#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

‘E tu dimentica’, online il nuovo videoclip dei Malaparte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Malaparte, band hard-rock campana, dopo un anno circa dall’uscita del loro ultimo album “Citazioni ed altri delitti”, riappaiono sulla scena con il videoclip del brano “.
Un singolo dal contenuto schietto e diretto che la formazione ha deciso di far uscire solo ora, sebbene sia stato realizzato già molto tempo prima dell’uscita del loro ultimo disco.
Sarà una necessità viscerale per via dei contenuti pungenti, forse un’ispirazione o un momento di folle creatività, quello che ha spinto i sei rocker a realizzare insieme con il regista Enrico Coppola e il fonico ed addetto al missaggio Enrico Landi, un video-live, in presa diretta, all’interno dello studio di registrazione “45° parallelo” di Fisciano (Sa).
“E tu dimentica e volta la pagina, cambia la regola, rendila libera. Lasciati dietro tutto quello che non hai, nulla cadrà, tu resterai lo stesso in piedi” grida con determinazione il brano, che non fa di certo mistero di un atteggiamento contrariato e polemico. Andare fuori una routine patetica e banale che fa da padrona in una società schiava di schemi e regole, è senza dubbio la priorità dei Malaparte che, senza badare alle dinamiche di un mercato sempre di più proiettato su altre rotte, non hanno paura di proporre un rock duro, rude e sincero.
I sei rocker Carmine Ricciardi (voce e chitarra), Giuseppe Diego Nocito (basso), Pasquale Tomasetta (percussioni), Lorenzo Capone (batteria) Carmine De Vita (tastiere e cori), Raffaele Maffei (chitarra ritmica e cori), con il brano “E tu dimentica” continuano a portare fuori il proprio bagaglio emotivo. Sicuramente una volontà, quella della band, di continuare a trasmettere le emozioni ricevute nella lunga gestazione di “Citazioni ed altri delitti”. Un prodotto discografico che per il gruppo ha significato mettere a nudo la propria maturazione professionale ed artistica, oltre che un complesso di sentimenti complicati e genuini.
I Malaparte nascono nel lontano 2004 e nell’ultimo tanto atteso progetto, “Citazione ed altri delitti”, sostengono un sound che spinge, osa ed affronta e che sebbene spesso sfoci in toni cupi e pesanti, è nello stesso tempo energico e dinamico. Sono chiare le affinità con il post grunge americano, da cui hanno inevitabilmente acquisito tutta una serie di clamorose inquietudini e distorsioni. Variano inoltre le tematiche, ed oltre a chiari e palesi riferimenti ad alcune tra le migliori band di sempre, fra tutti regna una profonda ispirazione per i Led Zeppelin e i Foo Fighters, emerge un’atmosfera scura e misteriosamente tetra.
“Citazioni ed altri delitti”, il terzo album della band hard-rock salernitana, è stato registrato presso Studio XXXV di Cava de’Tirreni (Sa), sviluppano un percorso autobiografico dei cinque rocker attraverso le loro passioni, con chiari ed ovvi riferimenti alla cultura pop, metal e rock degli anni ’80 e ’90. Non a caso la copertina del disco riprende inequivocabilmente le strisce infuocate che lascia la mitica Delorean, auto del famigerato “Ritorno al futuro”. Nostalgici di un tempo che non c’è più, la band omaggia il film, con le sue infinite e notevoli derivazioni musicali, colonna portante di un’intera generazione.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2019 - 09:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE