#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 19:14
31.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Italia

Previsioni meteo: l’Italia divisa in due, temporali al Nord e caldo al Sud

È l’Africa la protagonista di questa settimana meteorologica in Italia. L’aria calda in arrivo dal continente africano ha cominciato a investire il Mediterraneo centrale, dando il via a un’intensa ondata di calore che, nei prossimi giorni, infuocherà in particolare le regioni del Sud. Si parla di temperature fuori scala,...

ULTIME NOTIZIE

Coronavirus, Forestieri (Cic): “Auspico un ritorno all’antica alleanza tra medico e paziente”

È opinione comune che l’epidemia da coronavirus abbia cambiato, stia cambiando e cambierà la nostra vita, il nostro modo di interfacciarci con l’altro, il diverso, il disabile, la nostra scala dei valori, delle necessità, delle cose fatue.Lo spero, anche se temo che la natura umana avrà il sopravvento appena...

Maria Antonietta torna a casa a Reggio Calabria, l’ex marito di Ercolano le aveva dato fuoco

Reggio Calabria. Torna a casa dopo un anno di ospedale, Maria Antonietta Rositani, la donna che l'ex marito Ciro Russo l'11 marzo dello scorso anno aveva tentato di uccidere gettandole addosso della benzina e dandole fuoco. La donna, che aveva riportato gravi ustioni, rimanendo per lungo tempo in pericolo...

Meteo, ciclone sull’Italia: pioggia e neve in collina e pianura

Nelle prossime ore dal Nord Africa un insidioso ciclone raggiungera' il Mar Ionio. Inizieranno cosi' giornate improntate al maltempo su molte regioni. La neve cadra' a quote collinari, localmente anche in pianura. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che mercoledi' piogge via via piu' diffuse e forti dalla Sicilia...

Coronavirus, Fegica (Cisl): ‘Mai proclamato lo sciopero dei benzinai’

"L'informazione non corretta che è passata è legata a quell'esigenza della comunicazione di semplificare messaggi complessi. Da oltre un mese abbiamo provato quotidianamente a segnalare che ci sono delle esigenze ovvie che, per un verso il governo, per l'altro le compagnie petrolifere, per l'altro ancora dei concessionari autostradali, devono...

Napoli, avevano intestato 633 auto, anche utilizzate dai clan, denunciata una coppia

Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, alle dipendenze della Sezione Polizia Stradale di Napoli, hanno concluso ieri, con la notifica di 633 verbali al Codice della Strada, per altrettante violazioni ex art.94 bis C.d.S. per intestazione fittizia di veicoli, per un importo complessivo pari ad euro 344.352,00,...

Nuovo invio di medici e materiale sanitario dalla Cina per l’Italia

Una squadra di medici specialisti cinesi e' partita nella mattina di oggi per l'Italia dalla provincia sud-orientale del Fujian per aiutare a combattere l'epidemia di coronavirus nel nostro Paese. Lo ha reso noto l'agenzia Xinhua nella tarda mattina di oggi. Assieme al gruppo di medici, il terzo inviato dalla...

Carcere fino a 5 anni per chi viola la quarantena

Viene punito col carcere da uno a cinque anni chi é in quarantena perché positivo al Coronavirus ed esce intenzionalmente di casa violando il divieto assoluto di lasciare la propria abitazione. Lo prevede, a quanto comunica Palazzo Chigi all'esito del Cdm, il nuovo decreto che inasprisce le sanzioni per...

Coronavirus: l’Aifa dà via libera all’uso dell’antiretrovirale

L'Agenzia italiana del farmaco ha reso disponibile in Italia, fuori indicazione autorizzata, per i malati di Covid-19 l'associazione di due farmaci, il Lopinavir/Ritonavir una combinazione a dosi fissa utilizzata e autorizzata per il trattamento dell'infezioni da Hiv, in sostanza un antiretrovirale. Un farmaco per uso ospedaliero ma che può...

Coronavirus, positivi quattro militari italiani in Afghanistan

Quattro militari del contingente italiano ad Herat, in Afghanistan, sono positivi al coronavirus. Lo fa sapere lo Stato maggiore della Difesa, precisando che i quattro "stanno bene" e che, "al momento è garantita l'operatività del contingente italiano". I militari erano già in quarantena preventiva (prevista dalle direttive dalla NATO...

Coronavirus, Unicef: 6 consigli per gli adolescenti

“Essere un adolescente è dura in ogni circostanza, e il coronavirus lo rende ancora più difficile. Con la chiusura delle scuole e la cancellazione di eventi, molti adolescenti stanno rinunciando ad alcuni dei momenti più importanti delle loro vite, oltre a quelli quotidiani come parlare con gli amici e...

Sessione di Laurea marzo 2020 in remoto: all’Università IULM le discussioni online di Triennali e Magistrali

Al via giovedì 26 marzo le prime discussioni online per i corsi di Laurea Triennale e Magistrale dell’Università IULM di Milano. Per garantire agli studenti di laurearsi e concludere così il loro percorso di studi nei tempi previsti nonostante l’emergenza sanitaria del Coronavirus, l’Ateneo si è attrezzato per discutere...

Coronavirus, Gentiloni in isolamento, positiva una persona dello staff

Il commissario europeo allEconomia, Paolo Gentiloni, è da alcuni giorni in isolamento a casa in seguito al manifestarsi di sintomi di contagio in una persona del suo staff. L'ex presidente del Consiglio sta bene e prosegue la sua attività dallabitazione di Bruxelles. Così una nota dell'ufficio del commissario.

Non può giocare a lotto, ferisce la tabaccaia e si uccide

Ha concluso la sua vita con un gioco d'azzardo mortale. Per lui che non poteva fare a meno del brivido della scommessa la morte e' arrivata in una sorte di roulette russa. Giuseppe Bucalo, 79 anni, si e' suicidato con un colpo di pistola dopo avere ferito la titolare...

Coronavirus, l’Anci: “Multe salate per chi esce, misura necessaria per contenere il contagio”

Il presidente dell'Associazione nazionale comuni italiani, Antonio Decaro, torna a chiedere un inasprimento delle sanzioni a carico dei cittadini che ancora non rispettano le misure di confinamento a casa per contenere i contagi da coronavirus. "Abbiamo chiesto, noi sindaci - spiega in una nota Decaro - l'inasprimento delle sanzioni...

Coronavirus, 4 postivi nel Vaticano: ci sono anche dipendenti dei Musei Vaticani

In Vaticano, da quando è esplosa l'emergenza coronavirus sono stati riscontrati quattro casi di persone positive al Covid-19. ''Allo stato attuale - spiega il portavoce del Vaticano Matteo Bruni - sono quattro i casi di positività al coronavirus riscontrati: oltre al primo di cui si è data precedentemente notizia,...

Colloqui via skype per i carcerati di Bari, la direttrice: “E’ come se tornassero a casa”

Colloqui via skype per i detenuti, la direttrice del carcere di Bari racconta la nuova esperienza: "Sono contenti, è come ritornare a casa. Le nuove misure varate per contenere il contagio da Covid-19 piacciono ai carcerati. "Dopo una iniziale diffidenza ora sono contenti di collegarsi via Skype con le...

Coronavirus, torna a salire il numero delle vittime in Italia ma calano i contagi

Torna a salire il numero dei morti per coronavirus in Italia. Sono complessivamente 6.820 le vittime, con un aumento rispetto a ieri di 743. Lunedi' l'aumento era stato di 601. Il dato è stato reso noto dal capo Dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli. Per il terzo giorno consecutivo...

Carceri, il Sappe: ‘Non è tempo di polemiche strumentali, prioritario è superare l’emergenza dei penitenziari’

“In questo momento particolare per le carceri italiane, prezioso è stato il contributo delle altre Forze di Polizia – e della Polizia di Stato in particolare – nella gestione e risoluzione delle proteste violente degli scorsi giorni, con devastazioni e violenze assurde ed indiscriminate. Al Capo della Polizia Franco...

Coronavirus, Arcuri: ‘Nessuno può sapere quando emergenza finirà. Italiani rispettate le misure’

"Purtroppo non faccio il veggente e credo nessuno sappia quando questa emergenza finirà". Lo ha detto il commissario straordinario per l'emergenza coronavirus, Domenico Arcuri, nel corso di un punto stampa dalla sede della Protezione civile. "Tutti i cittadini stanno facendo enormi sacrifici, li ringrazio, ma non basta, bisogna essere...

Coronavirus – Aziende meridionali si coalizzano per produrre ventilatori polmonari

Le aziende del Sud si mettono insieme per far fronte all'emergenza da Covid-19 allo scopo di supportare l'aumento della produzione di ventilatori polmonari, ultima barriera contro la degenerazione patologica del virus, la cui disponibilità non è più sufficiente a coprire il fabbisogno straordinario di questo drammatico periodo negli ospedali,...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51