#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
25.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Annalisa Minetti lancia ‘Torno a Napoli’: un viaggio nella città partenopea

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo singolo inedito di Annalisa Minetti, “Torno a Napoli”, scritto in collaborazione con Laura Polverini e Marcello Balena, è ora disponibile in radio e in digitale.

Il singolo rappresenta un omaggio alla città di Napoli, da sempre fonte d’ispirazione per l’artista. Nel brano, Annalisa esprime tutto il suo affetto per la città partenopea e sottolinea l’importanza che essa ha avuto nella sua vita. Napoli rappresenta per lei un luogo di fiducia, solidarietà e passione, che le ha dato la forza di sentirsi autonoma e apprezzata. Il video musicale di “Torno a Napoli” è stato realizzato con l’intento di mostrare la bellezza della città e il calore della sua gente.

“Napoli è una città che mi ha sempre ispirato fiducia, mi sono sempre fidata di Napoli che mi ha dato la possibilità di sentirmi autonoma e forte, rispetto al mondoafferma Annalisa MinettiNapoli è una città dove la gente si preoccupa del prossimo con naturalezza, con grande istinto e quindi io come soggetto più fragile rispetto agli altri so di poter contare sempre su qualcuno; Napoli riesce a far questo con tutti, indistintamente. È una città spinta dalla passione che produce energia. A Napoli il sole sembra splendere di più e la magia artistica che si vive in ogni vicolo è uno spettacolo teatrale che si improvvisa in ogni momento tra le persone, come se tutti fossero attori di una grande sceneggiatura che raramente sbaglia nei ritmi e nelle dinamiche. “Torno a Napoli” perché poter tornare musicalmente in una città così forte artisticamente è il mio modo di dirle grazie per quello che mi ha donato quando ero una ragazza, grazie perciò che sta facendo per mio figlio che ci vive a Napoli (come dice la canzone) e grazie perché mi ha dato la possibilità di presentare il brano sul grande palco del concerto di Capodanno in Piazza del Plebiscito tra i napoletani che mi hanno accolta, come sempre, in maniera stupenda e quindi io “Torno a Napoli” perché mi fa stare bene.”

La regia di Gianluca Allotta cattura l’essenza di Napoli attraverso una passeggiata per le sue vie caratteristiche, enfatizzando l’entusiasmo con cui la comunità ha accolto Annalisa Minetti durante le riprese.

Annalisa Minetti è un’artista poliedrica: cantautrice, scrittrice, motivatrice, conduttrice e autrice televisiva, atleta paraolimpica, modella e attrice. La sua carriera artistica è stata segnata da importanti successi, come la vittoria al Festival di Sanremo e le medaglie conquistate alle Paralimpiadi. Il suo impegno sociale e solidale è tangibile attraverso numerose iniziative a favore di persone in difficoltà, dimostrando la sua sensibilità e generosità.

““Torno a Napoli” è un brano nato ad occhi chiusi provando ad immaginare i profumi, i colori, i suoni della città secondo la prospettiva di Annalisa – racconta Laura Polverini – con cui volevo rendere l’idea di una Napoli che fa stare bene e che guarisce l’animo di chi la sfiora, con delicatezza. Questo brano è un poetico omaggio ai napoletani, attraverso riferimenti alla storia della città (il 21 dicembre è la data cui si fa risalire la fondazione di Partenope ed un “10 per sempre” che è Maradona) e al senso di accoglienza e calore che sa trasmettere anche a chi non ne è figlio.”

Con “Torno a Napoli”, Annalisa Minetti intende celebrare e condividere con il pubblico l’amore e il legame che la lega a questa straordinaria città.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Febbraio 2024 - 13:28


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie