Intesa raggiunta ieri tra la Direzione del Parco Archeologico di Pompei ed i rappresentanti degli operatori turistici e della Fiavet: accolta la richiesta di proroga della disposizione che impone il divieto di utilizzo degli adesivi distintivi dei turisti in visita alle aree archeologiche che, come denunciato in Piu' occasioni,...
Un nuovo incendio sta interessando da stamane i Monti Lattari. Le fiamme si sono levate nella zona del Monte Pendolo nel comune di Gragnano. Sul posto sta operando un canadair e vigili del fuoco anche se la zona è molto impervia e rende difficoltose le operazioni di spegnimento. Alcuni...
"La disperazione di un anziano che aspetta da oltre una settimana di essere operato per una frattura al femore lo porta a scendere dal letto e a strisciare per terra per protestare contro quella che, giustamente, ritiene un'ingiustizia inaccettabile". Ne dà notizia il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio...
I tecnici di E-Distribuzione, la societa' del Gruppo Enel che gestisce le reti elettriche di media e bassa tensione, sono al lavoro per il ripristino del servizio elettrico in alcune aree, al momento interessate da un'interruzione, nei comuni di Palma Campania, Nola, San Gennaro Vesuviano e Carbonara di Nola,...
E' ancora Grazzanise, in provincia di Caserta, la localita' che detiene il record delle temperature piu' torride con i suoi 52 gradi percepiti oggi, appena tre in meno rispetto a ieri. La conferma viene dai rilievi dell'Aeronautica Militare, che si riferiscono alle ore 14.18. E come ieri, e' sempre...
A Castellabate si può gestire e pagare la sosta su strisce blu con EasyPark, il sistema di mobile parking più diffuso in Europa e in Italia. Tramite l’App EasyPark, scaricabile per iOS, Android e Windows Phone- l’automobilista può comodamente attivare, prolungare, terminare e pagare la propria sosta. Diversi i vantaggi:...
Si lavora anche al Contratto di Fiume per la tutela e la valorizzazione del corso d’acqua
I Comuni di Capaccio Paestum e di Eboli uniti nella tutela e nella valorizzazione del fiume Sele. I due sindaci, Franco Palumbo e Massimo Cariello, hanno effettuato stamattina, a bordo di un’imbarcazione, un sopralluogo...
Un autobus di linea, con a bordo una trentina di passeggeri diretti da Salerno ad Avellino, ha preso fuoco questa mattina intorno alle 5. Il mezzo era nei pressi dello svincolo per Solofra, lungo il raccordo autostradale Avellino - Salerno. Immediatamente l'autista ha fatto scendere i passeggeri prima che...
Nelle province di Caserta e Catanzaro, i militari della compagnia di Santa Maria Capua Vetere stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Dda, nei confronti di 5 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsione in...
Avellino. Per costringerla a fare sesso la minacciava con un'ascia: è agli arresti domiciliari un uomo di 40 anni, originario della provincia di Salerno che ha abusato sessualmente di una donna. Il 40enne è stato bloccato dai carabinieri di Avellino su disposizione del Gip del tribunale di Nocera inferiore...
Ercolano. Poliziotto in servizio a San Giorgio a Cremano perde la vita in un incidente stradale. Aveva 45 anni il poliziotto che la scorsa notte, in sella al suo scooter, si è scontrato con un'auto in via Patacca a Ercolano. L'uomo - secondo una prima ricostruzione - aveva terminato...
Selfie dei minori detenuti nel carcere beneventano di Airola: il Ministro della Giustizia Orlando revoca l'incarico al direttore e nomina in via urgente un sostituto. Una destituzione lampo quella di Antonio Di Lauro, dopo il clamore suscitato dalla denuncia del Sappe, in merito alla pagina Facebook 'Airola livee' nella...
Il Tribunale del Riesame di Napoli ha depositato il dispositivo di sentenza con il quale sono state annullate le misure cautelari emesse dal Gip del Tribunale partenopeo nei confronti di due medici anestesisti dell'ospedale Capilupi di Capri, finiti nell'inchiesta dello scorso 18 luglio sui cosiddetti "furbetti del cartellino". L'annullamento...
Anas comunica che sulla strada statale 6 'Casilina' è provvisoriamente chiuso al traffico - in entrambe le direzioni - il tratto in corrispondenza del km 180,800, nel territorio comunale di Riardo, in provincia di Caserta, a causa di un autobus che, per cause in corso di accertamento, ha...
La riqualificazione della stazione ferroviaria di Paestum è l’obiettivo alla base del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e il po. L’intesa, che rientra nell’ambito di un programma complessivo di riqualificazione, valorizzazione e fruizione del Parco Archeologico e dei beni culturali...
Sul tema di “Faciti rota”, ovvero il “cerchio” nella danza popolare, forma geometrica dell’unione, senza punti, che vede tutti i partecipanti allo stesso livello e senza differenze, si prepara la sesta edizione di “Tarantella for Africa”: l’arte popolare al servizio della solidarietà, per consolidare il progetto che parte dall’antichissima tradizione del popolo di Montemarano,...
Proseguono gli imperdibili eventi ad ingresso libero promossi dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate. Nel suggestivo scenario della corte del Castello dell’Abate, venerdì 4 agosto alle ore 21:30 arriva Patrizia Spinosi, con lo spettacolo musicale Sud Folk Song. Il concerto esalta, attraverso i moduli espressivi tipici della tradizione mediterranea, il...
L'Italia ancora boccheggia sotto il caldo torrido. Da Nord a Sud le temperature percepite sono altissime: dai rilievi dell'Aeronautica militare alle 12,22 di oggi il record va a Grazzanise, in provincia di Caserta, con 55 gradi. Seguono Ferrara con 50 gradi, Marina di Ginosa in Puglia con 46,...
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mondragone, nei Comuni di Mondragone e Napoli, hanno dato esecuzione all'ordinanza applicativa di otto misure cautelari, di cui cinque in carcere e tre agli arresti domiciliari. L'ordinanza è stata emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa...
Un cortometraggio interpretato dagli studenti per valorizzare le bellezze della città: è stato il momento conclusivo del “Programma Scuola Viva”, realizzato dall’I.C. “G. Falcone – R. Scauda” Torre del Greco, presieduto dalla Dirigente Scolastica Maria Josè Abilitato, proiettato venerdì 28 luglio nell’auditorium del Don Orione a conclusione dei moduli...