#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:08
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
IL VIDEO

Al rione Conocal di Ponticelli un trigesimo stile Gomorra del giovane boss ucciso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non lo spegni il sole, nemmeno se gli spari. Cickol vive” , recitava lo striscione con tanto di foto di Vincenzo Costanzo il giovane reggente della camorra del rione Conocal di Ponticelli ucciso in piazza Volturno lo scorso 5 maggio, durante i festeggiamenti per la vittoria del terzo scudetto del Napoli.

Una manifestazione di potenza, uno schiaffo allo Stato e alle persone perbene che abitano il quartiere. Eppure nessuna forza dell’ordine è intervenuta per fermare il corteo di moto e persone appiedate che indossavano un Tshirt bianca con tanto di foto della vittima e che hanno fatto il giro del quartiere con lo striscione per tributare gli onori di boss a un mese dall’omicidio di Vincenzo Costanzo.

Le immagini del corteo e della manifestazione stile Gomorra andata in scena l’altro giorno sono rimbalzate sui social e sono state ripostate e commentate dalla giornalista e scrittrice Luciana Esposito da sempre impegnata nella lotta alla camorra nel suo quartiere.

“Ieri, nel rione Conocal di Ponticelli, la camorra ha scritto una delle pagine più vergognose della storia di questo quartiere, sbandierando egemonia, controllo del territorio e totale mancanza di rispetto della gente comune e delle leggi rispettate dalla gente comune”, ha scritto Luciana Esposito.

E poi ha aggiunto: “Il Conocal si conferma fortino del clan D’Amico, un rione dove seguitano a regnare le logiche della camorra, perchè quello che desta maggiore sconcerto è la totale assenza delle forze dell’ordine, seppure si tratti palesemente di una manifestazione non autorizzata.

E davanti a questo scempio, non posso che legittimare, comprendere e giustificare la paura e il senso di abbandono delle vittime di Costanzo, quelle che da prima ancora che venisse ucciso sto cercando in tutti i modi di convincere a denunciare gli abusi e le violenze subite.

Queste immagini vergognose e mortificanti per tutta l’umanità inneggiano alla malavita e diramano messaggi aberranti che dovrebbero indignare TUTTI, in primis le istituzioni, grandi complici di questo scempio.

Invece, queste immagini non conquisteranno la ribalta nazionale e resteranno l’ennesimo show andato in scena a Ponticelli per volere della camorra e con il beneplacito delle istituzioni”.

E infine la richiesta alle istituzioni: “E se questo è il destino al quale devono essere abbandonate le brave persone che vivono nel Conocal di Ponticelli, allora le istituzioni abbiano il coraggio di ultimare l’opera, ufficializzando la supremazia della camorra in quel rione. Diversamente, la replica dello Stato deve arrivare SUBITO”.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 7 Giugno 2023 - 08:54

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie