#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Commento della direttrice della Biblioteca Nazionale alla visita del Ministro ai luoghi di Croce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Commento della direttrice della Biblioteca Nazionale alla visita del Ministro ai luoghi di Croce. “Sono certa che il Ministro Sangiuliano tornerà al più presto”

“Esprimo il mio più vivo compiacimento nell’apprendere che il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, abbia scelto di inaugurare le attività del suo dicastero a Napoli visitando l’ istituto di Studi Storici e la Fondazione Biblioteca Benedetto Croce ponendo l’accento sull’ importanza del patrimonio librario e documentario e sulla rilevanza di ricerca e di studi nella nostra città, in particolare, sulla tradizione di alti studi storici e filosofici che vanta Palazzo Filomarino”.

Ha dichiarato Maria Iannotti, direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli, l’altro luogo di eccellenza per gli studi crociani e custode di una raccolta di autografi e manoscritti di Benedetto Croce, di assoluta unicità, riferimento esclusivo per qualsiasi studio sul filosofo; una collezione di inestimabile valore scientifico, che raccogliere gli autografi delle sue principali opere filosofiche, tra tutte l’Estetica e la Filosofia della Pratica.

“Sono certa che il Ministro Sangiuliano – aggiunge Maria Iannotti – tornerà al più presto, questa volta, non solo da studioso e scrittore, nella Biblioteca Nazionale dove Benedetto Croce ha trascorso grande parte della sua vita di studio e che ha sempre ha sempre considerato ‘la sua Biblioteca’ condividendone sorti e destini .”

Croce fu artefice del trasferimento della Biblioteca Nazionale dal Museo Archeologico a Palazzo Reale, e donò in vita alla Biblioteca volumi e periodici utilizzati per i propri studi, ora conservati nella Sala al secondo piano, affacciata sul mare, che porta il suo nome. Dopo la sua scomparsa del filosofo la moglie e le figlie proseguirono a donare alla Biblioteca esemplari delle sue opere, in particolare le traduzioni.

LETTERA DI CROCE AL DIRETTORE DELLA BNN autografo 1906
LETTERA DI CROCE AL DIRETTORE DELLA BNN autografo 1906

La collezione degli autografi è custodita, invece, nella Sezione Manoscritti della Biblioteca Nazionale, “considerata da Croce la sua seconda casa”. “Nel 1966, centenario della nascita, eredi e amici iniziarono a donare alcuni autografi dei suoi scritti – spiega Maria Iannotti – dando vita alla speciale raccolta che si è arricchita nel tempo anche grazie ad un’attenta politica degli acquisti, recuperando sul mercato dell’antiquariato le opere messe in vendita. Sin dai primi anni ’90, infatti, la Direzione Generale biblioteche del Ministero è stata impegnata ad acquistare i numerosi autografi donati da Croce ad amici e collaboratori dopo la pubblicazione dei testi e posti in vendita dai rispettivi eredi”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2022 - 12:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE