#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Paolo Miggiano vince il Premio Letterario Nabokov

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’antico Teatro comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la città della Focara, il 13 gennaio scorso, si è svolta, tra musica e parole, la finale del Premio Letterario Nabokov. Il premio, sapientemente condotto dal giornalista editore Andrea Giannasi e diretto dall’eccellente Piergiorgio Leaci, giunto alla sua XII edizione, è stato ricco di presenze di autori provenienti da tutta Italia. Numerosi, infatti sono stati i libri in concorso. Nella sezione inediti partecipava anche lo scrittore casertano di origini Salentine, Paolo Miggiano con una raccolta di racconti intitolata “La guerra di Dario”. Il lavoro di Miggiano è stato particolarmente apprezzato dalla Giuria del prestigioso concorso letterario, che gli ha assegnato la Targa per il Miglior libro della sezione narrativa inedita. Con il conferimento dell’importante premio, all’autore di “La guerra di Dario” è stato offerto dalla casa editrice di Lucca “Tra le righe libri” di Andrea Giannasi anche un contratto di edizione.
“La guerra di Dario” è una raccolta di racconti inediti su alcune storie emblematiche di vittime innocenti della criminalità e del dovere. In esso, infatti, sono rappresentate le vicende che hanno portato alla morte inconsapevole di tre giovani nella sanguinosa guerra di Scampia del 2004. Si tratta della storia di Antonio Landieri, un giovane disabile, ucciso in un agguato di camorra tra il clan Di Lauro e i cosiddetti scissionisti. Particolarmente significativa è la storia di Gelsomina Verde, la giovane di San Pietro a Patierno, uccisa e data alle fiamme, per non aver voluto svelare il nascondiglio, che per altro non conosceva, di un giovane condannato a morte dai clan. E poi c’è la storia di Dario Scherillo, un giovane di ventisei anni, ucciso a Casavatore per sbaglio di persona. La raccolta si chiude con un “Dialogo impossibile” tra l’autore ed il suo amico Antonio Raimondo, un elicotterista della Polizia di Stato, rimasto vittima nel 1995, insieme all’infermiera procidana Gaetanina Scotto di Perrotolo, in un incidente aereo nel tentativo di portare soccorso ad un ragazzo che era stato dichiarato in pericolo di vita. Il suo elicottero si ribaltò un una furibonda tempesta di vento, uccidendo Antonio e Nina. Quella di Miggiano, è stato sottolineato dall’editore Andrea Giannasi, è una scrittura sociale, utile.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2018 - 13:16

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE