L'evoluzione del paesaggio vesuviano è un tema complesso che ha affascinato studiosi e ricercatori per anni. Il libro “L’evoluzione del paesaggio vesuviano”, edito dall’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, rappresenta il frutto di un lavoro collettivo iniziato nel 2017. Esso esamina in modo multidisciplinare le diverse trasformazioni subite...
Il Castello Macchiaroli di Teggiano sarà il palcoscenico per la Prima Nazionale dello spettacolo teatrale “IO E TE …AMORE PER SEMPRE” venerdì 28 febbraio alle ore 20:30. L'evento offre un omaggio emozionante a Gabriele D’Annunzio e Matilde Serao, sotto la direzione e interpretazione del maestro Antonello De Rosa.
Un Viaggio...
Willie Peyote sarà protagonista di un evento alla Feltrinelli di Napoli venerdì 21 febbraio. L'appuntamento è fissato per le ore 18.00 presso il punto vendita situato in P.zza Garibaldi – Stazione Centrale.
L'artista, noto per il suo contributo alla scena indie italiana, sarà presente per firmare le copie del suo...
Il Caffè Hope di Avellino si prepara ad accogliere un evento dedicato alla poesia, programmato per mercoledì 19 febbraio alle ore 18:00. L'iniziativa rientra nella rassegna Riscontri d’Autore #12, promossa da Terebinto Edizioni e A.P.S. Riscontri.
L'incontro metterà in luce il lavoro di tre autori: Paolo Battista, Graziella Di...
Il Leica Store di Napoli ospiterà un evento speciale il 21 febbraio alle ore 17.00, dove il fotografo Massimo Saretta si confronterà con il pubblico in occasione della sua mostra "Asia", allestita presso il Maschio Angioino e visitabile fino al 28 febbraio. L'incontro permetterà di scoprire i racconti...
La creazione di una rivista segna un nuovo e importante capitolo per la Fondazione Pietà de’ Turchini, che vanta oltre venticinque anni di impegno nel panorama internazionale della musicologia.
Questo progetto è stato possibile grazie alla determinazione e al contributo dei musicologi Sara Amoresano e Lorenzo Corrado, sotto la scrupolosa...
Un testo inedito del filosofo Aldo Masullo, presentato per la prima volta nel 2014, è stato pubblicato come libro con il titolo "Napoli figlia della ginestra". L'opera, curata dall'Associazione Premio GreenCare e pubblicata da Artem, arricchisce la produzione letteraria con illustrazioni dell’architetto Davide Vargas, disegni della giovane Caterina...
"Manga Academy" è pronto a tornare con un nuovo corso gratuito di disegno fumettistico per giovani a partire dai 13 anni. Dopo l'apprezzamento riscosso lo scorso anno, il progetto è nuovamente promosso dal Comune per coinvolgere gli appassionati di fumetto.
Dettagli del Corso
L'iniziativa, sostenuta dall'Assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Giordano,...
Il Festival "Giallo Flegreo", il primo evento in Italia dedicato alla Letteratura Gialla antica e moderna, inaugura a Pozzuoli. L'iniziativa si svolgerà giovedì 20 febbraio e lunedì 26 maggio presso l’Accademia dei Campi Flegrei.
Programma dell'evento
Promosso dall’Accademia dei Campi Flegrei con il supporto della Diocesi di Pozzuoli, il Villaggio Letterario,...
Il Concorso Artistico Letterario "L'amore è" ha visto la sua seconda edizione con una partecipazione significativa di scrittori e artisti, mettendo in risalto opere che esplorano il tema universale dell'amore.
Questa manifestazione ha fornito un'opportunità per riflettere su diverse prospettive del sentimento, da quello verso i propri figli a quello...
In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà "Il Teatro della Natura - Lo Guarracino: teatro, musica ed estinzione della specie" il 18 febbraio e il 27 marzo. Sostenuto dal Comune di Napoli nel programma “Teatro e Cinema, che classe!”, l'evento punta...
Giuseppe Plaitano inaugura una mostra dedicata a Raffaele Viviani presso lo Spazio Arte del foyer del TK di Castellammare di Stabia, a partire da sabato 15 febbraio. L'esposizione, intitolata "RAFFAELE VIVIANI: LA MASCHERA", fa parte della proposta artistica e culturale "Nel segno di Viviani", organizzata da Casa del Contemporaneo.
Le...
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro 'trasparente', offrendo ai visitatori la possibilità di assistere alle operazioni di restauro su preziose tavole antiche. L'iniziativa, che partirà da venerdì 14 febbraio, interesserà le sale 102 e 104 del secondo piano del museo.
Il...
Andrea Sannino ha incontrato gli studenti dell’ITI Medi nell’aula magna dell’istituto, condividendo il suo percorso attraverso il libro “Prima di Abbracciame”. Un viaggio che lo ha portato dall’adolescenza, periodo in cui ha scoperto la passione per la musica, fino ai giorni nostri.
L'evento e i partecipanti
L'incontro, caratterizzato da emozione e...
L'associazione culturale CineHeart ets di Roma ha annunciato la sesta edizione del Premio UNA STORIA PER IL CINEMA, un concorso innovativo che trasforma racconti in produzioni cinematografiche. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 marzo 2025.
### Un Ponte tra Letteratura e Cinema
L'evento accoglie diverse forme narrative, tra cui...
Un viaggio fotografico dall'anima mediterranea caratterizza il progetto che ha visto il fotografo siciliano Giuseppe Leone esplorare e documentare il paesaggio campano. Realizzato nel 2019 e nel 2021, il progetto si è svolto in tappe che includevano città e località come Napoli, Pompei, Sorrento, Salerno, Benevento, e Procida. Il...
Venerdì 14 febbraio, alle 17.00, negli spazi della mostra fotografica “Asia” di Massimo Saretta, nelle Antisale dei Baroni al Maschio Angioino (Castel Nuovo), sarà ospitato l’incontro aperto al pubblico “La parola e l’immagine, calligrafie e pittura in Cina” a cura della professoressa Chiara Visconti, docente dell’Università degli Studi di...
Nasce un nuovo capitolo nel panorama dei premi letterari italiani con l'introduzione del Premio Strega Saggistica. Destinato a incentivare un dibattito pubblico illuminato e promuovere l'editoria di qualità, il riconoscimento mira a rafforzare l'interesse per le opere di saggistica che possano raggiungere un ampio pubblico.
Il Comitato Scientifico
La selezione della...
Le opere d’arte create da Anaïs Tondeur esplorano la resilienza delle piante nei suoli vulcanici del Vesuvio e nella famigerata area della Terra dei Fuochi in Campania. La mostra, intitolata 'Fiori di fuoco - Testimoni delle ceneri', sarà inaugurata a Napoli nella spot Home Gallery di Cristina Ferraiuolo. L'esposizione...
La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto Scuole" del Museo Provinciale Campano di Capua.
Visite gratuite al Museo Campano
Gli studenti delle scuole casertane avranno accesso gratuito al museo, comprensivo di trasporto in autobus di andata e ritorno, ingresso e visita guidata condotta...