#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Napoli, il ministro De Vincenti: ”La prima vela sarà abbattuta tra Natale e gennaio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo stato di avanzamento del ‘patto Napoli’ “e’ soddisfacente, tutto sta andando avanti bene”. Cosi’ il ministro del Mezzogiorno e della Coesione territoriale Claudio De Vincenti, interpellato dall’agenzia Dire, a proposito della riunione di questa mattina con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris a Palazzo Chigi. Con il sindaco abbiamo discusso approfonditamente della questione delle vele, che e’ molto importante. Entro il 31 ottobre si conclude la progettazione esecutiva dell’abbattimento di tre vele su 4, come prevede il progetto. A quel punto il comune si e’ impegnato a far partire subito il bando per l’esecuzione, che durera’ 45 giorni, durante i quali saranno presentate le offerte. A dicembre avremo quindi le offerte, e penso anche l’aggiudicazione. Penso che tra fine anno e inizio dell’anno prossimo comincia l’abbattimento della prima vela e poi si continuera'”. De Vincenti ribadisce che “il percorso e’ avviato: i lavori partono dalla vela verde e poi via via le altre due. Anche compatibilmente con il fatto che bisogna ricollocare in modo degno i nuclei familiari che stanno nelle due vele che vanno abbattute. Bisognera’ lavorare, ma intanto la prima vela parte tra Natale e i primi dell’anno”. Nel corso dell’incontro di oggi a palazzo Chigi con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, sono stati verificati anche “tre cantieri aperti importanti, e cioe’ la facolta’ di medicina nell’ambito del progetto ‘Restart Scampia’, i lavori della metro 6 e l’avvio del Parco Marinella”, spiega il ministro del Mezzogiorno Claudio De Vincenti. La riunione ha poi fatto il punto sugli “affidamenti in corso, cioe’ le gare gia’ bandite che sono state aggiudicate e per le quali stiamo per assegnare i lavori. Riguardano 12 elettrotreni per la metropolitana di Napoli e l’interramento del contenitore dei rifiuti nel centro storico, che e’ molto importante, dentro il progetto Unesco. Poi ci sono altre cose in fase di progettazione. Nel complesso tutto sta andando bene”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2017 - 18:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE