#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Oscar, nessuna statuetta per l’Italia alla 93esima edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oscar, delusione Italia per Pausini e ‘Pinocchio’. “Io sì”era fra i favoriti ma non è riuscita a consquistare l’ambito premio. Sul palco citano Fellini

Nessuna statuetta per l’Italia alla 93esima edizione degli Oscar.
La delusione più grande è quella per Laura Pausini in nomination per la canzone originale di “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti: “Io sì”, scritta con Diane Warren, era fra i favoriti ma non è riuscita a consquistare l’ambito premio.

La Puasini aveva già pronto in tasca il suo discorso di ringraziamento per un premio così importante che avrebbe dedicato al suo papà.
Nel meraviglioso abito lungo nero di Valentino, aveva ricavato una tasca dove tenere il suo amuleto: “Una bacchetta magica di plastica con dentro dei glitter che ho sempre portato con me da quando ho vinto il Grammy nel 2006”, aveva raccontato. E tutta l’Italia aveva vissuto con lei l’emozione, la speranza. Soprattutto visto che poche settimane fa era già riuscita a conquistare il Golden Globe, da sempre anticipazione degli Oscar.

E invece, niente di fatto se non la soddisfazione di essere arrivata fin lì e di avere potuto esibirsi, insieme a Diane Warren al pianoforte, sulla terrazza del nuovo Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, che aprirà a settembre. E anche quella di essere stata in nomination con una canzone in italiano, per la prima volta nella storia. E infatti, come sempre, Laura reagisce con allegria: “Aver fatto parte di un progetto così speciale come ‘The Life Ahead’ con Edoardo Ponti e Sophia Loren è stato per me uno dei regali più grandi che la vita potesse farmi.
Aver cantato “Io sì” sul palco dell’Academy è un sogno che mai avrei potuto mai sperare si avverasse ancora di più in un’edizione così storica”, scrive su Facebook spiegando di essere “felice di aver vissuto un’esperienza irripetibile nata per un messaggio importante che condivido completamente e per la grande passione che dopo ventotto anni ho ancora per la musica che non è solo il mio lavoro, ma è la mia vita. Torno in Italia felice di riabbracciare la mia bimba che mi aspetta e con la quale festeggeremo di ritrovarci dopo la prima settimana di lontananza della nostra vita. Ma le racconterò il sogno di una notte incredibile!”.

E poi posta una sua foto con in mano un hamburger e scrive: “Nella seconda foto puoi vedere come finiscono di solito le serate delle mie nomination!”. Delusione anche per gli altri italiani candidati per il film di Matteo Garrone ‘Pinocchio’. La pellicola correva per i migliori costumi con Massimo Cantini Parrini e per il miglior trucco e acconciature con Mark Coulier, Dalia Colli e Francesco Pegoretti. In entrambe le categorie ha invece trionfato ‘Ma Rainey’s Black Bottom’. E se per i premi non c’è stato nulla da fare, di Italia però ce n’è stata tanta durante la serata. A partire, ovviamente, come sempre, dall’alta moda. La gran parte degli abiti che hanno sfilato sul red carpet provenivano dal Belpaese: Armani, Valentino, Prada, Dolce & Gabbana. Senza tralasciare il ricordo degli italiani illustri del mondo del cinema scomparsi quest’anno: il compositore Ennio Morricone, il produttore Alberto Grimaldi e il direttore della fotografia Giuseppe Rotunno. E poi l’omaggio di Laura Dern che, consegnando la statuetta per il miglior film internazionale, ha raccontato: “Quando ero piccola mia mamma, che era un’attrice, mi ha portato al cinema a vedere “La strada” di Federico Fellini.

Voleva condividere con me una delle interpretazioni più fantastiche di sempre, quella di Giulietta Masina. Non solo le parole, ma il linguaggio del cinema mi hanno trasformata per sempre. E ho scoperto anche che “La strada” fu il primo film a vincere l’Oscar in questa categoria

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2021 - 11:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE