#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 09:29
19.3 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Festival Internazionale del Cinema di Pompei : la scultura vivente di Domenico Sepe inaugura...

Tra le rovine senza tempo di Pompei, dove ogni pietra conserva il racconto di civiltà perdute, prende vita il Festival Internazionale del Cinema di Pompei. Nella sua prima edizione,...

‘Il gesto e l’anima’: Pino Miraglia e il Corpo Scenico a Sala Assoli

La Sala Assoli di Napoli inaugura la sua stagione 2024-2025 con un evento mozzafiato che unisce musica, teatro e fotografia. Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 19.30, sarà aperta al pubblico la mostra fotografica "Il gesto e l’anima - Il corpo scenico tra musica e teatro" di Pino Miraglia,...

A Roccagloriosa la II edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento

Dal 30 settembre al 13 ottobre 2024, il pittoresco comune di Roccagloriosa sarà il teatro della seconda edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento, organizzato dall'Associazione "La Rocca delle Arti". L'evento, che attirerà scultori da varie parti d'Italia, si sviluppa attorno al tema “Re-Esistenza", lo stesso...

Reggia di Caserta, domenica 6 ottobre ingresso con biglietto gratuito

Prima giornata di gratuità d'autunno. Domenica 6 ottobre la Reggia di Caserta aderisce all'iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l'accesso con biglietto gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Aperti gli Appartamenti reali e il Parco reale. Chiusi il Teatro di Corte,...

Napoli, il Mann riaccende le serate del giovedì con aperture straordinarie

### Serate speciali al Museo Archeologico Nazionale di Napoli A partire da domani, giovedì 26 settembre, e poi nei giovedì del 3 e del 10 ottobre, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli riapre per le visite serali, dalle 19:00 alle 23:30, al prezzo speciale di 5 euro. ### Esplorazione Serale...

Andy Warhol tra Elvis e Napoli alle Gallerie d’Italia

Si è aperta alle Gallerie d'Italia di Napoli (fino al 16 febbraio 2025) la mostra 'Andy Warhol. Triple Elvis', curata da Luca Massimo Barbero. Questa esposizione presenta tre fondamentali cicli grafici riuniti per la prima volta, provenienti dalla Collezione Luigi e Peppino Agrati, ora parte del patrimonio storico-artistico tutelato...

Art Days, il duo artistico Pennacchio Argentato vince la III edizione del Premio WineWise

Grande partecipazione quest’anno per il Premio WineWise - Metodologie della trasformazione, giunto alla sua terza edizione. La giuria, composta da Fabio Agovino, Andrea Maffei, Cristina Masturzo, Sonia Belfiore e la Direzione artistica di Art Days, ha selezionato cinque finalisti, elencati qui in ordine alfabetico: Thomas Berra, Federico Cantale, Giulio...

‘Napoli è’: San Gennaro e la Napoli dei Sedili. Una Mostra Cartografica e Fotografica straordinaria

### La Devozione a San Gennaro e Napoli Per rievocare la storica sottoscrizione del voto del 1527 e sostenere la candidatura Unesco come bene immateriale dell’Umanità del Culto e della devozione di San Gennaro a Napoli e nel mondo, l'Associazione I Sedili di Napoli ha promosso l’iniziativa “1527. Quando...

Angeli Ribelli, la mostra di Fabio De Santis all’Ex Ospedale Militare di Napoli

Sabato 21 settembre 2024, alle ore 18:00, presso l’Ex Ospedale Militare (Vico Trinità delle Monache, 1 - Napoli), Fabio De Santis inaugura la sua mostra personale di pittura "Angeli Ribelli". Il progetto, composto da 23 opere, esplora tematiche universali come la ribellione, la caduta, la redenzione e la libertà,...

Napoli ospita l’incredibile mostra internazionale ‘Colori sul Golfo Napoli 2024’

Mostra Collettiva Internazionale "Colori sul Golfo Napoli 2024" Inaugurerà venerdì 20 settembre 2024 alle ore 18.30 la mostra collettiva internazionale "Colori sul Golfo Napoli 2024", organizzata dalla critica d’arte Marta Lock e curata dallo staff della galleria Spazio 57. Situata in via Chiatamone 57, a un passo dal Lungomare Chiaia,...

Prorogata la mostra ‘Sotto il Cielo dei Caraibi’ al museo FRaC di Baronissi

La mostra "Sotto il Cielo dei Caraibi. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba," curata dalla Fondazione Rossi, ha riaperto le sue porte, prolungando l’esposizione fino al 29 settembre 2024. Ospitata presso la Galleria dei Frati, l’iniziativa è promossa dal Comune di Baronissi insieme al Museo-FRaC, alla Fondazione Rossi, alla Libera...

Intermundia, la mostra di Ugo Levita a Napoli fino al 28 settembre

Dopo oltre vent'anni di assenza, l'artista Ugo Levita fa il suo grande ritorno a Napoli con la mostra "Intermundia", curata da Melania Fusaro e Culturadice. La mostra sarà visitabile fino al 28 settembre nella storica cornice della Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, offrendo un'esperienza unica e imperdibile per...

Baronissi, prosegue la mostra ‘Sotto il Cielo dei Caraibi’: Scorci d’Arte Contemporanea Cubana

### Un Viaggio nell'Arte Cubana Contemporanea a Baronissi Promossa dal Comune di Baronissi, dal Museo-FRaC e dalla Fondazione Rossi, in collaborazione con la Libera Accademia di Pittura e con il contributo della Regione Campania nell’ambito delle iniziative per la "promozione e valorizzazione di musei e biblioteche", l’esposizione offre un'esperienza...

‘The Big Archive 1994-2014’, installazione d’arte contemporanea alla Reggia di Carditello

La Reggia di Carditello si apre all’arte contemporanea con l'acquisizione dell'opera "The Big Archive 1994-2014" degli artisti Perino & Vele. Questo progetto, curato da Ferdinando Creta, è stato reso possibile grazie al finanziamento della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Una Presenza Strategica La nuova installazione non si limita...

Nuove inaugurazioni al Palazzo Reale di Napoli

Lunedì 15 luglio, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà presente per inaugurare i nuovi spazi e allestimenti del Palazzo Reale di Napoli. La cerimonia avrà luogo in piazza del Plebiscito e prevede diverse attività programmate per il pomeriggio. Inaugurazione del Belvedere Il primo momento significativo della giornata avverrà alle 14:30,...

Dieci artisti emergenti in mostra da ‘Giosi Spazio 104’

La galleria "Giosi Spazio 104", situata in un antico palazzo nei pressi dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, ospiterà una mostra dall’11 al 25 luglio. Questo evento espositivo presenterà dipinti, fotografie e sculture di dieci talentuosi artisti emergenti selezionati tramite una "call for artists" organizzata dalla nuova realtà partenopea....

Villa Pignatelli passa sotto la direzione del Palazzo Reale di Napoli

Villa Pignatelli, la splendida dimora storica situata sulla Riviera di Chiaia a Napoli, è stata ufficialmente assegnata alla direzione del Palazzo Reale di Napoli. Il passaggio di gestione si è formalizzato con la firma del verbale di consegna il 24 giugno, in base al quale la Villa non dipende...

Un Viaggio nell’Arte Contemporanea Cubana: La Mostra al Museo FRaC

Venerdì 5 luglio alle ore 18:30 è stata inaugurata la mostra "SOTTO IL CIELO DEI CARAIBI. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba", presso il Museo-Fondazione Regionale d’Arte Contemporanea (FRaC) di Baronissi. Promossa dal Comune di Baronissi, in collaborazione con la Fondazione Rossi, la Libera Accademia di Pittura e con...

Musei, la classifica di quelli statali più visitati del 2023

Questi i musei più visitati nel 2023, tutti in crescita rispetto al 2022. I dati, presentati questa mattina dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e dal direttore generale Musei, Massimo Osanna, sono stati raccolti ed elaborati dall'Ufficio di statistica della Direzione generale Bilancio del MiC, in collaborazione con la...

‘I Muri di Berlino’ arrivano a Bacoli: mostra di Nello Manfrellotti e Silvano Caiazzo

La mostra "I Muri di Berlino" di Nello Manfrellotti e Silvano Caiazzo sarà allestita alla Sala dell’Ostrichina a Bacoli dal 27 giugno al 27 luglio. Questa esposizione, originariamente pensata come una tappa del loro percorso artistico, si è trasformata in un tributo dopo la recente scomparsa di Manfrellotti. L'inaugurazione...

Mostra ‘Intorno a Caravaggio’ a Palazzo Diomede Carafa

Fino al 26 luglio, Palazzo Diomede Carafa ospita la mostra "Intorno a Caravaggio", curata da Bianca Stranieri e Paola Vona. L'iniziativa espone una serie di documenti e fotografie legati a Caravaggio, tratti dal secondo volume della rassegna editoriale "Documento>Monumento", sostenuta dalla Fondazione Banco Napoli e in collaborazione con...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51