AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 22:06
9.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Novembre 2025 - 22:06
9.2 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere

Castellammare – Il terremoto giudiziario che ha scosso Castellammare di Stabia la scorsa settimana non ha finito di produrre le sue scosse di assestamento. Mentre la...

ULTIME NOTIZIE

Attore di 'Gomorra' condannato all'ergastolo per un duplice omicidio

Nel film Gomorra di Matteo Garrone vestiva i panni di “Zi’ Bernardino”, uno spietato killer. Nella realtà Bernardino Terracciano lo era stato davvero. Aveva fatto parte infatti della sanguinaria cosca dei Bidognetti dei casalesi e nel 1992 insieme con il fratello Giuseppe aveva ucciso a Villa Literno padre e figlio:...

Falso testamento, condannato giudice onorario

L'essere umano per il denaro è disposto a tutto: un uomo avrebbe formato un falso testamento olografo al fine di esercitare un preteso diritto ereditario e per fare ciò non ha esitato ad introdursi nell'appartamento del parente deceduto, un professore di Salerno in pensione. Un anno e...

Sei mesi in carcere da innocente, ora chiede il risarcimento per l'ingiusta detenzione

Autotrasportatore salernitano in carcere sei mesi da innocente è stato assolto dall'accusa di traffico internazionale di droga perché "il fatto non sussiste" e ora chiede il risarcimento allo Stato per l'ingiusta detenzione. Fu arrestato dalla Guardia di Finanza di Napoli perché sor­preso alla guida di un veicolo che trasportata...

Assolto il boss Bidognetti: le accuse del figlio non bastano

Il figlio non basta a far condannare il padre. Il boss dei Casalesi Francesco Bidognetti, alias Cicciotto 'e Mezzanotte, è stato assolto. Secondo la Dda avrebbe continuato ad avere un ruolo apicale all'interno del sodalizio criminale Casalese nonostante la detenzione al carcere duro. In particolare, secondo l'accusa,...

La Cassazione annulla la condanna al narcos Riccio, presto tornerà libero

Accolti il ricorso  proposto dagli avvocati  Dario Vannetiello e Massimo Fumo in favore di colui che era accusato di appartenere ad una associazione  finalizzata alla diffusione della cocaina e dell’hashish operante, dal 2002 al 2011 in Napoli, Giugliano in Campania, Villaricca e territorio spagnolo. La Corte di Cassazione, terza...

Caserta, dissequestrati i beni del pasticciere Fontana: "Sono leciti, non ci sono i soldi del boss Michele Zagaria"

Dissequestrati tutti i beni dei familiari dell'imprenditore Pasquale Fontana, l’imprenditore 46enne ritenuto dalla Dda ‘legato’ al capoclan Michele Zagaria e proprietario di una serie di pasticcerie in provincia di Caserta. Ieri davanti ai giudici dell'ottava sezione del Tribunale del riesame di Napoli si è svolta l'udienza di riesame per discutere...

Due ordinanze per il boss ex latitante della 167, Giuseppe Monfregolo. IL VIDEO

Nel tardo pomeriggio di ieri, ad Afragola, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno localizzato e tratto in arresto il latitante Giuseppe Monfregolo, 31enne, destinatario di due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta...

Napoli. Maxi evasione fiscale: Scavone resta in carcere

Napoli. Resta in carcere Luigi Scavone, ex numero uno dell'Alma Spa ed ex presidente della Pallacanestro Trieste. Secondo quanto riporta il Piccolo oggi in edicola, il gip del Tribunale di Napoli, Valentina Gallo, ieri ha respinto la richiesta dei domiciliari avanzata nei giorni scorsi dal difensore, l'avvocato Alfonso Furgiuele....

Falsi referti medici per incidenti stradali: condannati medico e infermiere

Due condanne e sei assoluzioni per i medici, infermieri e avvocati coinvolti nell’inchiesta scoppiata 11 anni fa e che portò all’arresto di 20 persone per falsi incidenti stradali. Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato nel processo di primo grado a 3 anni il medico Giuseppe...

Camorra: la Dda chiede il processo immediato per l'imprenditore Greco e i suoi presunti complici

La direzione distrettuale antimafia di Napoli ha presentato la richiesta di giudizio immediato per l'imprenditore stabiese Adolfo Greco e le altre quindici persone coinvolte nell'inchiesta Olimpo. Per il pm Giuseppe Cimmorotta, titolare delle indagini, ci sono gli elementi sufficienti per andare subito al processo alla luce degli elementi...

