#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Per Antonio Morione e Maurizio Cerrato, atto di accusa de ‘Il Comitato di liberazione dalla camorra Torrese-Boschese-Stabiese Area Sud’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La drammatica uccisione di Antonio Morione ha segnato profondamente i cittadini di Boscoreale, Oggi più che mai, c’è consapevolezza che bisogna risvegliare le coscienze innanzi a qualsiasi forma di violenza, prevaricazione e sopruso.

Nel tempo la paura verso la criminalità organizzata e la microcriminalità ha generato un confine insostenibile tra i bisogni delle persone e il processo di emancipazione dei nostri territori. L’inadeguatezza delle politiche sulla sicurezza, sulla tutela dell’infanzia, sulla scuola, sulla formazione, sull’amministrazione della ‘cosa pubblica’ coniugata allo scarso senso di partecipazione civica hanno contribuito ad incidere pesantemente sul radicamento della subcultura e del potere della camorra.

Se è cresciuto il suo consenso negli strati sociali più fragili e vulnerabili, è vero anche che è riuscita ad infiltrarsi in pezzi di società divenendone organismo regolatore. L’assenza di progetti di sviluppo, di occasioni di lavoro, di sostegno e accompagnamento dei più deboli, la mancanza di welfare ha sancito l’istituzionalizzazione e la precarizzazione del lavoro nero, unica alternativa di sopravvivenza e potenziale bacino a cui attinge il ‘sistema della camorra’, reclutando manovalanza.

Dove lo Stato risulta assente, le organizazzioni camorristiche seminano e raccolgono, riuscendo, in alcuni casi, a condizionare attraverso il ‘mercato del voto scambio clientelare’ i futuri assetti delle amministrazioni comunali. Il Comitato di liberazione dalla camorra Torrese-Boschese-Stabiese Area Sud di Napoli non vuole solo ricordare il sacrificio di Antonio Morione, ma chiede e pretende dallo Stato: Giustizia e verità.

Invita la parte onesta e laboriosa di Boscoreale a ribellarsi con atti concreti al potere opprimente del ‘sistema camorrista’, a riprendersi ed esercitare il proprio diritto di cittadinanza, a costruire dal basso una rivolta morale e costringere le istituzioni a rispondere in modo tangibile per fermare il disfacimento della nostra terra. È tempo di reagire, di non essere complici. Basta con il girarsi dall’altra parte. Non rendiamo vano il sacrificio e quel sangue innocente versato da Antonio Morione e Maurizio Cerrato, ultime in ordine di tempo, vittime innocenti della camorra”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2022 - 20:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE