Nelle sale dal 25 ottobre il nuovo film di Antonio Capuano. Con Biagio Izzo, Ascanio Celestini e Tony Tammaro, il film è prodotto da Skydancers, Mad Entertainment e Rai Cinema, ed è distribuito da Notorious Pictures.
Achille Tarallo è un autista di autobus, marito e padre, ma sogna una vita diversa e di diventare...
Quarantuno corti selezionati su più di ottocento pervenuti, una nutrita pattuglia di registi napoletani presenti alle proiezioni l’attrice Marina Confalone, presidente di giuria, affiancata dagli attori Nando Paone, Massimiliano Gallo e dall’attrice Shalana Santana.e, infine, le targhe alla carriera a Cristina Donadio, Adele Pandolfi, Gianfranco Gallo, Franco Iavarone e...
I giornalisti Sandro Ruotolo e Luca Telese saranno le voci narranti de 'La Mano Nera', il nuovo docufilm di Ambrogio Crespi, di cui è autore Giuseppe Gallinella, dedicato agli eroi civili costretti a vivere sotto scorta per essersi ribellati alla criminalità organizzata.Saranno loro i due Virgilio che introdurranno i...
Continua la rassegna "Napoli nel Cinema" e si sposta nell'Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Proiezioni a partire dalle ore 20.00 con la città di Napoli sempre protagonista di pellicole che hanno fatto la storia. Si parte giovedì 27 settembre 2018 fino al 28 marzo 2019, sette...
In questi giorni si sta chiudendo il bando di selezione della prossima rassegna cinematografica “FUORI CAMPO – Una rete per il cinema dei diritti umani” a cura di ARCI MOVIE e di COSPE Onlus con il sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per...
Due opere, due festival, una regione. La FG PICTURES diventa il vanto della Campania. Dopo la settantacinquesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’opera filmica “Mò Vi Mento - Lira di Achille” per la regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi e il documentario “Mediterranean diet example to the...
Il regista francese Bruno Dumont con Marco Giallini e Paolo Genovese saranno tra i protagonisti della 20esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, che dal 24 settembre all’1 ottobre assegnerà i Vesuvio Awards e si svolgerà in molti spazi cittadini. Cuore della manifestazione il Cinema Hart...
La ventesima edizione del Napoli Film Festival inaugura le Videoclip Sessions a cura di Freak Out Magazine.
Ventisei nazioni rappresentate, dall'America Latina all’Oriente, dagli USA ai paesi arabi passando per il centro Europa.
Grande novità per la prossima edizione del Napoli Film Festival, che si svolgerà dal 24 Settembre all’1 Ottobre a Napoli.
In occasione del...
Ventuno film italiani, distribuiti nelle sale del Paese, si sono iscritti per concorrere alla selezione del candidato italiano all'Oscar per il miglior film in linga straniera.
Sono candidati: "A casa tutti bene" di Gabriele Muccino, "Caina" di Stefano Amatucci, "Come un gatto in tangenziale" di Riccardo Milani, "Dogman" di Matteo...
"Franchitto", sotto titolo "Io non ho paura", prodotto dal Laboratorio "La Fucina del Sud" in collaborazione con l'associazione Ermitage, sviluppa il tema della cultura della giustizia, della legalità. Gli autori della fiction si sono ispirati alla storia, ambientata a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) negli anni '90, di un...
Il Napoli Film Festival (24 settembre - 1 ottobre) compie vent’anni e si conferma manifestazione di respiro internazionale con Paolo Genovese, regista del fenomeno cinematografico mondiale “Perfetti Sconosciuti”, cinque concorsi con opere provenienti da diversi Paesi, omaggi a grandi autori e retrospettive dedicate a Ingmar Bergman, Bruno Dumont e Andrzei Wajda.
Diretto da da Mario Violini il Napoli Film Festival assegnerà i...
Marco D'Amore, che indossa i panni di Ciro Di Marzio nella serie 'Gomorra', sara' il protagonista e dirigera' il film dal titolo provvisorio 'Immortale', spin-off di Gomorra. La pellicola sara' prodotta da Cattleya. Lo riferisce Deadline. Lo scrittore di Gomorra, Leonardo Fasoli sta lavorando alla sceneggiatura del film. Vision...
Dall’11 al 27 settembre nuovi appuntamenti nella nuova sede di Lalineascritta di Antonella Cilento con “Sogni&Scritture”, la rassegna di film e incontri sulle differenti modalità di scrittura applicate alla settima arte e al teatro serviti con l’aperitivo, per salutare l’estate prima delle nuove iniziative annuali che saranno presentate il...
Era uno dei grandi favoriti e la giuria presieduta da Guillermo del Toro non ha riservato colpi di scena finali: è 'Roma' di Alfonso Cuarón il vincitore della 75esima Mostra del cinema di Venezia. L'amarcord in bianco e nero del regista e sceneggiatore premio Oscar, il suo film più...
In occasione della ventesima edizione il prestigioso Napoli Film Festival coglie l'opportunità d'indagare nel mondo dei videoclip. Questa forma audiovisiva breve, che mette insieme musica e immagini, è diventata un elemento imprescindibile per veicolare e promuovere la musica 2.0
Nonostante la fine delle TV musicali, che fino a qualche anno fa erano...
Il premio Orizzonti per la migliore sceneggiatura della 75/a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia va a Pema Tsaden per il film 'Jinpa'. Il palestinese Nashif vince premio Orizzonti miglior attore Milano. Il premio Orizzonti per la migliore interpretazione maschile, nel corso della cerimonia finale della 75/a...
Il premio della giuria Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema della 75/a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia è stato assegnato a 'The Great Buster: A Celebration' di Peter Bogdanovich. Il premio miglior film restaurato della giuria Venezia Classici è andato a 'La notte di...
Il mondo del cinema dice addio ad un altro dei suoi grandi. A 82 anni e' morto stroncato da un infarto Burt Reynolds. Il decesso e' avvenuto in un ospedale della Florida, come confermato dal suo portavoce Jeffrey Lane. L'attore e' stato trasportato in ospedale dopo avere avuto un...
Come evento speciale arrivano al cinema, in anteprima esclusiva (solo l'1, 2 e 3 ottobre), i primi due episodi della serie "L'amica geniale", firmata da Saverio Costanzo e tratta dal best seller di Elena Ferrante, edito da Edizioni E/O.
Un appuntamento per i fan per vivere per la prima volta...
Dopo "Spes Contra Spem" presentato a La Biennale di Venezia nel 2016, Ambrogio Crespi, regista di docufilm presenta "La Mano Nera" in collaborazione con il giornalista autore Giuseppe Gallinella. Si tratta della storia reale documentata di tutti quei protagonisti silenziosi del Sud Italia: uomini che devono rimanere in silenzio....