#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

In Campania al via Bitus, la prima fiera del turismo scolastico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania al via Bitus, la prima fiera del turismo scolastico. Dal 31 marzo al 3 aprile al Real Polverificio borbonico a Scafati

La Campania torna capitale del turismo scolastico e dei viaggi didattici con la prima Borsa del Turismo Scolastico e della Didattica (Bitus), in programma dal 31 marzo al 3 aprile nel Real Polverificio borbonico a Scafati. All’interno del sito, che fa parte del Parco archeologico di Pompei, è stata attrezzata una superficie di 3500 mq con gli stand di circa 90 espositori per accogliere il pubblico e gli addetti ai lavori.

Durante i quattro giorni della fiera, sostenuta dalla Regione Campania, sono previsti incontri, seminari, workshop, ospiti, laboratori, spettacoli, focus sui beni culturali, siti Unesco e mete di viaggi d’istruzione, innovazione e opportunità, per una didattica al passo con i tempi.

Tra gli argomenti al centro del dibattito, particolare attenzione sarà data alla povertà educativa, alla disabilità, all’inclusione e al bullismo. Alla Bitus saranno presenti con un proprio stand, oltre la Regione Campania, i principali siti culturali regionali: Parco archeologico di Pompei, il Mann, il Parco archeologico dei Campi Flegrei, il Parco archeologico di Paestum e Velia, il Cartastorie, Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli e il Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

“I viaggi scolastici nel 2022 riprenderanno secondo le modalità indicate dalle ordinanze post covid – fa sapere l’assessore regionale al Turismo, Felice Casucci – Il Turismo scolastico, oltre ad essere un formidabile strumento di promozione del territorio, rappresenta anche una iniziativa sociale che incide sulla capacità di formare i cittadini di domani. La gita scolastica lascia ricordi indelebili che spesso si trasformano in itinerari da ripercorrere in futuro. Ritengo che questo sia uno dei settori dove il nostro territorio può presentarsi come regione di eccellenza e con un primato culturale unico in Italia e all’estero”.

Oltre al programma informativo per le scuole, saranno previsti eventi anche per le famiglie come il laboratorio ambientale interattivo, incontri sul fumetto a cura della Scuola Italiana di Comix, corsi di equitazione, di tiro con l’arco e spettacoli dedicati a Dante Alighieri.

Visitando Bitus sarà possibile godere in anteprima degli spazi restaurati del Real Polverificio Borbonico, eccezionalmente riaperto per l’occasione dopo quarant’anni e, nel corso dei prossimi mesi, sarà riaperto al pubblico gran parte di questo parco monumentale con il viale dei Platani più lungo d’Italia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2022 - 15:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE