#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 09:44
18.2 C
Napoli
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Annalisa Minetti lancia ‘Torno a Napoli’: un viaggio nella città partenopea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo singolo inedito di Annalisa Minetti, “Torno a Napoli”, scritto in collaborazione con Laura Polverini e Marcello Balena, è ora disponibile in radio e in digitale.

Il singolo rappresenta un omaggio alla città di Napoli, da sempre fonte d’ispirazione per l’artista. Nel brano, Annalisa esprime tutto il suo affetto per la città partenopea e sottolinea l’importanza che essa ha avuto nella sua vita. Napoli rappresenta per lei un luogo di fiducia, solidarietà e passione, che le ha dato la forza di sentirsi autonoma e apprezzata. Il video musicale di “Torno a Napoli” è stato realizzato con l’intento di mostrare la bellezza della città e il calore della sua gente.

“Napoli è una città che mi ha sempre ispirato fiducia, mi sono sempre fidata di Napoli che mi ha dato la possibilità di sentirmi autonoma e forte, rispetto al mondoafferma Annalisa MinettiNapoli è una città dove la gente si preoccupa del prossimo con naturalezza, con grande istinto e quindi io come soggetto più fragile rispetto agli altri so di poter contare sempre su qualcuno; Napoli riesce a far questo con tutti, indistintamente. È una città spinta dalla passione che produce energia. A Napoli il sole sembra splendere di più e la magia artistica che si vive in ogni vicolo è uno spettacolo teatrale che si improvvisa in ogni momento tra le persone, come se tutti fossero attori di una grande sceneggiatura che raramente sbaglia nei ritmi e nelle dinamiche. “Torno a Napoli” perché poter tornare musicalmente in una città così forte artisticamente è il mio modo di dirle grazie per quello che mi ha donato quando ero una ragazza, grazie perciò che sta facendo per mio figlio che ci vive a Napoli (come dice la canzone) e grazie perché mi ha dato la possibilità di presentare il brano sul grande palco del concerto di Capodanno in Piazza del Plebiscito tra i napoletani che mi hanno accolta, come sempre, in maniera stupenda e quindi io “Torno a Napoli” perché mi fa stare bene.”

La regia di Gianluca Allotta cattura l’essenza di Napoli attraverso una passeggiata per le sue vie caratteristiche, enfatizzando l’entusiasmo con cui la comunità ha accolto Annalisa Minetti durante le riprese.

Annalisa Minetti è un’artista poliedrica: cantautrice, scrittrice, motivatrice, conduttrice e autrice televisiva, atleta paraolimpica, modella e attrice. La sua carriera artistica è stata segnata da importanti successi, come la vittoria al Festival di Sanremo e le medaglie conquistate alle Paralimpiadi. Il suo impegno sociale e solidale è tangibile attraverso numerose iniziative a favore di persone in difficoltà, dimostrando la sua sensibilità e generosità.

““Torno a Napoli” è un brano nato ad occhi chiusi provando ad immaginare i profumi, i colori, i suoni della città secondo la prospettiva di Annalisa – racconta Laura Polverini – con cui volevo rendere l’idea di una Napoli che fa stare bene e che guarisce l’animo di chi la sfiora, con delicatezza. Questo brano è un poetico omaggio ai napoletani, attraverso riferimenti alla storia della città (il 21 dicembre è la data cui si fa risalire la fondazione di Partenope ed un “10 per sempre” che è Maradona) e al senso di accoglienza e calore che sa trasmettere anche a chi non ne è figlio.”

Con “Torno a Napoli”, Annalisa Minetti intende celebrare e condividere con il pubblico l’amore e il legame che la lega a questa straordinaria città.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 13:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento