AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 15:30
16.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 15:30
16.1 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Le cripte segrete di Napoli: viaggio tra storia, mito e mistero

Napoli è una città che affascina per la sua storia millenaria, ricca di leggende e tradizioni. Sotto la superficie, tra le sue strade e piazze,...

ULTIME NOTIZIE

A Napoli con Eduardo De Filippo e Pino Daniele: da F2 Cultura della Federico II omaggio ai due grandi artisti

'A Napoli con Eduardo De Filippo e Pino Daniele' è un evento culturale organizzato da F2 Cultura, il progetto dell’Università Federico II. L'iniziativa avrà luogo mercoledì 5 marzo 2025, alle 10.30, presso l'Auditorium del Museo nazionale della ceramica Duca di Martina a Napoli. La giornata avrà inizio con i saluti...

Casina Vanvitelliana: rassegna Una Vita per la Libertà, in ricordo di Francesca Antonioli

In omaggio a Francesca Antonioli, giovane attivista di Pozzuoli scomparsa prematuramente a causa della leucemia, si svolgerà presso la Casina Vanvitelliana del Fusaro l'8 e il 9 marzo un evento volto a proseguire il suo impegno sociale. Antonioli si è distinta per il suo progetto in favore dei diritti...

Ian Fleming e Lucky Luciano protagonisti della rassegna Panna Spy alla Casa del Giallo di Napoli

Nel 1960, un incontro destinato a diventare parte della storia si tenne sul lungomare di Napoli. Il creatore della celebre spia britannica James Bond, Ian Fleming, ebbe un faccia a faccia con un importante capo della mafia italoamericana, Lucky Luciano. Questo particolare evento sarà al centro di una conferenza prevista...

Real Polverificio Borbonico di Scafati: l'Agenzia del Demanio incontra investitori e stakeholder per la valorizzazione del sito

L'Agenzia del Demanio, in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei, ha tenuto un incontro con investitori e stakeholder per discutere la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati, situato in provincia di Salerno. L'obiettivo è promuovere un progetto di partenariato pubblico-privato finalizzato alla riqualificazione di questa storica struttura...

School Experience 4 fa tappa in Campania nelle città di Pagani e Nocera Inferiore

Dal 10 al 14 marzo il festival itinerante di Giffoni arriva nelle due città con quattro appuntamenti gratuiti per gli studenti. L’evento è realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema e l’Audiovisivo e Ministero...

Salerno, nuovi appuntamenti per Cantina&Cultura, il format pensato da Cantina Verace

La Cantina Verace di Salerno ospita una serie di eventi culturali nel mese di marzo, con "Cantina&Cultura", un'iniziativa che fonde cultura ed enogastronomia per promuovere il territorio. Presentazione del libro "Mannaggia! Poteva essere Jazz!" Il 5 marzo alle 19 è prevista la presentazione del libro "Mannaggia! Poteva essere Jazz!" di Vicente...

Peppe Vessicchio e Raffaele Di Mauro presentano "Il Canto di un Regno" a Bagnoli

Un innovativo progetto esplora le radici e le evoluzioni della canzone napoletana, con il supporto del direttore d'orchestra e compositore Peppe Vessicchio e del musicologo Raffaele Di Mauro. L'iniziativa, denominata "Il Canto di un Regno – Forme, vocalità e tipicità musicali della canzone napoletana", mira a celebrare il...

Annunciato il programma di celebrazioni per il centenario di Camilleri

L'anno 2025 segnerà il centenario della nascita di Andrea Camilleri, una celebrazione che vedrà una serie di eventi in Italia e all'estero, volti a onorare la vasta eredità culturale dello scrittore. L'Associazione Fondo Andrea Camilleri ETS, insieme al Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura, ha annunciato un fitto...

Women in Tech – Empowerment e Balance at Work: l’8 marzo, un evento su inclusione e innovazione femminile nel tech

Nel contesto della celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, l'azienda Bhblasted, con sede a Caserta, in collaborazione con Google Developer Groups Napoli, organizza un evento gratuito di rilievo dal titolo "Women in Tech – Empowerment & Balance at Work". L'iniziativa è progettata per stimolare l'inclusione e l'innovazione nel settore...

Mostra di Massimo Saretta al Maschio Angioino attira 10.000 visitatori, fotografo riconosciuto da Leica

La mostra fotografica "Asia" di Massimo Saretta ha lasciato le Antisale dei Baroni del Maschio Angioino dopo aver attirato 10.000 visitatori. L'esposizione proseguirà il suo tour in Italia fino a dicembre 2026, con la prossima tappa a Venezia. La collezione comprende 100 immagini che catturano paesaggi, storie e...

Partenope In Tour celebra l'8 Marzo con Malafemmena: Tour-Evento con Spettacolo alla scoperta delle eroine ribelli di Napoli

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Partenope In Tour organizza "Malafemmena – Tour-Spettacolo alla scoperta delle donne ribelli napoletane". Questo tour è progettato per rendere omaggio alle donne napoletane che hanno sfidato le convenzioni, affrontato i pregiudizi e scritto la loro storia in maniera autonoma. L'evento si terrà...

Museo e Real Bosco di Capodimonte protagonisti a TEFAF Maastricht

TEFAF (The European Art Foundation), rinomata per l'organizzazione delle più prestigiose fiere d'arte e d'antiquariato, annuncia la partecipazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli alla TEFAF Maastricht. L'evento, previsto dal 15 al 20 marzo 2025, con anteprime su invito il 13 e 14 marzo, ospiterà una...

Annunciata la giuria per la 55ª edizione del Giffoni Film Festival 2025

L’edizione 55 del Giffoni Film Festival è pronta a partire, a seguito del sorteggio ufficiale delle giurie che si è svolto ieri pomeriggio. In programma dal 17 al 26 luglio 2025, l'evento accoglierà 4500 giovani da oltre 40 nazioni e 400 località italiane. Questi partecipanti saranno suddivisi nelle categorie...

Cultura: Le Lingue del Teatro con Cappuccio e Di Palma al Musap

Il Musap - Museo Artistico Politecnico di Napoli ospiterà lunedì 3 marzo un evento significativo nell'ambito degli "Incontri sul dialetto". La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival e dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, esplorerà le lingue teatrali italiane attraverso la drammaturgia...

In un convegno la storia del porto di Pozzuoli

Il porto di Pozzuoli sarà al centro di un convegno dal titolo “Il porto di Pozzuoli. Dall’Impero Romano ai nostri giorni”, ideato e organizzato da Gea Palumbo, Anna Russolillo e Claudio Ciotola. L'evento si svolgerà il 5 marzo alle ore 10.30 presso l’Accademia dei Campi Flegrei a Pozzuoli. L'Evento L'incontro vedrà...

Spiritual, la mostra su Pino a Palazzo Reale di Napoli dal 20 marzo

La città di Napoli rende omaggio al celebre cantautore Pino Daniele con un'importante esposizione che porta il nome di "Pino Daniele. Spiritual". L'evento si tiene presso la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale, dal 20 marzo al 6 luglio, coincidenti con il 70° anniversario della nascita...

Il caso del Mostro di Firenze al Teatro Nuovo di Napoli

Il Teatro Nuovo di Napoli accoglierà questa sera un evento dedicato al caso del "Mostro di Firenze", un cold case che continua ad affascinare e a generare dibattiti nelle cronache italiane. L'evento fa parte della rassegna "Napoli Fermata Mistero", un'iniziativa che esplora intricati casi di cronaca nera e misteri...

Giornate Nazionali dei Castelli: 10-11 maggio la XXVI edizione, svelati i primi 27 siti

Il patrimonio storico e architettonico italiano delle fortificazioni aprirà le sue porte al pubblico durante le Giornate Nazionali dei Castelli, previste per il 10 e 11 maggio 2025. L'Istituto Italiano Castelli, che celebra il suo 60º anniversario, coordina l'iniziativa, offrendo visite guidate gratuite e altre attività in numerosi siti...

A Palazzo Reale di Napoli presentazione di Spiritual, la mostra su Pino Daniele

A partire dalle 11:30 di oggi martedì 25 febbraio, si terrà a Palazzo Reale di Napoli la conferenza stampa per presentare la mostra "Spiritual", un tributo a Pino Daniele. All'appuntamento parteciperanno Paola Ricciardi, direttrice delegata del Palazzo Reale, e Alessandro Nicosia, che ha curato e organizzato l'esposizione. Anche Alessandro...

San Giorgio a Cremano, L’arte Ritrovata – La Bellezza Del Divino: il 1 marzo a Villa Bruno

La mostra d'arte "L'arte ritrovata, la bellezza del divino" aprirà le sue porte il 1 marzo alle ore 11.00 presso Villa Bruno. L'esposizione presenterà 16 dipinti che coprono un arco temporale dal XVII al XIX secolo, opere che fanno parte del patrimonio comunale e che per molti anni sono...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…