Camorra, il pentito:'Volevamo uccidere i Rinaldi dal balcone di D'Amico 'o pirata'

Napoli. Avevano deciso di uccidere i Rinaldi con dei fucili di precisione attraverso i balconi o le finestre dei palazzi di fronte alla "47" del Rione Villa dove abita il boss Ciro Rinaldi detto mauè in carcere dal mese di febbraio. Lo ha rivelato agli investigatori il pentito di...

Omicidio Materazzo: l'avvocato chiede le attenuanti. Parla l'imputato per 2 ore: "Il pm è stato approssimativo"

Napoli. Due ore di arringa difensiva per ricostruire il delitto e chiedere le attenuanti per il suo assistito che gli permetterebbero di evitare l'ergastolo: questa la richiesta dell'avvocato Bruno Cervone, avvocato di Luca Materazzo, l'uomo che compie 38 anni oggi, accusato di aver ucciso il fratello Vittorio con oltre...

In aula Nicola Inquieto, uomo del boss Zagaria in Romania, racconta la sua verità

Caserta. Racconta la sua verità Nicola Inquieto, l'imprenditore 44enne, accusato di essere l'uomo in Romania del boss Michele Zagaria. E' proseguito oggi, infatti, davanti ai giudici del tribunale di Napoli Nord, l'esame dell'imprenditore ritenuto il gestore - secondo la Dda di Napoli - dell'impero del boss a Pitesti. Inquieto, detenuto nel carcere di Secondigliano,...

Spari nella Movida di Napoli, condannato a 10 anni il figlio del boss Troncone di Fuorigrotta

Napoli. Dieci anni di reclusione per tentato omicidio e porto e detenzione di armi: è questa la condanna inflitta a Giuseppe Troncone, 21 anni, figlio del boss della camorra del quartiere di Fuorigrotta. Secondo i giudici della settima sezione penale è il responsabile della sparatoria avvenuta la notte del...

Omicidio 'Cold case' di camorra nel casertano: condannato solo il pentito

  La terza sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli ha confermato tre assoluzioni per un delitto di camorra commesso a Maddaloni nel dicembre del 1998 riaperto dopo la collaborazione di alcuni pentiti, ma ad essere condannato in primo grado è stato soltanto un collaboratore di giustizia, Giuseppe...

Confiscato il patrimonio del 'Papa' Luigi Moccia: 13,5 milioni di euro

Nell'ambito di complessa attività di indagine di natura patrimoniale svolta dalla Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, il Tribunale di Napoli —Sezione per l'applicazione delle Misure di Prevenzione ha emesso, ai sensi della normativa antimafia, decreto disponente nei confronti di MOCCIA Luigi, nato...

Napoli, abusava di bimbe autistiche: 8 anni di carcere per il fisioterapista

Otto anni e 4 mesi di reclusione e una multa da 46mila euro: è la condanna inflitta dal gup di Napoli, Rossella Marro, ad un fisioterapista di 54 anni di Posillipo accusato di abusi sessuali ai danni di tre bimbe affette da autismo, perpetrati in un noto centro di...

Processo Materazzo, l'avvocato chiede il rinvio, il giudice lo nega: oggi la sentenza

Colpo di scena al processo per l'omicidio dell'ingegnere Vittorio Materazzo nel giorno del compleanno dell'imputato: la terza Corte di Assise di Napoli ha rigettato la richiesta di proroga avanzata dall'avvocato Bruno Cervone, ultimo legale dell'imputato Luca Materazzo che ha cambiato 15 avvocati in un anno. Materazzo, fratello della vittima,...

Napoli, ambulanza 'dirottata' al Vecchio Pellegrini: in 7 verso il processo

Napoli. Violenza privata, interruzione di pubblico servizio e rapina. Sono le accuse mosse dalla Procura di Napoli a carico di Marco Marrazzo, Vincenzo Masiello, Carlo Laudanno, Antonio Buccino, Filippo Buonadonna, Antonio Bocchetti e Vincenzo D'Avino. In sette sono stati raggiunti da un avviso di conclusione indagini e non ...

Camorra, il gruppo D'Amico: 'Niente di meno se ci giriamo dietro... non sappiamo quanti ce ne stanno (morti) e non ne abbiamo pagato uno'

"Niente di meno se ci giriamo dietro... non sappiamo quanti ce ne stanno (morti) e non ne abbiamo pagato uno". Erano fieri di aver seminato la morte lungo la zona San Giovanni a Teduccio- Forcella quelli del gruppo D'Amico- Mazzarella in carcere dalla scorsa settimana e autori del delitto...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading...