#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
HomeCilento

Cilento

Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:

Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010. La Corte di Cassazione, con un provvedimento destinato a pesare sul...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Agropoli, imprenditore vittima di usura, ordinanza per famiglia rom

L'inchiesta dei carabinieri di Agropoli ha portato in carcere e ai domiciliari tre persone 

‘In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi’: evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo

A Casal Valeino un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo

Un nuovo appuntamento con ‘Le storie al femminile’ in Cilento

Venerdì 21 ottobre alle ore 17.30 a Ogliastro Cilento presso la Fondazione Matteo e Claudina De Stefano

Ultimo appuntamento con il Torchiara Story Festival

Dalle 18 di domenica 9 ottobre, si conclude l’ottava edizione

Restauro del Castello di Agropoli: formalizzato il decreto. A breve al via la gara

I lavori di restauro prevedono una spesa di poco superiore ai 4 milioni di euro

Tutto pronto per il Torchiara Story Festival, il salotto delle storie nel cuore del Cilento

Il Torchiara Story Festival, giunto all'ottava edizione, aprirà le porte del Palazzo Baronle da sabato 8 ottobre

Resort di lusso sulla spiaggia di Ascea: ‘Il papa risponde alla Fondazione Vassallo’

Il caso dell'ecomostro di Ascea, di proprietà della Diocesi di Vallo della Lucania, trasformato da istituto religioso a resort lussuoso sulla spiaggia

Torna ad ottobre il salotto delle storie con l’ottava edizione di Torchiara Story Festival

Appuntamento al Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara, dove arte e letteratura si incontreranno per dare vita a un intenso viaggio nel tempo.

Torna Balconica, il festival che si affaccia dai balconi di Futani

Torna Balconica, il festival che si affaccia dai balconi di Futani (SA). Dopo due anni di stop il primo ottobre 53 artisti dai balconi. L’1 ottobre, dalle ore 17:00, i balconi del paese del Cilento diventeranno palco, dando spazio a ben 53 artisti, che si esibiranno per il pubblico in...

Liber Fest: libri per un pensiero libero, incontri d’autore a Camerota

Liber Fest: libri per un pensiero libero, incontri d'autore a Camerota. Sabato 17 settembre, alle ore 21:00, si terrà il primo appuntamento. Si tratta di una serie di incontri d'autore, a cadenza settimanale, che avranno luogo nelle sale di Palazzo Santa Maria, a Camerota. Il progetto, voluto dalla Fondazione CREA Meeting...

Camerota, dopo più di 50 anni riprendono gli scavi alla Grotta del Poggio

Camerota, dopo più di 50 anni riprendono gli scavi alla Grotta del Poggio Le Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali, e di Siena, Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente – UR Preistoria e Antropologia, hanno ripreso, dopo più di 50 anni di abbandono, gli scavi alla Grotta...

I sindaci ricordano Angelo Vassallo a 12 anni dal delitto, commemorazione a Pollica

I sindaci ricordano Angelo Vassallo a 12 anni dal delitto, commemorazione a Pollica. Consegnato anche il premio intitolato al 'sindaco pescatore'. La comunità di Pollica ha ricordato ancora una volta il suo 'sindaco pescatore', Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre 2010, con una cerimonia di commemorazione. Dopo la messa nella...

IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile arriva nel Cilento

IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile arriva nel Cilento. Arriva anche sulla costa del Cilento IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori - Festival del Turismo Responsabile, con la tappa di due giorni “Cilento e la costa – da Marina di Camerota a Palinuro” nelle giornate del 10 e 11...

Fondazione Angelo Vassallo: “Marcia del 3 settembre non sia strumento di propaganda elettorale”

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: Invito tutte le compagini politiche a non fare campagna elettorale durante l'evento, che è caratterizzato da un solo obiettivo: "Insieme per Angelo" “La Fondazione “Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore” organizza per sabato 3 settembre, a partire dalle ore 17, presso il...

Pollica, il 5 settembre serata in memoria del sindaco pescatore

Pollica. Lunedì 5 settembre, giorno del dodicesimo anniversario dell'efferato assassinio di Angelo Vassallo, dalle 18:30 la sua comunità, i sindaci d'Italia, le autorità, associazioni e semplici cittadini renderanno omaggio alla memoria e al sacrificio di Angelo Vassallo. La cerimonia di commemorazione avrà inizio alle 18:30 con la Santa Messa presso...

Camerota, arrestato pusher: per farsi localizzare usava i petardi

Camerota. Per essere localizzato dai suoi clienti sparava dei petardi: a trovarlo, pero', sono stati i carabinieri Marina di Camerota che lo hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio. In manette e' finito un 20enne laziale bloccato in localita' Castello mentre era in attesa di spacciare droga...

Cilento, prosegue il viaggio di ‘Storie al Femminile’ con Elvira Morena

Cilento, prosegue il viaggio di 'Storie al Femminile' con Elvira Morena che presenta la sua opera. Da costa a costa, dal mare all’entroterra, alla Fondazione Matteo e Claudina de Stefano di Ogliastro Cilento, si raccontano le Storie al femminile, dove le donne sono assolute protagoniste di romanzi avvincenti, molti dei...

Fondazione Angelo Vassallo, marcia per chiedere verità e giustizia per il “Sindaco pescatore”

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore Dario Vassallo: "Il 3 settembre tutti a Pollica in marcia"

Il Comune di Pollica sta riscrivendo il ruolo del mare per la crescita dei borghi costieri

Dal Cilento giunge la notizia di una nuova partnership per la valorizzazione del mare e la tutela della biodiversità marina. Un’importante partnership è stata sottoscritta il 17 agosto a Pollica, tra Gi.&Me. Association, presieduta dall’ingegnere Franz Martinelli, il Future Food Institute, presieduto da Sara Roveri, il Comune di Pollica,...

Al Villammare Film Festival attesi Ornella Muti, Pino Quartullo, Mariagrazia Cucinotta, Corinne Clery e altri

Un poker di dive e un tris di assi la mano che il Villammare Festival Film&Friends si appresta a giocare per la sua ventunesima edizione in programma dal 23 al 27 agosto in piazza Portosalvo. Cinque serate emozionanti con grandi protagonisti del mondo del cinema, spettacoli, intrattenimento e proiezioni...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51