Venerdì 26 maggio alle 20:30 al Cinema Astra alla presenza del regista e
di Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II.
Un evento speciale chiude l’edizione 2023 di “AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale”, rassegna di documentari curata da Arci Movie con Università Federico II, Parallelo 41 e Coinor, che ha...
Ray Stevenson, attore britannico 59enne, è morto stamani all'ospedale Rizzoli di Ischia: si trovava sull'isola da alcuni giorni per girare il film "Cassino a Ischia", diretto da Frank Ciota e in cui recita anche Ugo Dighero ed ha accusato un malore per cui è stato necessario il ricovero nella...
Appuntamento per venerdì 19 maggio alle 20:30 nella sala di via Mezzocannone: si apre con un omaggio a Chiara Rigione.
AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale, rassegna di documentari curata da Arci Movie, prosegue ospitando il regista Nazareno Manuel Nicoletti nel cinema Astra di via Mezzocannone a Napoli. Appuntamento...
Continuano gli appuntamenti con il cinema e illustri ospiti del comparto nell'ambito della rassegna di cortometraggi voluta dal docente Francesco Giordano
“Il corto si configura come un’esperienza espansa e limitata”: con questa icastica definizione il Prof. Francesco Giordano ha introdotto il secondo appuntamento della rassegna di cortometraggi parte integrante del...
Sciaraballa, del regista casertano Mino Capuano, si aggiudica il premio al miglior cortometraggio nella prima edizione del Bagnoli Film Festival, tenutosi al CineTeatro La Perla di Napoli dall'11 al 14 maggio.
La giuria formata da Antonio Borrelli (AstraDoc), Giuseppe Colella (Presidente Coordinamento Festival Cinematografici Campania) e Michela Mancusi (Zia Lidia...
ppuntamento il 25 maggio sulla croisette per la conferenza internazionale della 13esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale in programma dal 2 al 9 luglio a Vico Equense.
Giovedì 25 maggio alle ore 11 presso l’Italian Pavillion dell’Hotel Le Majestic Barriere, in occasione del Festival de Cannes, si terrà...
Concept di Erri De Luca, la fraternità è una mano aperta.
Le dita di una mano, cinque sensi, un messaggio: la forza è figlia della consapevolezza che bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono indispensabili, perché senza la loro energia, la loro visione, i loro sogni, non ci sarebbe un...
Promosso dall'associazione premio Fausto Rossano.
L’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale “Cinema e Immagini per la Scuola” promosso da Mic e Mim vede come testimonial l’attrice Agnese Nano che sarà presente in sala
Si concluderà con un grande evento sabato 13 maggio, nella sala cinematografica Modernissimo (in Via Cisterna dell’Olio, 59),...
Il David di Donatello 2023 per il miglior film va a 'Le otto montagne' per la regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersh.
Ad annunciarlo dagli studi Cinecittà@Lumina di Roma la presidente dell'Accademia del Cinema italiano - David di Donatello, Piera Detassis.
"Un viaggio incredibile. Perché due belgi fanno un...
"Napoli e la Campania anche quest'anno regalano soddisfazioni e ricevono riconoscimenti ai David di Donatello. Straordinario Francesco Di Leva migliore attore non protagonista per la sua interpretazione in Nostalgia di Mario Martone. Davvero emozionante il suo discorso e la dedica alla moglie". Lo scrive su Facebook il presidente della...
"Prima che arrivasse 'Mare Fuori' ho tenuto per due anni due laboratori di teatro al carcere di Nisida. Finito quel laboratorio mi arrivò il provino per la serie, e non sapevo di cosa parlasse. Quando mi sono trovata a lavorare a questa serie ho potuto mettere tutto quello che...
Donata al Sindaco Manfredi la tessera n°1000 dello storico Cineforum.
Presentato a Napoli, in anteprima in Campania, “30 anni di cinema a Ponticelli”, film della giovane filmmaker Isabella Mari che racconta l’esperienza e l’impegno di Arci Movie, storica associazione napoletana che da oltre tre decenni porta avanti la passione per...
Il regista Ivano De Matteo torna al Ricciardi domenica 7 maggio alle ore 18.00 per parlare del suo ultimo film; un incontro speciale per il pubblico del teatro capuano, condotto dal direttore artistico Francesco Massarelli.
Mia è una storia dedicata a tutte le ragazze e i ragazzi adolescenti che possono...
Alessandro D'Alatri, morto oggi a 68 anni, era stato adottato da Napoli, dove era andato per girare la seconda stagione dei 'Bastardi di Pizzofalcone' e la prima de 'Il commissario Ricciardi' e la città oggi lo piange.
A ricordarlo è Maurizio De Giovanni, autore di romanzi da cui sono state...
Giornata speciale insieme all’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Il 5 maggio si presentano all’Astra “La legge” e “Il Cristo in gola”
Nella sala di via Mezzocannone l’incontro e il dibattito con Rosita Marchese,
Bruno Roberti, Gina Annunziata, Francesca Saturnino, Roberto D’Avascio e Antonio Borrelli
La rassegna AstraDoc - Viaggio nel cinema del...
C'è il tema attuale della guerra, affrontato con estrema sensibilità e con una dedica toccante a Gino Strada. C'è l'inclusione, con l'abbattimento di pregiudizi e barriere architettoniche.
E c'è il rapporto con la natura, in particolare con gli animali, attraverso il recupero di una dimensione armonica con l'ambiente, oltre la...
Madrina, Nunzia Schiano; direttore, Massimo De Matteo.
Presenti attori, registi e sceneggiatori. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
San Giorgio a Cremano, 28 aprile 2023 – Un Festival interamente dedicato ai cortometraggi e alle professioni legate al cinema. Al via la prima edizione del Cremano Film Festival, la cui serata di...
COMICON - International Pop Culture Festival è orgoglioso di annunciare che, grazie alla collaborazione con Warner Bros.
Pictures, arriva a Napoli The Flash. Il film diretto da Andy Muschietti (i film di IT, La Madre) e interpretato da Ezra Miller, che torna nei panni di Barry Allen nel primo stand...
Esordio dell'attore in Piano Piano del regista Prosatore.
Si arricchisce il cartellone del Carbonia Film Festival. La manifestazione, che parte il 4 maggio e fino al 7 nella città mineraria del Sulcis, accoglie, tra gli ospiti anche Massimiliano Caiazzo. L'attore napoletano, classe 1996, assurto a icona grazie al ruolo di...
Il Laceno d’oro International Film Festival in cattedra per il progetto
Oltre 300 studenti irpini di tutte le età a lezione di cinema con corsi di educazione all’immagine, laboratori per i più piccoli, proiezioni e un progetto finale con la produzione di cortometraggi sulla città.
Un progetto di EIKON associazione culturale,...