#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 16:24
30.5 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona. Con la grande rievocazione militare che ha trasformato Borgo Terravecchia...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

San Giorgio a Cremano: Andrea Sannino incontra gli studenti dell’Iti Medi

Andrea Sannino ha incontrato gli studenti dell’ITI Medi nell’aula magna dell’istituto, condividendo il suo percorso attraverso il libro “Prima di Abbracciame”. Un viaggio che lo ha portato dall’adolescenza, periodo in cui ha scoperto la passione per la musica, fino ai giorni nostri. L'evento e i partecipanti L'incontro, caratterizzato da emozione e...

Premio letterario “Una storia per il cinema”: al via la sesta edizione a sostegno del cinema indipendente e dei nuovi autori

L'associazione culturale CineHeart ets di Roma ha annunciato la sesta edizione del Premio UNA STORIA PER IL CINEMA, un concorso innovativo che trasforma racconti in produzioni cinematografiche. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025. ### Un Ponte tra Letteratura e Cinema L'evento accoglie diverse forme narrative, tra cui...

Cultura: dalla Campania il Grand Tour ora sbarca in Sicilia

Un viaggio fotografico dall'anima mediterranea caratterizza il progetto che ha visto il fotografo siciliano Giuseppe Leone esplorare e documentare il paesaggio campano. Realizzato nel 2019 e nel 2021, il progetto si è svolto in tappe che includevano città e località come Napoli, Pompei, Sorrento, Salerno, Benevento, e Procida. Il...

Asia di Massimo Saretta: incontro a cura dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale Dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo

Venerdì 14 febbraio, alle 17.00, negli spazi della mostra fotografica “Asia” di Massimo Saretta, nelle Antisale dei Baroni al Maschio Angioino (Castel Nuovo), sarà ospitato l’incontro aperto al pubblico “La parola e l’immagine, calligrafie e pittura in Cina” a cura della professoressa Chiara Visconti, docente dell’Università degli Studi di...

Nasce il Premio Strega Saggistica per capire il mondo

Nasce un nuovo capitolo nel panorama dei premi letterari italiani con l'introduzione del Premio Strega Saggistica. Destinato a incentivare un dibattito pubblico illuminato e promuovere l'editoria di qualità, il riconoscimento mira a rafforzare l'interesse per le opere di saggistica che possano raggiungere un ampio pubblico. Il Comitato Scientifico La selezione della...

Opere d’arte dalle piante del Vesuvio e della Terra dei Fuochi

Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici del Vesuvio e nella famigerata area della Terra dei Fuochi in Campania. La mostra, intitolata 'Fiori di fuoco - Testimoni delle ceneri', sarà inaugurata a Napoli nella spot Home Gallery di Cristina Ferraiuolo. L'esposizione...

Museo Provinciale di Capua: torna il progetto scuola

La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto Scuole" del Museo Provinciale Campano di Capua. Visite gratuite al Museo Campano Gli studenti delle scuole casertane avranno accesso gratuito al museo, comprensivo di trasporto in autobus di andata e ritorno, ingresso e visita guidata condotta...

Premiazione del concorso artistico-letterario “Amore è” a Salerno al Ristorante Lido Colombo il 13 novembre.

Il Concorso artistico-letterario "Amore è..." ha attirato nuovamente l'attenzione del pubblico, con una seconda edizione che ha visto un'ampia partecipazione. Questo concorso si focalizza sull'importanza delle diverse espressioni dell'amore, con l'obiettivo di valorizzarne la bellezza e la varietà. ### Riconoscimenti e Premio Cerimonia Tra i protagonisti di questa manifestazione spicca...

Incontro con Stefano Karadjov alla Fondazione De Felice presso Palazzo Donn’Anna di Napoli

La terza edizione di "Narrare il Patrimonio museale", organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, avrà luogo giovedì 13 febbraio per approfondire temi legati alla Museografia e Museologia. L'incontro, dal titolo "IN-animazione", si svolgerà alle ore 18 al Teatro di Palazzo Donn'Anna a Napoli. ### Il ruolo della Pinacoteca Tosio...

Naples in Love: un viaggio emozionante tra gli amori della Napoli storica

Il centro storico di Napoli si prepara a diventare un palcoscenico a cielo aperto con l'evento "Naples in Love," un tour spettacolo organizzato da Partenope in Tour, in programma domenica 16 febbraio alle 10.30. Gli appassionati della storia e delle leggende partenopee avranno l'opportunità di scoprire alcuni degli amori...

La poetessa franco-siriana Maram Al-Masri cittadina onoraria di Baronissi

La poetessa franco-siriana Maram Al-Masri ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Baronissi, un omaggio al suo contributo alla società attraverso la poesia e il suo impegno per la libertà e la giustizia. La cerimonia, tenutasi presso il Comune di Baronissi, ha visto una partecipazione significativa di giovani studenti, che hanno...

Quarto: Il ritorno di Maurizio De Giovanni e del commissario Ricciardi a Casa Mehari

Il nuovo romanzo di Maurizio De Giovanni, "Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi", sarà presentato al pubblico presso Casa Mehari, un bene confiscato alla criminalità organizzata, a Quarto, Napoli, il prossimo lunedì 10 febbraio alle 18:30. ### Dettagli dell'Evento Alla presentazione parteciperanno figure istituzionali e culturali di rilievo, tra cui...

Mostra dedicata alle fotografie di Luciano Ferrara sul crollo del muro di Berlino

La mostra "Berlino 1989 - Sopra e sotto il muro" di Luciano Ferrara apre le sue porte sabato 8 febbraio alle ore 11.00 presso la Sala Assoli - Moscato. L'evento rientra nell'ambito de Il Sabato della Fotografia, giunto alla sua nona edizione, e sarà accessibile liberamente al pubblico....

Quarto incontro degli Incontri sul dialetto: dall’era di Cantanapoli fino alle espressioni moderne

La valorizzazione del dialetto napoletano è al centro del quarto appuntamento degli "Incontri sul dialetto", dal titolo "La rimediazione musicale: da Cantanapoli al contemporaneo". L'evento è organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival e si propone di esplorare l'evoluzione della musica partenopea. L'incontro si terrà lunedì 10 febbraio alle 16...

Remo Anzovino alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Atelier

In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, la presentazione di "Atelier", il nuovo album di Remo Anzovino, pubblicato da Universal Music Italia. La presentazione Durante l'evento, l'artista si confronterà con il giornalista Carmine Aymone, offrendo ai partecipanti la possibilità di approfondire...

Il Museo Campano avvia corsi di formazione per migliorare l’accessibilità e il rilancio

Il Museo Provinciale Campano di Capua avvia un progetto per incrementare l'inclusività e l'accessibilità, trasformandosi in un importante centro culturale della regione. La Provincia di Caserta, con il sostegno del Ministero della Cultura e tramite i fondi del PNRR, punta a valorizzare il patrimonio museale rendendolo più accogliente...

Al via l’Archeofestival 2025: viaggio tra popoli, lingue e culture della Campania

Prende il via l'8 febbraio la terza edizione dell'Archeofestival, una manifestazione che proseguirà fino a maggio e che mira a celebrare la ricchezza storica e culturale di una parte del territorio regionale. L'Archeofestival tra Storia e Cultura Organizzato dal Gruppo Archeologico "Terramare 3000", l'evento si inserisce nel progetto «Dalla Terra promessa...

Lo scrittore argentino Andrés Neuman il 5 febbraio all’Instituto Cervantes di Napoli

L'Istituto Cervantes di Napoli accoglie la XIV edizione del corso di traduzione letteraria per l'editoria con un evento dedicato al famoso scrittore Andrés Neuman. Il rinomato poeta e traduttore argentino-spagnolo sarà al centro dell'incontro intitolato "La traduzione è un altro originale: dialogo con lo scrittore Andrés Neuman", previsto per...

Mostra fotografica di Massimo Saretta: 100 immagini in esposizione al Maschio Angioino fino a febbraio

La mostra fotografica “Asia” di Massimo Saretta ha debuttato a Napoli, all'interno delle Antisale dei Baroni al Maschio Angioino, e sarà aperta al pubblico fino al 28 febbraio. Esposte 100 immagini raccontano vent’anni di viaggi del fotografo attraverso sette nazioni asiatiche. L'evento ha ottenuto il patrocinio del Ministero...

I 50 anni di Fantozzi: Luca Manfredi ricorda Paolo Villaggio

Fantozzi celebra il 50° anniversario e ritorna al cinema con la prima pellicola della serie, che ha profondamente influenzato la cultura italiana e i sentimenti di molte generazioni. L'annuncio è stato dato da Elisabetta, figlia del celebre comico genovese, durante il Sudestival a Monopoli. Un Omaggio Cinematografico Luca Manfredi, figlio di...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51