#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

Prety gay a Napoli, l’accusa del ‘gigolò’: ‘Basta falsi moralismi della Chiesa, insabbiando non risolve niente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Meglio vendere a buon prezzo il proprio corpo piuttosto che svendere l’intelletto”, sostiene Francesco Mangiacapra, trent’anni, laureato in Giurisprudenza. Prima dell’Università ha frequentato le scuole cattoliche dei padri Scolopi, ora con il suo dossier dal contenuto pornografico sta diffondendo un clima di panico tra i vertici delle curie di mezza Italia a cominciare da quella di largo Donnaregina, dove questa mattina si sta celebrando l’inaugurazione dell’anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico della Campania. Un dossier che scotta quello del giovane escort napoletano, in cui sono riportati una cinquantina tra sacerdoti e seminaristi coinvolti in un giro di incontri a luci rosse con alcuni gigolò omosessuali. Mangiacapra, testimone chiave e principale accusatore nel processo ecclesiastico contro don Euro, Luca Morini, già indagato dalla Procura di Massa Carrara, e protagonista dello scandalo che vede il sacerdote al centro di orge e vacanze di lusso a base di sesso e droga con il denaro sottratto ai fedeli, va avanti come un treno in quella che definisce “una battaglia di pulizia e trasparenza all’interno della chiesa cattolica”. In una intervista pubblicata su Il Mattino, Mangiacapra non le manda a dire:
“Non ne potevo più di vederli sul pulpito a predicare come se niente fosse quando poco prima, magari in canonica, avevano ricevuto il ragazzo di turno con cui si erano concessi ogni tipo di perversione approfittando spesso anche del loro stato di necessità. C’è un limite a tutto. È vero, sono un marchettaro, ma ho una dignità da rispettare: nella vita si può fare qualunque cosa ma un po’ di coerenza è necessaria. Chi si prostituisce conserva l’onore e l’onestà di essere se stesso fino in fondo e, quando è necessario, la capacità di indignarsi. L’atteggiamento di alcuni sacerdoti, e di chi ai vertici li protegge, ha disgustato anche me. Molti vescovi a cui è stato inviato il dossier sapevano da tempo quello che facevano i loro preti e non sono mai intervenuti”.
Mangiacapra è stato convocato da padre Luigi Ortaglio, presumibilmente per ricevere ulteriori dettagli sul dossier. Si dichiara pronto a rispondere a ogni domanda, visto che il contenuto del fascicolo è documentato.
“Il mio obiettivo è far capire ai vescovi che non è insabbiando o tollerando che risolvono il problema. Perdonare sperando in un cambiamento dei singoli sacerdoti è sbagliato e lo dimostra il fatto che sono tutti recidivi: se ne fregano, sanno che non succede niente. In questi casi l’intervento di un vescovo serio sarebbe determinante”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2018 - 10:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento