Il 5 gennaio al Teatro Armida conclusione del festival film food (ANSA) - NAPOLI, 04 GEN - A Franco Nero è stato assegnato il "SorrentoFFF 2024 Legend Award" premio speciale nell'ambito della seconda edizione del 'Sorrento Film & Food Festival', promosso da The Artists' Club Italia (presidente Antonella Cocco),...
Inizia con il botto l’avventura del nuovo film di Alessandro Siani “Succede anche nelle migliori famiglie” che parte con un grandissimo risultato, primo al box office del 1° gennaio 2024.
Il film, prodotto da Fulvio e Federica Lucisano, una produzione Italian International Film con Rai Cinema e distribuito da 01...
"Io Capitano" di Matteo Garrone miglior film internazionale.
A Capri, Hollywood trionfa Oppenheimer con sette Awards compreso miglior film, regista - Christopher Nolan - e cast, seguito con sei riconoscimenti da Barbie di Greta Gerwig (Premio Lina Wertmuller) e con cinque da Maestro di Bradley Cooper, mentre è Io Capitano...
Innamorata delle isole del Golfo di Napoli e dell'Italia, la produttrice e regista inglese Trudie Styler si è messa in viaggio da Londra per raggiungere Capri, Hollywood e applaudire l'amico Matteo Garrone con il suo Io Capitano in corsa per gli Oscar e nella shortlist per il miglior film...
"Io Capitano è un film universale, lo abbiamo capito girando il mondo, chiunque può immedesimarsi nella lotta di questi ragazzi per i propri sogni, per diritti che dovrebbero essere di tutti".
Lo ha detto Matteo Garrone protagonista a Capri, Hollywood dove è stato premiato nella giornata inaugurale della 28esima edizione,...
Mercoledì 27 dicembre alle ore 17.30 verrà presentato lo short film “Oltre il Visibile” della ricercatrice, scrittrice e regista Maria Simeoli, presso l’Auditorium Capri – via Sella Orta- in occasione della XXVIII edizione del Capri Hollywood. Oltre il visibile, interpretato dall’attore Emmanuel Casaburi – con la partecipazione di Elisa...
A Capodanno in sala.
Fare comicità con il politically correct "è come chiedere a uno chef di cucinare le sue pietanze meravigliose senza olio, cipolle o aglio…", dice Alessandro Siani.
Una sfida ("prima il comico diceva tutto quello che la gente non poteva dire, ora ha dei paletti mentre le persone...
Sei istituti scolastici di istruzione superiore per un totale di 2160 studenti e 170 docenti coinvolti, quattordici giornate di proiezioni - sette estive ed altrettante autunnali - un docufilm originale realizzato per l'occasione, reading, laboratori di scrittura creativa, spettacoli, un workshop tenuto nel corso dell'ultima edizione di Campania Libri...
Cortometraggi vincitori della XIV edizione del festival prodotto da Alchemicarts.
Assegnati a Napoli i premi per i migliori cortometraggi dell’anno. La XIV edizione di CortiSonanti, il festival internazionale del cortometraggio diretto da Nicola Castaldo e Mauro Manganiello ha presentato 45 opere selezionate tra le oltre 3200 iscritte alla rassegna. Organizzato...
A seguire un talk con il regista Stefano Amatucci, le attrici Luisa Amatucci e Isa Danieli, e il produttore Salvatore Suarato.
Gli orrori che si celano dietro i viaggi della speranza nel mar Mediterraneo raccontati nel film “Caina”. Oggi 16 dicembre, alle ore 17:00 nella Basilica di San Severo fuori...
Organizzato da AlchemicartS con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e il patrocinio del Comune di Napoli, CostiSonanti 2023 presenta quest’anno 45 opere selezionate tra le oltre 3200 iscritte al concorso, provenienti da 68 Paesi.
Venerdì 15 dicembre la serata conclusiva...
Secondo appuntamento con Mediterranea | Cinema e musica tra i due mondi: giovedì 14 dicembre è la volta di Il Cinema di Alina Marazzi, regista femminista italiana naturalizzata svizzera, con la proiezione di Vogliamo anche le rose (h 15), una masterclass sul cinema e le questioni di genere (h 16.30)...
In un'estate del 2002, una giovane e quasi sconosciuta Luisa Ranieri pronunciava nella pubblicità del tè freddo la frase "Anto' fa caldo".
Da allora sono passati più di vent'anni e oggi, a 50 anni (è nata a Napoli il 16 dicembre 1973), l'attrice è diventata una star grazie a un...
"Grazie mille! al Laceno d’Oro International Film Festival e al meraviglioso team che mi ha accolto", è il commento che il leggendario regista e sceneggiatore statunitense Paul Schrader, Premio alla Carriera “Laceno d’Oro 2023”, ha postato sul suo profilo Facebook questa mattina, salutando così la 48esima edizione del Laceno...
Il nuovo progetto della Fondazione Campania dei Festival.
Sarà il cinema America Hall di Napoli a ospitare mercoledì prossimo, dalle 10.30 alle 13, la giornata conclusiva di Mix Your Media School, il progetto di educazione all’immagine e nuovi media promosso dalla Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio negli...
Ryan O'Neal, morto all'età di 82 anni, è stato una delle star più importanti del cinema degli anni '70. Il suo volto, con i capelli biondi e gli occhi azzurri, è diventato familiare al grande pubblico grazie a film come "Love Story", "Paper Moon - Luna di carta" e...
Lunedì 11 dicembre alle ore 18 presso la Fondazione Ezio De Felice a Palazzo Donn'Anna (Largo Donn’Anna, 9)
Arriva a Napoli il film Una giornata nell’archivio Piero Bottoni di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti che sarà proiettato.
A 120 anni dalla nascita e a 50 dalla sua scomparsa, il film, liberamente...
Due appuntamenti speciali con "Il buco" di Michelangelo Frammartino e il film collettivo “Procida” con Leonardo Di Costanzo.
Appuntamenti il 6 e il 15 dicembre al Cinema Astra di via Mezzocannone insieme a registi, autori e altri protagonisti.
La rassegna di documentari curata da Arci Movie saluta il 2023 con due...
“La Fondazione ha dedicato il premio a David Sassoli, pilastro della democrazia Europea e sempre vicino alla nostra Fondazione”., dichiara Dario Vassallo presidente della Fondazione.
A premiare la Fondazione il delegato alla Cultura della Provincia di Salerno Francesco Morra.
Ieri, al prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Salerno, la Fondazione Vassallo...