#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Incendio al bus supporter Casertana: arrestati 15 tifosi della Paganese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, lancio di materiale esplodente, oggetti contundenti e fumogeni e della partecipazione alla rissa tra le due tifoserie, la violenza, la resistenza e le lesioni provocate – tra gli altri – ad un carabiniere, i 15 ultras di Paganese e Casertana finiti oggi agli arresti domiciliari per gli scontri avvenuti a Pagani  lo scorso 22 gennaio.

Punti Chiave Articolo

Tra i destinatari del provvedimento figura un 29enne di Pagani, gravemente indiziato di essere l’autore del lancio del fumogeno verso l’autobus sul quale viaggiavano i tifosi della Casertana, che ha determinato il successivo incendio del veicolo e il danneggiamento dell’edificio prospiciente in cui erano ubicate abitazioni private ed attività commerciali.

Altri destinatari del provvedimento sono tre residenti nella zona degli scontri, autori del lancio di sassi, bottiglie e oggetti contundenti verso la tifoseria avversaria che percorreva a piedi la via in direzione dello stadio.

Infine, sono stati identificati alcuni degli autori degli atti di devastazione commessi nei pressi dello stadio della Paganese, durante il trasferimento verso il luogo dove si sarebbe svolta la manifestazione sportiva; in particolare frange di ultras della Casertana, brandendo mazze e bastoni e lanciando pietre ed oggetti contundenti, avrebbero danneggiato auto in sosta e mezzi delle forze dell’ordine.

In precedenza erano stati raggiunti da misura cautelare altri 9 ultras (7 paganesi e 2 casertani), ritenuti responsabili degli stessi reati.

Ai 15 ultras indagati destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal gip del tribunale di Nocera Inferiore nell’ambito dell’inchiesta per gli scontri tra tifosi di Paganese e Casertana, la procura nocerina, guidata da Antonio Centore, contesta a vario titolo i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lancio di materiale esplodente, di oggetti contundenti e fumogeni, la partecipazione alla rissa, la violenza, la resistenza e le lesioni cagionate, tra gli altri, a un carabiniere, con l’aggravante di aver commesso i fatti nel corso di una manifestazione sportiva.

L’indagine e’ stata avviata subito dopo gli scontri, che avvennero lungo il percorso per raggiungere lo stadio comunale ‘Marcello Torre’ di Pagani. Tra i destinatari del provvedimento, c’e’ anche un 29enne di Pagani, gravemente indiziato di essere l’autore del lancio del fumogeno verso l’autobus sul quale viaggiavano i tifosi della Casertana.

Lancio che, poi, provoco’ il successivo incendio del veicolo e il danneggiamento di un edificio li’ vicino che ospita abitazioni e attivita’ commerciali. Altri destinatari del provvedimento sono tre residenti nella zona degli scontri, autori, secondo gli inquirenti, del lancio di sassi, bottiglie e oggetti contundenti verso la tifoseria avversaria che percorreva a piedi la via in direzione dello stadio.

 Tra fine gennaio e febbraio era stati arrestati altri ultra delle due tifoserie

Infine, sono stati identificati alcuni dei presunti autori degli atti di devastazione commessi nei pressi dello stadio durante il trasferimento verso il luogo dove si sarebbe svolta la partita. In particolare, frange di ultras della Casertana, brandendo mazze e bastoni e mediante il lancio di pietre e oggetti contundenti, avrebbero devastato il contesto circostante provocando danni alle autovetture in sosta e ai mezzi in uso alle forze dell’ordine intervenute a presidio dell’ordine pubblico.

Le misure odierne seguono ai provvedimenti eseguiti il 24 gennaio e il 10 febbraio scorsi a carico degli ultras appartenenti a entrambe le tifoserie, poiche’ ritenuti responsabili degli stessi reati.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2023 - 10:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE