#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:26
21.6 C
Napoli
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...

Giallo Angela Celentano, il legale annuncia la svolta nel caso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sarebbe una nuova svolta nel caso di Angela Celentano, la bambina di Vico Equense scomparsa il 10 agosto del 1996 dal Monte Faito.

Punti Chiave Articolo

Il legale della famiglia, ospite a “Mattino 5 news”, ha rilasciato un’intervista in cui ha parlato della nuova possibile pista nel giallo Celentano. Le dichiarazioni del legale Luigi Ferrandino: “C’è una incredibile somiglianza con una ragazza dell’America Latina ma lei è difficile da avvicinare. Ha una rete di protezione attorno molto forte per via della famiglia alle spalle molto facoltosa. Esercita poi una professione che non ci permette di raggiungerla facilmente. Ciò rende più complicata la raccolta del Dna e il procedere con le analisi”.

Ci sarebbe anche una notevole somiglianza tra il viso di Celentano e questa ragazza del Sud America. L’avvocato ha ancora detto: “Angela aveva una voglia nella parte destra della schiena, mentre questa ragazza ce l’ha proprio al centro. Abbiamo interpellato una dermatologa e ci ha detto che crescendo è possibile che ci sia stata una traslazione“. L’unico modo per fare chiarezza, è eseguire il test del Dna.

Secondo il legale della famiglia Celentano, ci sarebbe una flebile speranza di poter riabbracciare Angela, scomparsa quando era soltanto una bambina, e finalmente risolvere il caso di Monte Faito. Una ragazza sudamericana avrebbe dei tratti caratteristici simili a quelli della bambina – ad oggi ormai una donna – scomparsa.

 Necessario il test del Dna per chiarire ogni dubbio

Per chiarire ogni dubbio, sarà necessario svolgere un test del Dna. Ma la procedura non è così semplice. Le prime ricerche della piccola iniziarono il 14 agosto 1996, a distanza di pochi giorni dalla sua sparizione. Ancora non è chiaro se quella della ragazza del Sud America sia una falsa pista, l’ennesima per la famiglia. Da ben 26 anni, i familiari della scomparsa non hanno perso la speranza e lottano ancora per ottenere delle risposte.

Nei mesi scorsi la famiglia aveva diffuso una nuova immagine “aggiornata”, elaborata al computer, di come potrebbe essere ora il suo volto. Mamma Maria e papà Catello, attraverso un comunicato, avevano fatto sapere che la nuova immagine di Angela era il risultato del lungo lavoro degli esperti dell’associazione statunitense “Missing Angels Org”, che hanno usato la tecnica della cosiddetta age progression.

L’immagine ottenuta corrisponderebbe “in maniera quasi reale alle sembianze che Angela avrebbe oggi”. “E’ stata forte la nostra emozione. Maria ha pianto vedendola”, ha fatto sapere Catello Celentano. Per ottenere la nuova immagine, gli esperti hanno sfruttato i tratti somatici di tutti i componenti della famiglia, in particolare delle altre figlie della coppia: Rossana e Naomi”.

angela celentano

Come scomparve nel nulla Angela Celentano

E’ il 10 agosto del 1996. Angela Celentano ha tre anni ed è con mamma, papà, le sorelline, e un gruppo di altre quaranta persone sul Monte Faito, tra Castellammare e Vico Equense. Sono tutti insieme per un pic nic. E’ ora di pranzo, il papà è convinto che la bimba sia dietro di lui e si volta per chiederle cosa vuole mangiare. Angela non c’è. Scatta l’allarme. Si mobilitano tutti i presenti, le forze dell’ordine.

Il Monte Faito, in provincia di Napoli,  è passato al setaccio in ogni anfratto, ma senza risultati. Non verrà mai trovata una sola traccuia. Per quattro giorni e quattro notti vengono impiegati tutti i mezzi allora disponibili. La famiglia è convinta che la piccola si stata portata via da qualcuno e che sia stata ceduta o venduta per un’adozione illegale.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2022 - 06:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE