#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
IL BILANCIO

Maxi operazione contro ultras del Barcellona: 17 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La polizia catalana ha portato a termine un’indagine durata oltre un anno contro i ‘Los Casuals’, noti per essere i più violenti tra gli ultras del Barcellona, ma anche per i legami con il mondo della criminalità organizzata. I mossos d’esquadra hanno arrestato 17 persone durante 14 perquisizioni, riporta El Paìs.

Punti Chiave Articolo

Tra queste, secondo quanto hanno riferito fonti della polizia al quotidiano spagnolo, ci sarebbe Francisco Pérez, alias Paco el Gordo, diventato noto nelle ultime settimane per un audio di minaccia inviato a un ultras dell’Espanyol che aveva invaso il campo durante il derby in cui il Barça ha vinto il campionato. Gli agenti avrebbero perquisito anche l’appartamento di Ricardo Mateo, a L’Hospitalet de Llobregat, ma non avrebbero trovato il sospettato e presunto leader del gruppo.

L’operazione di polizia, riferisce El Paìs, è nata da un’indagine congiunta tra il commissariato Informazione dei mossos, che indaga sugli ultras, e l’unità sequestri del commissariato Investigazione. L’operazione è iniziata nel novembre 2021, quando, sotto la guida di Paco el Gordo, un gruppo dei ‘Los Casuals’ ha attaccato, per vendetta, il bar Los Cazadores. In passato questo locale era stato frequentato dalle ‘Brigadas Blanquiazules’, gli ultras dell’Espanyol.

Arrestati 17 ultras del Barcellona in Spagna, l’operazione

Contemporaneamente, racconta il quotidiano spagnolo, i mossos dell’unità sequestri stavano indagando su presunte estorsioni attribuite a membri dei ‘Los Casuals’. Alla fine, le due indagini sono state fuse in una sola, condotta da un tribunale di Barcellona. Alcune delle perquisizioni si stanno svolgendo nell’area metropolitana di Barcellona, con il supporto del Gruppo d’intervento speciale, data la pericolosità di alcuni obiettivi e la possibilità che siano in possesso di armi. Gli ultras sono accusati di una serie di reati: disordine pubblico, omicidio, sequestro di persona, possesso di armi, reati contro la salute pubblica, estorsione e organizzazione criminale, tra gli altri.

‘Los Casuals’ hanno seminato il terrore nella vita notturna di Barcellona più di dieci anni fa. Dopo alcuni anni di relativa tranquillità, e una condanna avvenuta nonostante molti testimoni si siano tirati indietro per presunte minacce, hanno ripreso vigore, secondo quanto riferiscono fonti di polizia a El Paìs. Sia nell’ambiente ultrà, come i più temuti hooligan di Spagna, sia nel mondo puramente criminale. Il loro leader, Ricardo Mateo, è stato arrestato più di dieci anni fa, processato e condannato a 12 anni di carcere. Nel 2021, la polizia nazionale ha già agito contro alcuni membri del gruppo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2023 - 12:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE