#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 08:49
15.3 C
Napoli
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...

Buoi costretti a tirare un obelisco ligneo di 25 metri per 5 ore alla festa del paese

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Buoi costretti a tirare un obelisco ligneo di 25 metri per 5 ore alla festa del paese L’OIPA diffida il sindaco di Mirabella Eclano.

Inviata dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) una diffida al sindaco di Mirabella Eclano (Avellino), Giancarlo Ruggiero, per impedire che sabato prossimo, 17 settembre, si svolga la La grande Tirata.

La grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano, manifestazione popolare a carattere religioso che ha luogo ogni anno il terzo sabato di settembre, utilizza 12 buoi per trainare un obelisco di legno, rivestito in paglia, alto circa 25 metri. Gli animali devono marciare per oltre cinque ore, nonostante le temperature elevate che caratterizzano questa estate di siccità, lungo le affollate vie del Comune. In queste condizioni, gli animali sono sottoposti a un forte stress dovuto non soltanto allo sforzo, al caldo e alla sete, ma anche alla presenza della folla che accompagna la manifestazione.

L’Oipa, con la diffida inviata per conoscenza anche al Ministero della Cultura, chiede, anche alla luce della sensibilità dell’opinione pubblica in tema di tutela degli animali da poco entrata in Costituzione, un intervento immediato per vietare l’utilizzo dei buoi in questo evento. Tale decisione avrebbe anche un rilevante e positivo riscontro nell’opinione pubblica, che ha già inviato segnalazioni di dissenso all’associazione.

«Le antiche tradizioni culturali e religiose possono essere preservate senza tuttavia mettere in secondo piano la tutela degli animali e i loro diritti», osserva il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Diverse città e paesi all’avanguardia hanno abbandonato la trazione animale salvaguardando nel contempo il vantaggio economico conseguente all’affluenza di pubblico in manifestazioni di interesse locale, ma in modo ecologico e animal-friendly. Nel caso in questione, un obelisco di 25 metri circa con un peso di diverse tonnellate ben potrebbe essere trainato da un mezzo elettrico, senza sfruttare immotivatamente la forza animale».

Volontari saranno presenti durante l’evento per verificare le condizioni di benessere degli animali qualora si decidesse, nonostante la diffida, di consentire la Tirata e, nel caso si manifestassero stati di malessere negli animali, l’Oipa denuncerà eventuali violazioni della normativa in materia di tutela degli animali.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 15:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE