero della Cultura e...

Lettera aperta dell’Orchestra del Teatro San Carlo per la nomina del Sovrintendente

L'Orchestra del Teatro San Carlo, il teatro d'opera più antico d'Europa, si prepara ad affrontare un momento cruciale con la nomina del nuovo sovrintendente. Si tratta di un passaggio fondamentale per assicurare stabilità e prestigio nel panorama culturale internazionale. Con le candidature già chiuse, il nuovo sovrintendente inizierà il ruolo...

Il Caso Orlandi: al Teatro Nuovo di Napoli arriva uno dei misteri più inquietanti della storia d’Italia

Il Teatro Nuovo di Napoli ospiterà una serata dedicata a uno dei misteri più inquietanti della storia italiana: la scomparsa di Emanuela Orlandi. Era il 22 giugno 1983 quando la quindicenne sparì a Roma, nei pressi del Vaticano, senza lasciare tracce. A distanza di 42 anni, la vicenda rimane avvolta...

Polselli al Sigep con la nuova linea Purograno

Grande partecipazione al SIGEP WORLD 2025, l'importante evento dedicato al settore Foodservice, svoltosi a Rimini. Tra le aziende protagoniste si distingue Polselli di Arce, che ha presentato la nuova linea di farine "Purograno". Questo progetto ambizioso mette in risalto la qualità e la tradizione nazionali con la macinazione a...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51