AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:45
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 14:45
13.3 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Rapimento lampo a San Giorgio: arrestati i cugini Renato e Giovanni Franco

Napoli - Si chiude con due nuovi arresti l'inchiesta sul sequestro di persona che l'8 aprile 2025 scosse San Giorgio a Cremano. Gli agenti della...

ULTIME NOTIZIE

Scippò un'anziana a Caivano, arrestato 32enne per furto aggravato

Caivano. Scippò la collanina ad un'anziana: è stato arrestato per furto aggravato Tommaso Marzano, 32 anni di Frattamaggiore. Gli agenti del commissariato hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a suo carico emessa dal tribunale di Napoli Nord. Il giovane, pregiudicato per reati specifici, è accusato di...

Omicidio dei fratelli Manzo a Terzigno, assolto in appello il boss Francesco Casillo 'a vurzella

Terzigno. Duplice omicidio dei fratelli Manzo: assolto il boss di Boscoreale Francesco Casillo, alias 'a vurzella. I giudici della Corte d'Assise d'Appello di Napoli hanno assolto il boss dell'omonimo clan confederato con gli Aquino-Annunziata di Boscoreale dalle accuse. Casillo era stato condannato all'ergastolo in primo grado per l'omicidio avvenuto...

Capri, il Prefetto nomina gli amministratori della Sippic colpita da interdittiva

Capri. Il prefetto di Napoli Carmela Pagano ha disposto la straordinaria e temporanea gestione della società Sippic spa, oggetto di interdittiva antimafia, per le attività integrate di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica sull'isola di Capri. La gestione straordinaria è stata disposta, si legge in una nota della...

Consip, l'ex manager Marroni consegna al pm le mail col ministro Lotti

Roma. Verrano consegnate in settimana da Luigi Marroni, le carte della corrispondenza con il ministro Luca Lotti. Secondo i legali dell'ex manager, la corrispondenza testimonierebbe il clima collaborativo e i buoni rapporti sempre intercorsi tra i due. L'ex amministratore delegato di Consip è il grande accusatore dell'inchiesta che vede...

Oltre 4 secoli di carcere al clan Gallo-Cavalieri, ma condanna annullata per il boss di 'Gomorra'

Oltre 4 secoli di carcere per il clan Gallo Cavalieri di Torre Annunziata  ma tre variazioni importanti tra cui l'annullamento con rinvio della condanna al boss di "Gomorra", come oramai è noto alle cronache giudiziarie, Francesco Gallo o' pisiello, il camorrista che affittò la sfarzosa villa del rione Penniniello...

Operaio morto al porto di Salerno: sono 9 gli indagati

Salerno. Sono nove gli indagati per la morte dell’operaio portuale Lino Trezza. A ricevere l’avviso di conclusione di indagine dopo la fase preliminare sono stati il presidente della cooperativa lavoratori portuali, Antonio Autuori, il presidente del consiglio di amministrazione della Salerno Container, Agostino Gallozzi, in veste di datore di...

Le nuove accuse a don Barone, il prete falso esorcista

Nella triste vicenda di Casapesenna, spunta la figura della segretaria che, secondo alcune testi sentite dai pm, era l'amante di don Michele Barone. Una ragazza non ancora trentenne, indagata perché secondo l'accusa era presente ai maltrattamenti ma in stato di libertà. Presenza la sua, confermata anche, in incidente probatorio,...

Clan Desiderio: chiesti 190 anni di carcere

Camorra nell'agro Nocerino, chiesto quasi due secoli di carcere per i 22 esponenti del clan di Pietro Desiderio che hanno chiesto di essere processati con il rito abbreviato. La pena più alta naturalmente è stata chiesta per il boss Pietro Desiderio: 18 anni. E poi a seguire 13 anni per...

Omicidio Materazzo, Luca: "Parlerò con i pm di cose che sono state ignorate"

Napoli. "Parlerò con i pm ma in separata sede": un annuncio quello di Luca Materazzo, accusato di aver ucciso il fratello Vittorio, che ha dato una svolta alla prima udienza del processo a suo carico davanti alla Corte d'Assise di Napoli. Materazzo che ha sempre respinto ogni accusa, ha...

Corruzione, Comune di Napoli e associazione Borsellino con Assoconsum parte civile contro Romeo

Napoli. Corruzione & appalti: il Comune di Napoli si costituisce parte civile nel processo a carico dell'imprenditore Alfredo Romeo e l'architetto Ivan Russo. Insieme al Comune anche una associazione di consumatori (Assoconsum) e l'associazione antimafia Paolo Borsellino (assenti in aula i legali dell'Azienda Cardarelli, del ministero della Giustizia e...

Processo all'imprenditore Romeo, rinvio in attesa delle motivazioni della Cassazione

Napoli. E' stato rinviato in attesa delle motivazioni della Cassazione il processo a carico di Alfredo Romeo e del suo collaboratore, l'architetto Ivan Russi accusati di corruzione per gli appalti ottenuti dalla Romeo. E' stata accolta la richiesta del collegio difensivo dei due imputati dalla prima sezione del Tribunale...

Stalker ucciso, la versione dell'omicida non coincide con quella dei testimoni

Nocera Inferiore. Una retromarcia di almeno 30 metri che ha ucciso lo stalker della sua amica. Un incidente continua a sostenere Domenico Senatore, il 35enne di Nocera Superiore, accusato di omicidio volontario aggravato da futili motivi. L'uomo arrestato per la morte di Fabrizio Senatore, 43enne di Salerno, dovrà spiegare...

Luca Materazzo: 'Voglio parlare con i pm e spiegare fatti che ignorano'

Intende contribuire alla ricostruzione dei fatti e si dice pronto a collaborare "in separata sede" con i pubblici ministeri perche' e' a conoscenza di circostanze che gli stessi pm ignorano. Lo ha detto Luca Materazzo, accusato dell'omicidio del fratello, l'ingegnere Vittorio, nel corso di una breve dichiarazione spontanea alla...

Slitta ancora la consegna del cadavere di Vincenzo Ruggiero, lo sfogo della mamma contro l'assassino: 'Mostroooooo'

La Procura di Napoli Nord, ha ordinato una seconda perizia del Dna sui resti di Vincenzo Guarente il 24enne di parete in provincia di Caserta ucciso e fattoa pezzi in una casa di Aversa e poi sotterrato in un garage di Ponticelli da Ciro Guarente, suo amico e fidanzato...

Omicidio di Katia Tondi, un teste accusa il marito

  "Il pomeriggio in cui fu uccisa Katia Tondi vidi il marito Emilio Lavoretano uscire in auto con il padre". Affermazioni "pesanti", secondo l'accusa, quelle pronunciate oggi alla Corte d'Assise del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dal testimone Marco Pascale, titolare insieme al fratello Crescenzo - anch'egli sentito oggi...

Falsi certificati medici: chiesti 16 anni di carcere al boss stragista Setola e al suo oculista

Sedici anni di carcere sono stati richiesti dal pm Alessandro Milita nei confronti di Giuseppe Setola, capo dell'ala stragista dei Casalesi condannato a vari ergastoli per diciotto omicidi di Camorra, e di Aldo Fronterrè, oculista di Pavia accusato di aver prodotto falsi certificati medici in cui diagnosticava a Setola...

Camorra, il boss Esposito fu risarcito per ingiusta detenzione per l'omicidio di un immigrato

Antonio Esposito, detto o' sapunaro presunto boss di Camorra arrestato oggi nell'ambito di una inchiesta della Dda di Napoli, negli anni scorsi ottenne 110 mila euro dallo Stato come risarcimento per ingiusta detenzione: l'uomo, dopo una condanna all'ergastolo in primo grado, era stato assolto con sentenza definitiva dall'accusa di...

Farmaci acquistati a prezzi scontati e riciclati attraverso una filiera illegale tra Milano e Napoli

Milano. Guadagni milionari e una rete parallela per la vendita di farmaci costosissimi: 13 gli arresti tra Milano, Monza-Brianza, Lucca, Roma e Napoli eseguiti dai carabinieri del Nas (Nucleo antisofisticazioni) che ha permesso di individuare un'organizzazione criminale facente capo ad un uomo di origine calabrese, titolare di una farmacia-deposito...

Resta in carcere l'immigrato accusato di aver violenza sessuale sul 14enne

Il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato il fermo di un 20enne richiedente asilo originario del Gambia, gia' accusato di violenza sessuale su un minore di 14 anni, che avrebbe palpeggiato qualche giorno fa, a Marzano Appio nel Casertano, un bimbo di sei anni. Lo...

Minacce al testimone anche dal carcere: 4 anni per il 'brasiliano' Damiani

E' stato condannato a 4 anni e due mesi di carcere Bruno Humberto Damiani, l'italo brasiliano il cui nome è stato più volte associato all'inchiesta per l'omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. per il tribunale di Vallo della Lucania, Damiani è responsabile di minacce,  anche da detenuto, nei confronti...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…