Statale Amalfitana tagliata in due dalla frana: Sita e Travelmar adottano soluzioni per diminuire i disagi per i cittadini

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è svolto stamane alla Prefettura di Salerno un incontro urgente per discuter delle criticità generate dalla frana di venerdì scorso che determinato la chiusura della Statale 163 Amalfitana spezzando la Costiera in due. L’incontro, su richiesta dei Sindaci, presieduto dal Prefetto, Francesco Russo, ha visto la partecipazione dei rappresentanti gli enti a diverso titolo competenti le criticità alla mobilità in Costiera, lungo la SP2 Maiori-Corbara e la SP 366 “Agerolina. «La Regione Campania e il Comune di Maiori, attraverso una ditta specializzata, stanno intervenendo per la messa in sicurezza dell’area interessata dall’evento franoso e la più rapida ripresa della circolazione che, purtroppo, non potrà avvenire a breve, attesa l’entità della situazione di dissesto idrogeologico del versante roccioso – si legge da una nota -.
È stato avviato un percorso virtuoso tra gli enti presenti al tavolo – la Provincia, i comuni della Costiera, il comune di Corbara, i rappresentanti della SITA Sud e di TRAVELMAR – per agevolare la circolazione dei mezzi pubblici, sia attraverso le arterie provinciali che costituiscono l’unica alternativa via strada alla 163, nonché per rafforzare la mobilità via mare allo scopo di far fronte alle naturali richieste dei residenti e turisti».
I disagi per la popolazione della Costiera perdureranno anche durante le festività natalizie e di fine anno, con forti ripercussioni negative per il comparto turistico.

PUBBLICITA

Durante l’incontro è stato condiviso che le strade alternative dovranno, al momento, essere dedicate prioritariamente al trasporto pubblico delle persone, mentre, per quanto concerne il trasporto di merci, le aziende che riforniscono i comuni e le attività turistico-ricettive dovranno munirsi di mezzi di piccole dimensioni più compatibili alla situazione di dissesto stradale delle arterie alternative.
Nel contempo, la Provincia e i comuni di Maiori, Tramonti e Corbara hanno deciso di sottoscrivere un accordo per effettuare controlli congiunti sulle strade di accesso a tali arterie alternative, per attuare servizi specifici volti a garantire il rispetto dei limiti di circolazione disposti su dette arterie.

    La SITA, dal canto suo, si è impegnata a potenziare già da domani le corse che passeranno attraverso l’unica arteria alternativa SP2 – il valico di Chiunzi e il comune di Corbara (si attendono nuovi orari, quindi) – nonché per collegare Salerno con Cetara e consentire l’interscambio via mare Cetara/Maiori e la successiva corsa da Maiori ad Amalfi, sia nei giorni feriali che nei festivi. A breve la società renderà pubblici gli orari delle corse.

    PUBBLICITA

    La TRAVELMAR, per far fronte alle esigenze verificatesi, si è resa disponibile a istituire dei servizi straordinari di collegamento marittimo tra i porti di Maiori e Cetara (e viceversa), in coincidenza con le corse del servizio pubblico della SITA. Inoltre, la società ha dato la disponibilità ad anticipare già dal mese di gennaio alcuni collegamenti marittimi, previsti ordinariamente dal mese di marzo, qualora l’emergenza dovesse protrarsi nel tempo.
    Una proficua sinergia tra tutti gli Enti per alleviare i disagi dovuti agli eventi conseguenti alla situazione di fragilità idrogeologica del nostro territorio e delle nostre strade, frutto della coesione istituzionale e del “lavoro di squadra”, per mettere al servizio della collettività le risorse professionali e finanziarie a disposizione.



    LIVE NEWS

    Assolti tre assicuratori a Santa Maria Capua Vetere: accusati di sostituzione di persone

    Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha assolto...
    DALLA HOME

    Oroscopo di oggi 1 giugno 2024

    Oroscopo di oggi 1 giugno 2024: le previsioni dello zodiaco segno per segno Ariete (21 marzo - 19 aprile):Oggi è un giorno perfetto per affrontare nuove sfide e avviare progetti importanti. La tua energia e determinazione sono al massimo, permettendoti di superare qualsiasi ostacolo. In amore, potresti ricevere una sorpresa...

    Napoli, De Laurentiis zittisce Giuffredi: “Di Lorenzo ha altri 4 anni di contratto”

    Dopo alcuni giorni di silenzio la società sportiva calcio Napoli, dice la sua sulla questione Di Lorenzo. Il presidente De Laurentiis zittisce Giuffredi, forte evidentemente dell'accordo ormai fatto con Antonio Conte, che probabilmente sarà ufficializzato a breve. Il tecnico salentino ha indicato una serie di calciatori incedibili e tra questi...

    Superenalotto, il Jackpot arriva a 29,6 milioni di euro. Tutte le quote

    Nessun '6' né '5+' al concorso del superenalotto di oggi. Realizzati invece quattro 5 da quasi 31mila euro. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei 6 è di 29.600.000 euro.   LA COMBINAZIONE VINCENTE Combinazione vincente: 14, 20, 24, 49, 83, 84 Numero Jolly 62 Superstar 45. Queste le...

    ULTIME NOTIZIE

    TI POTREBBE INTERESSARE