#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 11:37
18.1 C
Napoli
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...

Reggia di Caserta, presentata la VI Randonnee Reale Borbonica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stamattina alla Reggia di Caserta si è tenuta la presentazione della VI Randonnée Reale Borbonica, inserita quest’anno tra le iniziative delle Celebrazioni Vanvitelliane.

L’evento ciclo-turistico itinerante tra cultura, natura ed eccellenze enogastronomiche, in programma il prossimo 17 settembre, è nel programma di attività organizzate nell’anno commemorativo della morte del grande Maestro Luigi Vanvitelli, avvenuta a Caserta il 1° marzo 1773. La Reggia di Caserta, Istituto del MiC, è promotore, in collaborazione con il Comune di Caserta, di un articolato progetto interistituzionale e interregionale che ha lo scopo di dare nuovo impulso alla conoscenza non solo della storia di Vanvitelli, ma dell’impegno e della peculiarità del suo linguaggio espresso sia nelle numerose opere presenti sul territorio nazionale, sia nell’influenza internazionale che ebbe attraverso i suoi allievi.

All’appuntamento di oggi con la stampa nella Sala degli Incontri d’Arte a fare gli onori di casa Tiziana Maffei, direttore generale della Reggia di Caserta. Quindi, Felice Casucci, assessore regionale al Turismo e alla Semplificazione Amministrativa, Stefano Lombardi, sindaco del Comune di Piana di Monte Verna, e Giuseppe Gallina, vicepresidente Audax Randonneur Italia, delegato Randonnée asd Cambia. A portare i saluti del sindaco Carlo Marino e dell’amministrazione comunale di Caserta l’assessore alla Cultura Enzo Battarra: “Sono convinto che l’attività fisica svolta pedalando tra bellezze monumentali e paesaggistiche sia un fondamentale strumento di conoscenza del territorio”.

La manifestazione è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale Campania Bici, acronimo Cambia, in collaborazione con la direzione della Reggia di Caserta. Piana di Monte Verna è il luogo di partenza e arrivo.

I percorsi sono due e misurano rispettivamente circa 200 e 100 km. I partecipanti saranno protagonisti di un percorso sulle tracce di Luigi Vanvitelli: partenza dalla piazza centrale del borgo di Piana di Monte Verna, per poi interessare, per la prima volta, il real sito di caccia della Fagianeria e proseguire alla volta della Reggia di Caserta. Il passaggio nel Parco Reale, lungo la via d’acqua, porrà al centro l’Acquedotto Carolino. In un viaggio unico, si ripercorrerà infatti l’itinerario del “Carolino” attraversando il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, l’Oasi Wwf di San Silvestro, i Ponti della Valle, fino ad arrivare alle sorgenti del Fizzo, luogo di origine della maestosa opera ingegneristica del grande architetto. Il tracciato, inoltre, prevede l’attraversamento di tanti piccoli borghi.

Le parole dell’assessore regionale Felice Casucci: “Non possiamo non sostenere questa iniziativa. Ciò a cui teniamo moltissimo è superare la logica della frammentazione dell’offerta turistica. Crediamo che questa, dopo la pandemia, abbia dato un senso pregnante alla sostenibilità, che noi abbiamo sposato con il turismo sportivo. Pensiamo che la sostenibilità si fondi su attrattori culturali molto significativi come la Reggia di Caserta, uno dei più importanti, non solo in Regione Campania, ma nel mondo. Quindi, crediamo che vada creato un sistema di attrattività turistica che in quanto tale debba essere propositivo e armonico intorno all’attrattore principale”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2023 - 17:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento