#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Benevento, corruzione e truffa su presidi sanitari: 15 indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sospensione dall’esercizio dei pubblici uffici per 12 mesi per un addetto all’Ufficio assistenza riabilitativa dell’Asl di Benevento e divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per 12 mesi nei confronti di due rappresentanti di società fornitrici di presidi sanitari.

E’ quanto dispone un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Benevento su richiesta della Procura sannita ed eseguita questa mattina dai finanzieri del Comando provinciale di Benevento.

I destinatari dell’ordinanza sono indagati per corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio​ e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falso, nell’ambito delle procedure per la fornitura di protesi e ausili tecnici per disabili nell’ambito del distretto sanitario di Benevento, fattispecie contestate in concorso con altri soggetti, tra cui figurano alcuni medici prescrittori dell’A​sl di Benevento.​

Sono complessivamente 15 le persone indagate, comprese le 3 raggiunte dalla misura cautelare. ​ ​ Le indagini sono scattate a seguito delle dichiarazioni di un dirigente medico dell’Asl di Benevento e di persone informate sui fatti.

Secondo quanto ricostruito, l’addetto all’Ufficio Assistenza riabilitativa dell’Asl di Benevento avrebbe ricevuto consistenti somme di denaro dai titolari di tre imprese sanitarie per alterare la normale procedura di fornitura di protesi, presidi ed ausili tecnici per disabili, mediante l’apposizione nei moduli di codici corrispondenti a presidi differenti e più costosi di quelli da fornire.

Tali condotte avvenivano con il concorso di alcuni medici prescrittori, i quali ricevevano denaro dai titolari delle imprese sanitarie favorite.

Nella maggior parte dei casi presi in esame, ai pazienti venivano consegnati presidi meno costosi o anche differenti (ad esempio poltrone ”relax” in luogo di presidi tecnici previsti dal nomenclatore tariffario), mentre alle imprese sanitarie veniva liquidato l’importo corrispondente al presidio tecnico di valore superiore a quello effettivamente consegnato; in altri casi, al paziente non veniva consegnato alcun presidio, il cui valore veniva invece integralmente liquidato alle sanitarie favorite, mentre in altre circostanze i presidi risultavano falsamente consegnati in favore di soggetti che risultavano già deceduti.

L’Asl di Benevento, indotta in errore, effettuava doppi, tripli, e a volte anche quadrupli pagamenti per lo stesso presidio e a favore delle imprese sanitarie favorite.

E’ stato accertato che in tale periodo di tempo le due imprese sanitarie favorite, riconducibili allo stesso titolare, hanno avuto un profitto illecito in via di accertamento ma non inferiore a 365.198,99 euro, a fronte di un volume di affari nei tre anni con l’Asl di Benevento pari a 1.126.375,39 euro,.

Mentre la terza impresa sanitaria favorita ha avuto un illecito profitto in via di accertamento ma non inferiore a 48.856,06 euro a fronte di un volume di affari con l’Asl di Benevento pari a 198.858,48 euro. Per due medici prescrittori, per i quali la Procura aveva chiesto l’applicazione di misura cautelare, il gip ha ritenuto sussistente la gravità indiziaria ma non le esigenze cautelari, non applicando pertanto alcuna misura.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2023 - 14:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento