#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Monte Faito, prima location campana per gli smartworkers

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da poche settimane è nata in Italia la prima piattaforma online per i 4 ML di smartworkers che, abbandonati i classici uffici in città, intendono lavorare in posti meravigliosi coniugando le proprie esigenze professionali con la voglia di conoscere, esplorare, scoprire il nostro meraviglioso Paese

Smartway è un progetto tutto italiano, una startup innovativa figlia del suo tempo, che vuole aiutare smart workers a cercare posti meravigliosi in cui vivere e lavorare. Tutto a misura di workers… e non semplice turista;per questo obiettivo sono state selezionate location straordinarie, proprietà coninternet veloce,tutto ciò che serve per il perfetto life/work balancing, solo partner che garantiscono almeno un 33% di sconto nei pernottamenti a fronte di soggiorni non “toccata e fuga” e trattamenti riservati nei servizi!In poche settimane, dalla Toscana alla Campania, passando per l’Umbria, e fino alla Calabria e la Puglia, abbiamo trovato decine di partners ed alleati pronti a scommettere su questa innovazione, che rivoluziona il modo di pensare al lavoro.Monte Faito diventa, grazie alle strutture di “Walk in the sky”, il primo “ufficio” all’aria aperta della Campania.“viviamo un momento di straordinaria emergenze, che ha messo in ginocchio settori interi della nostra economia, ma in tutte le crisi c’è sempre un momento di ripartenza, basta vederlo-afferma Nicola Corrado presidente dell’associazione Monte Faito1131mte strartupper stabiese di smartway”.

“Monte Faito è il posto ideale dove lavorare e godere le bellezze del territorio,abbiamo recuperato ville meravigliose che erano in stato di abbandono, immerse in un contesto naturalistico senza paragoni, tra alberi secolari e la vista del golfo di Napoli, abbiamo portato a1131mt la fibra ottica e siamo impegnati nel progetto del 5G, tutto questo può rendere Monte Faito il primo grande ufficio all’aria aperta della Campania-continua Corrado-per stare con la propria famiglia, lavorare e provare ad essere felici, in questo momento davvero triste” “Non dobbiamo pensare a Smartway come una piattaforma, database, un algoritmo-affermano Bernardino e Giacomo, gli startupper toscani ideatori della piattaforma-dobbiamo andare oltre, pensare Smartway come un contenitore dentro il quale far interagire/recitare tanti attori coinvolti. Non abbiamo difronte un prodotto da innovare, ma un sistema, Smartway vincerà se sarà brava a creare una community di:–host che, affittando già abitualmente, condividono il progetto Smartway ancor prima del tirar fuori la calcolatrice per vedere se è conveniente o meno rispetto agli abituali portali di utilizzo turistici;–fornitori di servizi ben utilizzabili durante il periodo di smartworking (food delivery, pranzi in osteria, noleggio auto, bici, vespe, sessioni di yoga, workshop fotografici, massaggi, esperienze locali…)–aziende che vedono in Smartway uno strumento per rendere brillante il loro attuale sistema di welfare aziendale… perchè no facendo anche un pò di sana brand awareness!–workers che, beneficiando di risparmi garantiti, vogliono visitare posti meravigliosi italiani godendo degli aspetti positivi/flessibili che lo smart working può dare.

https://www.smartway.work/listing/villa-walk-in-the-sky/

https://www.smartway.work/listing/cottage-walk-in-the-sky/


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2020 - 20:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE