#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 15:29
22.7 C
Napoli
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi

Controlli in mare tra Sorrento e Capri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli alle imbarcazioni nel Golfo di Napoli tra lo specchio d’acqua maggiormente trafficato come quello tra Sorrento e Capri, focus sulla guida in stato di ebbrezza: 70 su 70 negativi all’alcol test, buona notizia per bagnanti e diportisti.

È costante lo sforzo dei carabinieri nel garantire la sicurezza dei naviganti lungo la costiera sorrentina e nell’area marina di Capri. I militari della compagnia di Sorrento hanno effettuato una serie di controlli approfonditi sulle imbarcazioni: obbiettivo principale è assicurare ai bagnanti una costa sicura e diffondere tra i diportisti maggiore senso di responsabilità.

Durante il servizio, svolto con la preziosa collaborazione della Capitaneria di Porto, è stato dato un particolare rilievo alla verifica della guida delle imbarcazioni in stato di ebrezza.

Su un totale di 70 imbarcazioni ispezionate, nessuno dei conducenti è risultato positivo all’alcol test. Questo risultato positivo è un passo importante e un messaggio profondamente rassicurante.

Rispetto del mare alla base dell’appello del Maggiore Ivan Iannucci, comandante della Compagnia Carabinieri di Sorrento: “Guidare imbarcazioni in stato di sobrietà è fondamentale per la vostra sicurezza e quella di tutti gli altri utenti delle acque. Rispettare le regole di navigazione e indossare i dispositivi di salvataggio sono passi essenziali verso una navigazione sicura.

Abbiate cura delle aree marine protette e delle spiagge, tesori naturali che meritano rispetto. Vi chiediamo di seguire rigorosamente le regole stabilite per preservare la fauna e la flora marina. Evitate di gettare rifiuti in mare e raccogliete quelli presenti sulla spiaggia. La vostra azione può fare la differenza per il futuro delle nostre coste.

Ricordate di informarvi riguardo ai divieti e alle limitazioni nelle aree in cui navigate. Queste regole sono state istituite per proteggere sia voi che l’ambiente circostante. Rispettarle è un atto di responsabilità nei confronti della comunità e dell’ecosistema marino.”


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2023 - 10:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE