#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Dal 6 ottobre la IX edizione di ‘TORCHIARA STORY FESTIVAL’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione Matteo e Claudina de Stefano organizza la IX edizione di Torchiara Story Festival, al Palazzo Baronale de Conciliis di Torchiara che aprirà le porte domani, venerdì 6 ottobre, dalle 18, e fino a sabato 7, per dare vita a un emozionante viaggio nel tempo tra memoria storica e attualità, con tanti ospiti d’eccezione.

Le attività culturali della fondazione, per la prima volta quest’anno, hanno ottenuto il patrocinio del Ministero della Cultura, oltre alla consueta collaborazione con Provincia di Salerno, Unione dei Comuni Alto Cilento e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

In esclusiva nazionale, la prima sperimentazione pratica di geolocalizzazione e digitalizzazione delle storie dei migranti attraverso la web-app E-Migranti, finanziata dalla Regione Campania e realizzata dall’Archivio di Stato di Napoli.

Questa nuova stagione presenta anche il completamento del Progetto Percorsi d’Arte Contemporanea Cilento Pac, iniziato quattro anni fa, con il coinvolgimento di artisti di fama nazionale e internazionale che hanno consentito di arricchire i dodici paesi dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento con le loro opere, donate dalla fondazione e realizzate da Tesi. Si è delineato, così, un itinerario di natura incontaminata esteso nelle zone più panoramiche dei borghi antichi, alcuni dei quali compresi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni: Agropoli, Capaccio Paestum, Cicerale, Giungano, Laureana Cilento, Lustra (Rocca Cilento) e Perdifumo che si aggiungono ad Albanella, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Rutino e la stessa Torchiara.

Quello che sembrava solo un sogno, nato dall’intuizione di Angela Riccio, vicepresidente della Fondazione de Stefano, con la direzione artistica di Elio Rumma, oggi, è divenuto una realtà, immersa nel caratteristico paesaggio dell’entroterra cilentano. Un patrimonio di assoluto valore storico, nonché turistico-esperienziale che verrà meglio espresso durante l’incontro Corpi nello spazio per nuove rotte dell’immaginario, insieme agli ideatori e agli artisti Ettore Consolazione, Leonardo Galliano, Alessandro Grazi, Alessandro Guerriero e Claudio Marini, che saranno anche i protagonisti delle Conversazioni d’arte contemporanea, coordinate da Alfonso Sarno, giornalista de Il Mattino, con la partecipazione straordinaria di Pietro Lista.

In contemporanea, al Salone degli Specchi, il taglio del nastro per la mostra fotografica I migranti dell’oggi, di Ornella Foglia, liberamente ispirata all’opera L’Approdo di Leonardo Galliano, fondendosi in una narrazione dai tratti chiaroscuri di viaggi intrapresi alla ricerca di mondi possibili. A chiudere gli appuntamenti, la degustazione di tipicità cilentane e vini locali. L’ingresso è libero.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 11:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento