#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 15:21
20.8 C
Napoli
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...
Napoli, la ristoratrice Nives Monda: “Ancora minacce da tutto il...
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...

Riprende ‘Musica al tempo di Vanvitelli’, il progetto dell’Orchestra da Camera di Caserta per le Celebrazioni Vanvitelliane.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel mese di settembre sono in programma due concerti con la partecipazione del duo pianistico Marco Sollini & Salvatore Barbatano e del flautista Mario Bruno, quest’ultimo reduce dai recenti successi in due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali: Primo Premio al Kobe International Flute Competition 2022 e Secondo premio all’ARD-Musikwettbewerb di Monaco nello stesso anno.

Il primo concerto si terrà Sabato 16 Settembre alle ore 17.30 presso la Cappella Palatina (anteprima fuori porta venerdì 15 alle ore 21.00 a Bari presso la Basilica di S. Nicola, in collaborazione con Armonie della Sera – International Classic Festival) e vi parteciperà, quale solista ospite, il duo pianistico Marco Sollini & Salvatore Barbatano; in programma, due concerti per pianoforte a quattro mani e orchestra di Leopold Kozeluh e di Marco Sollini, quest’ultimo proposto in prima esecuzione assoluta, e la Sinfonia n.63 “La Roxelane” di Franz Joseph Haydn.

Il secondo concerto si terrà Sabato 23 Settembre alle ore 20.00 alla Cappella Palatina, in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio, e sarà proposto in anteprima Venerdì 22 alle ore 20.30 ad Aversa presso la Chiesa della SS. Trinità nell’ambito del segmento “Vanvitelli oltre la Reggia”.

L’Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio e con il flautista Mario Bruno, reduce dai recenti successi in due tra le più importanti competizioni flautistiche internazionali – Primo Premio al Kobe International Flute Competition 2022 e Secondo premio all’ARD-Musikwettbewerb di Monaco nello stesso anno – eseguiranno la Sinfonia n.81 in sol maggiore di Franz Joseph Haydn, il Concerto in re maggiore per flauto e orchestra KV 314 di Wolfgang Amadeus Mozart, e una spiritosa Sifonia di Antonio Sacchini, musicista recensito con eccessiva severità da Vanvitelli, ma il cui giudizio riflette appieno la sua concezione dell’arte: “… cattiva musica di un certo Sacchini. Questi compongono alle piazzate de Teatracci de Fiorentini e poi presumono di saper comporre nelle opere regie…”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2023 - 13:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE