#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Inaugurato a Pomigliano il primo centro antidiscriminazione LGBT

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Uno spazio per l’accoglienza e l’ascolto delle persone Lgbt+, sportelli per l’assistenza psicologica, legale, per l’orientamento al lavoro e all’autonomia abitativa, ma anche una “linea amica” per un primo contatto e per le richieste di aiuto e protezione.

Sono questi i principali servizi offerti dal Centro antidiscriminazione Lgbt Pomiglianese, che è stato inaugurato questa mattina, in via Trieste 117, a Pomigliano d’Arco.

Il centro è nato grazie all’Associazione Scuola Progetto Futuro e Volontariato e partner esterni come Alfi, Nemeton Onlus, Cisl e l’Istituto scolastico superiore ‘Europa’ di Pomigliano d’Arco, in collaborazione con l’amministrazione comunale e su impulso dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Pomigliano d’Arco.

Le attività del Cad saranno offerte gratuitamente e saranno rivolte principalmente a persone Lgbt+ maggiorenni, vittime di discriminazione omolesbobitransfobica o causata dall’identità di genere, di violenza domestica e/o in condizioni di disagio economico, anche aggravate dalle conseguenze della pandemia da Covid-19.

Il centro sarà aperto dal martedì al giovedì, ma sarà attivo h24 un numero di riferimento per ogni comunicazione e per promuovere la cultura dell’ascolto empatico.

Nell’ambito dei servizi di accoglienza, sia telematica che in presenza, si prenderanno in carico richieste di aiuto e protezione, in sinergia con i servizi socio-sanitari, con le forze dell’ordine e con le strutture pubbliche competenti.

Lo sportello psicologico, gestito da professionisti del settore, prevede un ciclo da uno a tre colloqui, dopo il quale si valuterà se procedere con la consulenza attraverso strutture specialistiche territoriali.

Lo sportello lavoro offrirà invece una prima consulenza di orientamento e un percorso attraverso aziende e agenzie di collocamento, orientando anche alla formazione professionale, al fine dell’inserimento lavorativo dell’utente che ne faccia richiesta.

“Dovremmo cambiare l’approccio culturale anche rispetto alle diversità – evidenzia Lucia Fortini, assessore regionale alle Politiche sociali – Ai bambini diciamo che siamo tutti uguali perché vorremmo dire che dovremmo avere tutti le stesse opportunità, ma commettiamo un errore.

Dovremmo invece dire che siamo tutti diversi e che è proprio questa la bellezza. Dobbiamo educare già da piccoli sul fatto che non siamo il centro dell’universo e che ci sono persone che possono pensarla in maniera differente da noi e questo rende unico ognuno di noi”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2023 - 18:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE