È l’Africa la protagonista di questa settimana meteorologica in Italia. L’aria calda in arrivo dal continente africano ha cominciato a investire il Mediterraneo centrale, dando il via a un’intensa ondata di calore che, nei prossimi giorni, infuocherà in particolare le regioni del Sud. Si parla di temperature fuori scala,...
Pellezzano. C'è anche un giovane della provincia di Salerno bloccato ai Caraibi insieme a 35 connazionali dopo le ordinanze del governo francese. Gaetano D'Andria di Pellezzano è a Saint Barth, isola delle Antille Francesi, dove lavorava in un albergo chiuso per l'emergenza coronavirus. A rendere nota la vicenda il...
Parte oggi la campagna social del ministero dell'Ambiente 'riciclo in casa' rivolta a tutti i cittadini italiani.In questo periodo in cui 'io resto a casa' e' un imperativo, bisognerebbe approfittare del tempo a disposizione per adottare comportamenti green nel proprio appartamento, come ha gia' ricordato il ministro dell'Ambiente, Sergio...
Bruxelles. Il Parlamento Europeo conta la prima vittima: si tratta di un tecnico informatico italiano di 41 anni, Giancarlo Agostino D. M. che lavorava alla direzione generale innovazione e supporto informatico. A rendere nota la notizia è la stampa belga. L'uomo è morto ieri dopo essere stato ricoverato all'inizio...
"E prevedibile un aumento dei casi di contagio da nuovo coronavirus al Centro-Sud per questa settimana". Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute e rappresentante italiano all'Oms sostiene che aumenteranno i contagiati. "A pesare - spiega - sono gli spostamenti dal Nord nelle scorse settimane ma anche atteggiamenti, che...
A fronte dell’aggravarsi dell’emergenza coronavirus in Italia il Codacons invia oggi una diffida a tutte le Regioni affinché adottino misure eccezionali per incrementare i posti letto in terapia intensiva da destinare alla cura dei pazienti affetti da Covid-19.
Mentre infatti aumenta in modo vertiginoso il numero dei contagiati, negli ospedali...
"Ho ben presente la difficile situazione delle nostre carceri, sovraffollate e non sempre adeguate a garantire appieno i livelli di dignita' umana e mi adopero, per quanto e' nelle mie possibilita', per sollecitare il massimo impegno al fine di migliorare la condizione di tutti i detenuti e del personale...
Era risultato positivo al Coronavirus e in terapia intensiva da due settimane il direttore del parco archeologico di Siracusa deceduto alle prime ore del mattino.
Calogero Rizzuto, che ha ricoperto il ruolo anche di soprintendente ai beni culturali, avrebbe manifestato alcuni sintomi e si sarebbe sottoposto al test che ha...
“L’Italia sta vivendo la più grave crisi sanitaria globale degli ultimi 100 anni, inaspettata e di proporzioni gigantesche. Vista la drammatica situazione, l’UNICEF ha deciso in via eccezionale di inviare nei prossimi giorni aiuti all’Italia, in particolare: maschere chirurgiche, guanti chirurgici e per test, tute e occhiali protettivi, mascherine,...
E' morto Alberto Arbasino. L'intellettuale, protagonista del Novecento e della cultura contemporanea, aveva compiuto 90 anni lo scorso 22 gennaio. A dare l'annuncio su Twitter e' Adelphi Editori: "Una notizia molto triste - si legge - ieri e' mancato Alberto Arbasino". Tra i protagonisti del Gruppo 63, fu eclettico...
Volevano rientrare a Roma, prima che le nuove disposizioni varate ieri dal presidente della Regione Campania e dal Governo centrale sugli spostamenti diventassero operative. E cosi', a bordo di un furgone, dieci cittadini di nazionalita' cinese erano ponti a lasciare Avellino per andare a Roma. Sono incappati pero' in...
E' guarito l'agente di Polizia penitenziaria originario della provincia di Caserta e in servizio nella casa circondariale di Vicenza, primo operatore penitenziario colpito dal coronavirus. Ieri ha lasciato l'ospedale di Noventa Vicentina dove era stato ricoverato: non ha contagiato nessuno, perche' alla fine di febbraio, dai primi sintomi influenzali,...
Reggio Emilia. Vìola le norme anti-coronavirus per partecipare ad un festino a base di droga e superalcolici. E' uscito di casa e si à messo in sella alla sua bicicletta per raggiungere l'abitazione di un amico dove era in programma la festa, un 20enne originario di un paese del...
Un metro di distanza può non bastare per evitare la diffusione del virus sia in luoghi chiusi che all'aperto: è quanto sostiene un gruppo di esperi e ricercatori della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), Università di Bari (UniBa) e Università di Bologna (UniBo), autori di un position paper...
"In coincidenza con l'annuncio del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ieri sera si è registrato un consistente quanto pericoloso afflusso di auto all'imbarcadero di Villa San Giovanni sui traghetti privati per Messina". A denunciarlo il segretario generale del sindacato Orsa, Mariano Massaro, che aggiunge: "Stiamo parlando di...
Dopo i Comuni di Riccia e Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso anche quelli Pozzilli e Venafro, in provincia di Isernia, sono diventati zone rosse. La decisione del governatore della regione Molise perché all'Irccs 'Neuromed' di Pozzilli, i pazienti positivi al Coronavirus presenti nella struttura sono nove. Lo...
Il governo italiano avrebbe chiesto un aiuto al Pentagono, rivolgendo un appello diretto al segretario alla Difesa Usa Mark Esper, per ottenere l'invio di aiuti militari statunitensi da utilizzare nel contrasto all'apidemia di coronavirus nel Paese. Lo riferisce oggi la Cnn, citando un funzionario della Difesa degli Stati Uniti....
Un antivirale utilizzato in Giappone potrebbe essere introdotto nelle sperimentazioni per la cura del Covid-19. A far emergere l'utilizzo del Favipiravir (nome commerciale Avigan) è un video, diventato ormai virale, in cui un italiano sostiene abbia effetti curativi se somministrato ai primissimi sintomi. In Giappone l'antivirale è autorizzato dal...
“Il Ministro dell'Interno Lamorgese ha raccolto il nostro allarme su quello che potrebbe accadere nelle carceri in questa nuova settimana. Lo prova la nota del Capo della Polizia Gabrielli che riprende la nostra pressante segnalazione, estesa a tutti i Prefetti e allo stesso Ministro, sul rischio di nuove rivolte...
Intanto diciamo subito al Lettore che il termine Padania andrebbe letto Padanìa, come ci ha detto e ridetto già una ventina d’anni fa Vittorio Sgarbi incazzandosi ogni volta non poco. Ma noi autorizziamo il ns lettore a mettere l’accento dove vuole. Su Wikipedia - senza scomodare libroni e manuali...
Il virus del Covid-19 circolava in Italia prima che scoppiasse l'epidemia in Cina: la deduzione che è stata ripresa dalla stampa ufficiale cinese deriva da un'intervista rilasciata da Giuseppe Remuzzi, direttore dell'istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano rilasciata ad un'emittente radiofonica statunitense. E dunque, i giornali cinesi...